switchover
Enrico Menduni
Termine che indica il passaggio, nella televisione digitale terrestre, dal sistema di trasmissione analogico a quello digitale, con lo spegnimento delle trasmissioni analogiche [...] , che permette di visionare la televisione digitale terrestre su un normale televisore e, se vi sono programmi in modalità paytv, di gestire le richieste dei clienti e leggere le carte prepagate (scratch cards) con cui viene effettuato il pagamento ...
Leggi Tutto
patto generazionale
loc. s.le m. Accordo condiviso tra appartenenti a una stessa generazione o tra generazioni diverse.
• «Un Paese che non riesce a puntare sui giovani, a creare un patto generazionale [...] vedo») al «patto generazionale» siglato per rinnovare il Paese. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 29 aprile 2013, p. 55, PayTv) • «Secondo nostre analisi ‒ scrivono gli economisti di Via Nazionale ‒ non vi è evidenza di un nesso negativo, nemmeno ...
Leggi Tutto
antropologo forense
loc. s.le m. Specialista nello studio dei resti umani, nell’ambito di indagini giudiziarie, per permetterne l’individuazione e ricostruire le circostanze e le cause della morte.
• [...] ), tutte vogliose di apparire, a scapito della lucidità. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 11 settembre 2011, p. 67, PayTv) • Vanta anche una prestigiosa referenza. È fra i cinquanta antropologi forensi riconosciuti dall’American Board of Forensic ...
Leggi Tutto
transmediale
agg. Che supera i limiti intrinseci al mezzo di rappresentazione e di comunicazione utilizzato.
• Certo, le nuove tecnologie, la Rete, i nuovi linguaggi, le modalità di ricezione mai sperimentate [...] esile, insomma una sottovoce, un borborigmo, uno fra i tanti. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 13 giugno 2013, p. 47, PayTv) • E perché milioni di persone continuano ad affidare a una compagnia privata anche la propria parte più intima come foto e ...
Leggi Tutto
legal drama
loc. s.le m. inv. Rappresentazione cinematografica o televisiva di storie che si svolgono in un ambiente giudiziario.
• Ogni tanto persino l’Auditel ha qualche sorpresa per i grandi strateghi [...] nel palinsesto di un unico canale strettamente tematico. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 26 luglio 2012, p. 51, PayTv) • Il film [«Processo alla città»], alla cui realizzazione contribuirono, tra gli altri, Francesco Rosi (suo il soggetto), Suso ...
Leggi Tutto
carta intelligente
carta intelligènte locuz. sost. f. – Dispositivo elettronico, anche detto smart card, dotato di un microchip capace di memorizzare ed elaborare dati. In base alle caratteristiche hardware, [...] quale sono di largo uso le carte in cui sono memorizzati titoli di viaggio; delle comunicazioni, in particolare quello della payTV, dove tali carte sono utilizzate per l’acquisto di programmi televisivi (eventi sportivi, film ecc.); e infine per la ...
Leggi Tutto
period drama
loc. s.le m. Sceneggiato d’ambientazione storica.
• La fiction italiana sembra spesso muoversi in assenza di un progetto di fondo, di una chiara linea editoriale. Si prenda, come esempio [...] », il «period drama» ambientato negli anni del fascismo. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 2 febbraio 2014, p. 47, PayTv) • Potrebbe essere una puntata di «Downton Abbey», stessa epoca, gli anni 20, stessi vestiti, una simile aristocratica magione ...
Leggi Tutto
sketch-comedy
(sketch comedy), loc. s.le f. inv. Siparietto comico.
• La sketch comedy punta tutto sul politicamente scorretto, su una satira di costume spietata ed eccessiva nei temi e nel linguaggio, [...] molto condivisi sui profili Facebook di ventenni e non solo. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 6 novembre 2011, p. 71, PayTv) • Per i cultori della comicità demenziale dei Soliti Idioti, da non perdere domenica alle 18, in chiusura di programma, l ...
Leggi Tutto
card-sharing
(card sharing), loc. s.le m. inv. Condivisione della scheda che permette la visione di programmi televisivi a pagamento da parte di più utenti d’accordo tra loro, sottoscrivendo un solo [...] ad un solo utente, che poi è quello che paga. (Repubblica, 27 settembre 2011, Roma, p. VI) • Unico neo: ogni tanto le paytv cambiano i codici di «encryption», ma il buco nero dura una massimo due settimane, il tempo di scoprire i nuovi codici e poi ...
Leggi Tutto
Arpu
(arpu), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Average revenue per user, Ricavo medio per utente.
• Nel primo semestre di quest’anno i ricavi medi per utente (Arpu) di Tim erano ancora superiori del 20% [...] euro del terzo operatore mobile. (Sara Bennewitz, Repubblica, 18 ottobre 2010, Affari & Finanza, p. 1) • Il business della paytv di Mediaset ha […] bisogno di nuove risorse visto che il numero di schede attive è stabile rispetto allo scorso anno ...
Leggi Tutto
pay-tv
‹pèi tivì› (o pay-television ‹pèi telivìˇ∫ën›) locuz. ingl. (propr. «televisione a pagamento»), usata in ital. come s. f. (e per lo più con la pron. adattata ‹pèi tivvù›). – Nel linguaggio dei mass media, servizio, offerto da alcuni...
free tv
loc. s.le f. inv. Televisione gratuita, non a pagamento, senza canone. ◆ Mentre proseguono le trattative tra i grandi protagonisti, nuovi giocatori stanno scendendo in campo. Tra questi il colosso francese della free tv TF1, che Rai...