La parola scelta per il 1985 è perestrojka. In questo anno Michail Gorbačëv inaugurava una stagione di riforme dell’URSS destinato a cambiare per sempre le sorti della storia mondiale. Letteralmente il [...] disgelo con gli Stati Uniti. L’11 marzo 1985, alla morte del segretario del Partito Comunista dell’Unione Sovietica (PCUS) Konstantin Černenko, viene eletto come nuovo segretario Michail Gorbačëv. Il nuovo segretario avviò un profondo un processo di ...
Leggi Tutto
Partito comunista dell'Unione Sovietica (PCUS)
Partito comunista dell’Unione Sovietica
(PCUS, Kommunističeskaya partija sovetsgogo sojuza, KPSS) Partito politico russo, continuatore dell’esperienza del Partito operaio socialdemocratico russo...
Uomo politico sovietico e georgiano (Mamati, Georgia, 1928 - Tblisi 2014). Membro del PCUS dal 1948 al 1990, primo segretario del partito in Georgia (1972-85), fu membro del Comitato centrale del PCUS e dell'Ufficio politico (1985-90). Come...