Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] nelle elezioni amministrative del maggio 2006, eletta al primo turno con il 57%. La sostenevano DS, DL-La Margherita, PdCI, PRC, Italia dei valori, Federazione dei verdi, Socialisti democratici, UDEUR-Popolari (7,1%) e altre formazioni minori. Il ...
Leggi Tutto
Milano
Silvia Moretti
Luca Molinari
Francesca De Caprariis
Marco Sannazaro
Situazione politico-amministrativa
di Silvia Moretti
A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune [...] ; PRC; Miracolo a Milano; Partito dei comunisti italiani, PdCI; Socialisti democratici italiani, SDI). Come primo partito si impose Ferrante, PRC, Federazione dei verdi, Uniti con Dario Fo, PdCI, Italia dei valori, La Rosa nel pugno e altre liste ...
Leggi Tutto
Torino
Francesca Socrate
Alessandro De Magistris
Situazione politico-amministrativa
di Francesca Socrate
A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune risultava pari a 900.608 [...] collegate al candidato del centrosinistra, ottenevano il 39,5% L'Ulivo con Chiamparino, il 7,8% il PRC, il 3,9% i Moderati, il 3,1% il PdCI, il 2,8% la Rosa nel pugno, il 2,3% i Verdi per la Pace, il 2% l'Italia dei valori, l'1,7% l'UDEUR-Popolari ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] Margherita 16%, DS 15,3%, UDEUR Popolari 10,3%, SDI-Unità socialista 5,4%, PRC 4,1%, Federazione dei verdi 3,5%, PdCI 2,7%, Italia dei valori-Lista consumatori 2,3%, Repubblicani 1,4%. La lista di centrodestra denominata Per la Campania, guidata da I ...
Leggi Tutto
Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] esplorativo, decise quindi di ritirarsi. L'incarico fu così affidato a D'Alema che riuscì a formare un ministero DS-PPI-PdCI-Verdi-UDR, che ottenne senza difficoltà la fiducia in Parlamento, e contro il quale si schierarono il Polo per le libertà ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] dei verdi (2,7%), Partito repubblicano italiano (0,9%), Socialisti democratici italiani (SDI; 1,2%), Partito dei comunisti italiani (PdCI; 2,1%), Partito della rifondazione comunista (5,8%), si aggiudicò 33 dei 50 seggi disponibili. La lista di ...
Leggi Tutto
cossuttiano
s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Armando Cossutta; aderente al Pdci (Partito dei comunisti italiani), partito da lui fondato nel 1998, in seguito alla scissione del Partito della Rifondazione Comunista; relativo...
decomunistizzare
v. tr. Sottrarre all’influenza del comunismo; liberare dall’ideologia comunista. ◆ Come racconta il senatore dello Sdi, Giovanni Crema: «Nell’ultima riunione, Giuliano [Amato] ce lo ha detto: io sono pronto ad andare di là,...