antigiustizialista
(anti-giustizialista), agg. Contrario all’intervento della magistratura a fini politici.
• «quando si apre una fase politica nuova, il compito di un gruppo dirigente socialista è partecipare. [...] del fallimento di [Silvio] Berlusconi potrebbe essere contrastato, mi pare, solo da un’iniziativa che partisse dall’interno del Pdl. Con l’obiettivo per l’appunto di guardare e di andare oltre Berlusconi. Un’iniziativa capace di immaginare una destra ...
Leggi Tutto
Sciatrice e donna politica italiana (n. Paluzza 1963), specialista dello sci di fondo. Tra il 1984 e il 1998 ha partecipato a cinque edizioni dei giochi olimpici invernali vincendo in totale sei medaglie [...] invernali di Nagano (1998). Dal 1999 al 2010 è stata membro del CIO in rappresentanza degli atleti. Nelle elezioni politiche del 2006 è stata eletta alla Camera dei deputati per la lista di Forza Italia, e in quelle del 2008 per la lista del Pdl. ...
Leggi Tutto
obamismo
s. m. Il sostegno a Barack Obama, i tratti distintivi della politica di Barack Obama.
• E fu così che [Barack] Obama fu iscritto d’ufficio al Pd. E viceversa. Avviene al Pantheon, luogo consono [...] è, noi ci sentiamo naturalmente legati ai valori e ai programmi di Obama». E l’obamismo che si va facendo strada nel Pdl? «Miserie», taglia corto il leader del Pd alla maniera di La Malfa, Ugo. (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 6 novembre 2008, p. 9 ...
Leggi Tutto
I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana
Sergio Apruzzese
Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica
Il partito che è stato di Alcide [...] nel Mezzogiorno a causa delle divisioni interne al Pdl, attraverso la proposta di un federalismo equilibrato, risorsa 2008 il Consiglio nazionale di FI ha sancito la sua confluenza nel Pdl, il cui Congresso costituente si è svolto fra il 27 e il ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] sistemi economici locali su 42 cala l’affluenza rispetto al 2008. Il PD ottiene il 37,5% dei voti validi, il M5S 24% e il PDL 17,5%. In tutti i SEL toscani il PD peggiora rispetto alle elezioni precedenti; in 17 SEL su 42 il PD perde più di 10 punti ...
Leggi Tutto
vicepremiership
s. f. inv. Carica di vice primo ministro.
• Il toto-ministri odierno lascia alla vicepremiership [Gianni] Letta e [Umberto] Bossi (con delega alle Riforme che potrebbero, però, anche [...] questo appuntamento che ieri alla Leopolda Oscar Farinetti gli ha rivolto un augurio speciale: «Matteo fa paura soprattutto al Pdl e [Silvio] Berlusconi, perché sanno che con lui perdono anche con il Porcellum, sono terrorizzati, e si inventeranno ...
Leggi Tutto
neo-familismo
s. m. Nuova forma di favoritismo familiare che prevale sugli obblighi sociali.
• forse sarebbe il caso, a bocce ferme, di considerare l’abbozzo almeno di un codice di autoregolamentazione [...] Primo partito alla Camera (con 8 milioni 688mila voti, contro 8 milioni 642 mila del Pd e 7 milioni 332mila del Pdl). [...] Centodieci deputati, 54 senatori: età media 37 anni, il 38 per cento donne. Gente comune, ovviamente inesperta. Che neppure si ...
Leggi Tutto
Zanicchi, Iva. - Cantante, conduttrice televisiva e donna politica italiana (n. Ligonchio, Reggio Emilia, 1940). Agli inizi degli anni Sessanta ha debuttato al Festival di Castrocaro e ha ottenuto una [...] e amato dal pubblico. Z. è stata deputato al Parlamento europeo dal 2008 al 2014 (prima per Forza Italia, poi per il PDL). Tra i suoi album più recenti occorre segnalare Come mi vorrei (1991), Fossi un tango (2003), Colori d'amore (2009), In cerca ...
Leggi Tutto
antimercatista
(anti-mercatista), s. m. e f. e agg. Chi o che rifiuta le logiche liberiste del mercato, che non prevedono contromisure protezionistiche.
• Il primo ministro conservatore inglese, David [...] di insofferenza verso [Silvio] Berlusconi e lancerà il manifesto liberal-socialista, uno dei tanti che stanno fiorendo nel Pdl sconcertato dagli indugi del Cavaliere (Unità, 8 ottobre 2012, p. 7) • sono esplose le contraddizioni di quel capitalismo ...
Leggi Tutto
escortiere
s. m. (iron. spreg.) Chi ha la consuetudine di frequentare escort.
• «Il presidente del Consiglio non è escortiere, ma puttaniere»: il deputato dell’Italia dei Valori Francesco Barbato, nel [...] politica, ma ci si rispettava, c’era civiltà nei rapporti». (Antonella Rampino, Stampa, 3 ottobre 2009, p. 10, Interno) • Il Pdl voleva il cartellino rosso come fu per il dipietrista Franco Barbato, che si beccò cinque giorni di sospensione per aver ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
formattatore
s. m. Chi, all'interno del Popolo della libertà, si batte per il rinnovamento del partito, a partire da un ricambio generazionale ai vertici. ◆ Loro, spiegano, non vogliono distruggere, ma far sapere a lorsignori notabili del...