Aiuti, Fernando. – Immunologo e uomo politico italiano (Urbino 1935 - Roma 2019). Laureatosi in Medicina e chirurgia nel 1961 presso l’Università La Sapienza di Roma, nello stesso ateneo è stato professore [...] di contagio e a evitare comportamenti a rischio nell’ambito delle malattie sessualmente trasmissibili. Eletto nel 2008 capolista del PdL, dallo stesso anno fino al 2013 presidente della Commissione politiche sanitarie di Roma Capitale, A. è autore di ...
Leggi Tutto
Lussemburgo
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa centro-occidentale. Il L., dopo Malta, è il Paese più piccolo dell'Unione Europea: [...] in seguito alle consultazioni del giugno 2004 (in cui il PCS aveva conquistato 5 nuovi seggi, mentre il POSL e il PDL ne avevano persi rispettivamente 1 e 5), il cristiano-sociale J.-C. Juncker si trovò ad affrontare la questione dell'armonizzazione ...
Leggi Tutto
Attore, presentatore televisivo, imprenditore e politico italiano (n. Montevideo, Uruguay, 1956). Negli anni Settanta ha studiato recitazione presso lo Studio Fersen di Roma e ha iniziato la carriera lavorando [...] un’intensa attività imprenditoriale e politica: titolare di società informatiche e case di produzione, nel 2008 è diventato parlamentare per il Pdl, per poi passare a Futuro e Libertà e al Gruppo misto fino alla fine della legislatura nel 2013. B. è ...
Leggi Tutto
Rielezione del Capo dello Stato
Chiara Meoli
La rielezione – il 20.4.2013 – del Presidente Napolitano rappresenta un fatto senza precedenti nella storia della Repubblica. Al riguardo, l’art. 85 Cost. [...] di non poter appoggiare la candidatura di Rodotà senza perdere la sua ala moderata, né ritornare a trattare con il PDL su un nuovo candidato gradito al centro-destra.
L’unica soluzione possibile pareva una scelta interlocutoria. In quest’ottica, solo ...
Leggi Tutto
ingrillito
p. pass. e agg. (iron.) Assimilato alle posizioni di Beppe Grillo e del suo movimento politico.
• Edmondo Berselli mi dedica il suo editoriale sull’«Espresso». E siccome si rivolge a me come [...] mesi fa si era mostrato ingrillito a sua volta contro la «casta», ha escogitato uno schema di voto disgiunto (votare Pdl alla Camera e Pd al Senato, o viceversa), che nella sua eccentricità non nasconde la convinzione che sia opportuno neutralizzare ...
Leggi Tutto
deberlusconizzare
v. tr. Sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi.
• «La dichiarazione grave e pesante di [Romano] Prodi fa riflettere sull’eredità lasciata dal quinquennio berlusconiano e su quanto [...] . 15) • Il paradosso aumenta dall’altra parte del campo, che non è il centrodestra, bensì il solo e dimagrito Pdl, dove [Angelino] Alfano ‒ che scopre di non riuscire a deberlusconizzare il partito ‒ sta giocando una partita che risulta difficilmente ...
Leggi Tutto
clemenziale
agg. Di clemenza, relativo agli atti giuridici di clemenza.
• «Seguo da sempre con attenzione e preoccupazione ‒ si legge nel testo pubblicato sul sito del Quirinale ‒ il tema della efficienza [...] ‒ di discredito per il paese». (Tempo, 29 luglio 2012, p. 6, Primo Piano) • il giorno dopo la sentenza Mediaset, con il Pdl in fibrillazione che si appella alla clemenza di Giorgio Napolitano, è il Quirinale a spiegare che i titolari a chiederla sono ...
Leggi Tutto
Velinopoli
s. f. inv. Lo scandalo delle veline, delle ragazze del mondo dello spettacolo.
• Ministro Claudio Scajola, «Velinopoli» continua e si arricchisce di nuovi particolari. È possibile considerare [...] berlusconismo. Da questo voto esce, ancora una volta, un’Italia divisa, frammentata e spaccata in due metà. Il Pdl cresce sul territorio ma non sfonda. Il sogno plebiscitario di Berlusconi svanisce nelle trame oscure della sua personale «Velinopoli ...
Leggi Tutto
marchionnista
s. m. e f. e agg. Estimatore di Sergio Marchionne; che si richiama a Sergio Marchionne.
• [tit.] Marchionnisti nel Pd [testo] Cresce nel Partito democratico la corrente dei «marchionnisti». [...] del Pd tra i sostenitori della «mozione bipartisan» presentata alla camera da Morassut del Pd insieme al deputato del Pdl Rampelli. (Gabriella Gallozzi, Unità, 13 luglio 2012, p. 26).
- Derivato dal nome proprio (Sergio) Marchionne con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
paleopolitico
(paleo-politico), s. m. e agg. (iron.) I metodi della politica di una volta; che si ispira alla politica di una volta.
• Molte possono essere le cause contingenti che hanno determinato [...] apprendista stregone per produrre stantie formulette paleo-politiche. Ma stia sereno il dottor Stranamore del centrismo a tutti i costi: il Pdl tutto intero potrà votare solo una legge che aiuti il Paese a superare la crisi e che non costi un euro di ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
formattatore
s. m. Chi, all'interno del Popolo della libertà, si batte per il rinnovamento del partito, a partire da un ricambio generazionale ai vertici. ◆ Loro, spiegano, non vogliono distruggere, ma far sapere a lorsignori notabili del...