• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Scienze politiche [29]
Biografie [26]
Storia [10]
Partiti e movimenti [5]
Storia contemporanea [6]
Lingua [5]
Geografia umana ed economica [3]
Geografia [3]
Economia [4]
Diritto [3]

cerchimagicista

NEOLOGISMI (2018)

cerchimagicista s. m. e f. Chi fa parte di un cerchio magico, del gruppo ristretto che circonda una persona di potere. • L’ultima grana, di cui raccontava ieri il Corriere della Sera, è un futuro e presunto [...] di Denis Verdini pronto, secondo il quotidiano di via Solferino, a far nascere gruppi autonomi. L’ex coordinatore del Pdl tace ma i suoi uomini alla Camera negano con forza. Più di uno esclude scissioni: «Fesserie, solo fesserie...»; aggiungendo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PDL

Mauro, Mario

Enciclopedia on line

Mauro, Mario. – Uomo politico italiano (n. San Giovanni Rotondo 1961). Laureato in Filosofia all’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è formato alla politica con Comunione e liberazione. [...] , dal 2004 al 2009 ne è stato vicepresidente; rieletto nel 2009 per il Popolo della libertà, è stato capodelegazione del Pdl fino alle dimissioni rassegnate nel gennaio 2013. Eletto al Senato nel febbraio successivo nella lista Con Monti per l’Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNIONE E LIBERAZIONE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – SAN GIOVANNI ROTONDO – PARLAMENTO EUROPEO – SENATO

Meloni, Giorgia

Enciclopedia on line

Meloni, Giorgia Donna politica e giornalista italiana (n. Roma 1977). Si è interessata alla politica sin dall’adolescenza e nel 1996 ha iniziato la militanza in Alleanza nazionale come responsabile del movimento studentesco. [...] è stata nominata dirigente nazionale e poi presidente di Azione Giovani (organizzazione giovanile di AN confluita in Giovane Italia, Pdl). Dopo l’elezione a deputata e la nomina a vicepresidente dell’aula di Montecitorio (2006), dal 2008 al 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATELLI D'ITALIA - CENTRODESTRA NAZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – CENTRO-DESTRA – CENTRO-DESTRA

cattoprogressista

NEOLOGISMI (2018)

cattoprogressista (catto-progressista), s. m. e f. e agg. Che fa riferimento a un orientamento politico e ideologico progressista di matrice cattolica. • La roccaforte è l’arcidiocesi retta dal cardinale [...] Famiglia cristiana», l’ammiraglia dell’editoria cattolica (tre milioni di lettori) che da settimane prende di petto governo e Pdl. Dopo la sconfitta elettorale, parte da Milano la «reconquista» dei cattolici di sinistra. «È un’operazione camaleontica ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DIONIGI TETTAMANZI – FAMIGLIA CRISTIANA – INTERNAZIONALISMO – RECONQUISTA

Quagliariello, Gaetano

Enciclopedia on line

Quagliariello, Gaetano Quagliariello, Gaetano. – Storico e uomo politico italiano (n. Napoli 1960). Ordinario di Teoria e storia dei partiti politici e di Storia comparata dei sistemi politici europei presso la LUISS di Roma, [...] aderendo nel 1994 a Forza Italia. Eletto senatore nel 2006 e riconfermato nel 2008, è stato vicepresidente vicario del PDL, membro del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica e membro della Giunta per il Regolamento. Rieletto senatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – PARTITO RADICALE – ABRUZZO – ITALIA – LUISS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quagliariello, Gaetano (1)
Mostra Tutti

cinquestellino

NEOLOGISMI (2018)

cinquestellino s. m. e agg. Sostenitore del MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo; a esso relativo. • I cinquestellini, in quest’occasione (a diversità dell’ultrasinistra), [...] di centro-destra. A Parma infatti si raggiunge il 60% dei voti solo se ti votano frange del Pd e del Pdl più i delusi della Lega. (Pierluigi Magnaschi, Italia oggi, 22 maggio 2012, p. 2) • «Datemi del tu, non chiamatemi onorevole; ricordatevi ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – MOVIMENTO 5 STELLE – CENTRO-DESTRA – BEPPE GRILLO – FACEBOOK

verdinismo

NEOLOGISMI (2018)

verdinismo s. m. La strategia politica di Denis Verdini. • «Il martinismo finisce per scelta personale di Martini, il verdinismo invece finisce per consunzione decisa dagli elettori». Alla sua ultima [...] sassolino dalla scarpa. E il più grande (chissà se anche il più fastidioso) riguarda il coordinatore nazionale del Pdl e plenipotenziario di [Silvio] Berlusconi in Toscana Denis Verdini. (Vladimiro Frulletti, Unità, 31 marzo 2010, p. 50, Firenze ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO GASPARRI – ALFIO MARCHINI – MARIO MAURO – FIRENZE – TOSCANA

bio

NEOLOGISMI (2018)

bio s. f. inv. Accorciamento di biografia. • Sarà, ma a parlare non è un novellino della politica: al governo, come gli [a Maurizio Lupi] fanno notare nei commenti, c’era anche lui fino a un anno fa. [...] consiglio comunale nel ‘93, che è stato vicepresidente, assessore, deputato dal 2001, occupandosi di ambiente e territorio, militando nel Pdl. (V. Lo., Europa, 25 settembre 2012, p. 2, Primo Piano) • Qualcuno ha notato che quando Jerry Jang e David ... Leggi Tutto
TAGS: MULLAH MOHAMMED OMAR – PERSONAL COMPUTER – MAURIZIO LUPI – AUSTRALIA – WIKIPEDIA

tempo di antenna

NEOLOGISMI (2018)

tempo di antenna (tempo antenna), loc. s.le m. Tempo dedicato da un’emittente televisiva a trasmettere una notizia, una dichiarazione, un commento. • Con le stesse imputazioni, Tg4 e Studio Aperto hanno [...] in possesso dell’Agcom (fonte Isimmm) sul tempo di antenna (quello in cui il soggetto parla più quello dei servizi a lui dedicati) al Tg1 il Pdl ha occupato il 24% a luglio, il 25,17 ad agosto, il 22,61 a settembre. Il Pd il 9,95%, l’11,23 e il ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIASET – AGCOM – PDL

Bocchino, Italo

Enciclopedia on line

Bocchino, Italo Uomo politico italiano (n. Napoli 1967). Dopo la laurea in giurisprudenza, si è dedicato dapprima al giornalismo e poi alla politica. Dal 2010 al 2013 è stato capogruppo di Futuro e Libertà per l’Italia [...] e Gianfranco Fini), di cui dal 2011 al 2013 è stato vicepresidente. Ha avuto una lunga carriera come deputato per il PDL (legislature XIII, XIV, XV, XIV), conclusasi con il voto di sfiducia  al IV governo Berlusconi (14 dic. 2010). Alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA – CAMERA DEI DEPUTATI – SECOLO D'ITALIA – GIURISPRUDENZA – SCELTA CIVICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
Audire
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
formattatore
formattatore s. m. Chi, all'interno del Popolo della libertà, si batte per il rinnovamento del partito, a partire da un ricambio generazionale ai vertici. ◆ Loro, spiegano, non vogliono distruggere, ma far sapere a lorsignori notabili del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali