GRAVITÀ
Giovanni LAMPARIELLO
*
. Ogni corpo, abbandonato a sé stesso in prossimità della Terra, cade al suolo e, se vogliamo impedire che ciò avvenga, dobbiamo sostenere il corpo, esercitando su esso [...] del corpo, come funzione del generico punto x, y, z della linea o superficie o regione spaziale S, occupata dal corpo, e P = ʃS pdS è ancora il peso totale. Sia nel caso delle (1), sia in quello delle (2) si riconosce senz'altro che la posizione del ...
Leggi Tutto
BERLUSCONI, Silvio (App. V, i, p. 349)
Imprenditore e uomo politico. Nel settore privilegiato dei suoi interessi imprenditoriali, quello televisivo ed editoriale, B. rinunciò nel 1992 - in seguito all'entrata [...] imprenditoriali anteriori al suo ingresso in politica.
Nel gennaio 1997 B. favorì, d'intesa con il segretario del PDS M. D'Alema, l'istituzione di una commissione parlamentare bicamerale volta all'elaborazione di proposte di riforma costituzionale ...
Leggi Tutto
Vedi La nuova Germania: l'impatto dell'unificazione sulla Repubblica Federale Tedesca dell'anno: 2012 - 2013
Mario Caciagli
Nel 2010 è stato celebrato il ventesimo anniversario dell’unificazione dei [...] ora non ‘coalizionabile’, venuto a turbare gli equilibri dei quattro di centro-sinistra e di centro-destra: la Pds (Partei des Demokratischen Sozialismus), creata dai nostalgici dell’Est e ribattezzata Die Linke dopo l’ingresso di socialdemocratici ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] trentennio repubblicano) per due motivi. Sia per la minor radicalità della crisi che ha colpito il PCI (trasformato da PCI a PDS, Partito democratico della sinistra, a DS a PD, ma pur sempre ‛vivente’) rispetto alla DC (‘deceduta’ nell’arco di due ...
Leggi Tutto
Giuseppe Antonelli
Tutti gli hashtag dell'anno
Da #JeSuisCharlie a #Grexit, dal #cambiaverso di Renzi alla campagna #unlibroèunlibro per la riduzione dell'IVA sugli ebook, tutte le parole d'ordine più [...] scherzose come noiosa macchina da guerra o gioiosa macchina da pisolo, che - dopo la straordinaria sconfitta elettorale del PDS - prendevano di mira la gioiosa macchina da guerra lanciata dall'allora segretario Achille Occhetto.
Per selezionare gli ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] 1 a 2,4 keV. Un grande contributo alla conoscenza del cielo in raggi X duri lo sta fornendo l'esperimento di alta energia PDS (Phoswich Detection System) a bordo del BeppoSAX, che ha una sensibilità migliore di quella di HEAO-1 per un fattore 20-30 e ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] con i socialdemocratici, superarono i loro avversari aggiudicandosi 10 dei 25 seggi disponibili a Strasburgo, mentre al PDS ne andarono 9. Le scelte impopolari del governo socialdemocratico, impegnato in una rigida politica di ristrutturazione ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Giovanni Ambrogio
Caterina Gilli Pirina
Figlio del nobile Leonardo e di Caterina Corio nacque a Milano intorno al 1455; la famiglia abitava a porta Ticinese nella parrocchia di S. [...] (rintracciata dal Morelli) è il Ritratto dell'imperatore Massimiliano (Vienna, Kunsthistorisches Museum), firmato "Ambrosius de Pds Mlanen pinxit 1502". Sulla base della stringente analogia di formule stilistiche tipiche del ritrattista di corte ...
Leggi Tutto
TATÒ, Antonio
Gianluca Fiocco
– Nacque a Roma il 5 novembre 1921, da Francesco, pubblicista proveniente dalla Puglia, e da Ebe Cossio.
Il padre, di idee liberali e vicino alle posizioni di Francesco [...] fu direttore. Sostenne la linea della segreteria di Achille Occhetto nel passaggio dal PCI al Partito democratico della sinistra (PDS) divenendo presidente della commissione di garanzia del nuovo partito.
Morì a Roma il 5 novembre 1992, nel giorno ...
Leggi Tutto
TROMBADORI, Antonello
Claudio Rabaglino
– Nacque a Roma il 10 giugno 1917, primogenito di Francesco e di Margherita Ermenegildo. All’anagrafe Trombatore, negli anni Cinquanta il padre chiese e ottenne [...] anche tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta: nel 1991 non aderì al Partito democratico della sinistra (PDS), nato dal processo di scioglimento del PCI avviato nel 1989 dal segretario Achille Occhetto; nello stesso anno espresse il suo ...
Leggi Tutto
quercia
quèrcia (tosc. quèrce) s. f. [lat. quercea, agg. femm. di quercus -us «quercia» (e da questo il nome lat. scient. del genere Quercus)] (pl. -ce, tosc. -ci). – 1. a. Nome delle piante del genere Quercus, famiglia fagacee, che comprende...
Cosa due
(Cosa 2), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area della sinistra, formatosi nel 1996 dal Partito dei democratici di sinistra, da una componente del Partito socialista italiano e da altri gruppi di ispirazione...