Giornalista, scrittrice e donna politica italiana (Pola 1924 - Roma 2020). Partecipò alla Resistenza a Milano; iscrittasi al PCI nel 1946, nel 1958 entrò nel Comitato centrale e dal 1963 al 1966 ne diresse [...] quindi alla costituzione del movimento politico del Manifesto militando poi nel PdUPperilcomunismo (1976-79). Tra i fondatori del quotidiano Il Manifesto, che ha lasciato nel 2012 per discrepanze con la nuova direzione, ne è stata più volte ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (Roma 1925 - ivi 2003), nipote di Fortunato e fratello di Giaime. Si iscrisse al PCI nel 1943 e partecipò alla Resistenza a Roma. Fu redattore dell'Unità (1946-65), [...] e nel 1971 promosse la pubblicazione dell'omonimo quotidiano, del quale fu il primo direttore, condirettore, e comunque una delle firme più prestigiose. Militò nel PdUPperilcomunismo dal 1974 al 1976. Nel 1987-92 fu deputato indipendente eletto ...
Leggi Tutto
Gruppo politico fondato, dopo la radiazione dal Partito comunista italiano (novembre 1969), da un gruppo di militanti (R. Rossanda, L. Pintor, A. Natoli e V. Parlato) appartenenti all’estrema sinistra [...] organizzazioni dell’area della nuova sinistra. Nel 1973 avviò il processo di unificazione con il Partito di Unità Proletaria (PdUP), che si concluse con la fondazione del PdUPperilcomunismo (1974).
Distaccatosi da quest’ultimo a partire dal 1977 ...
Leggi Tutto