Autore di fumetti statunitense (Minneapolis 1922 - Santa Rosa, California, 2000), di padre tedesco. Dopo aver studiato disegno per corrispondenza, partecipò alla seconda guerra mondiale in Francia e in [...] striscia comica, Li'l Folks, fu acquistata dall'United Feature Syndicate e pubblicata col titolo di Peanuts, raggiungendo presto una straordinaria notorietà (in Italia grazie soprattutto alla rivista Linus). Da allora S. produsse ininterrottamente ...
Leggi Tutto
Razza inglese di cani da caccia (noti anche come Beagle), dalle origini antiche. Già molto amato nell’Inghilterra del XIV secolo, il b. è un cane di piccola taglia (non supera i quaranta centimetri di [...] altezza), dal pelo corto e denso; è intelligente e affettuoso, ma anche piuttosto difficile da addestrare. Nel XX secolo Snoopy, b. protagonista del fumetto Peanuts, lo ha reso celebre. ...
Leggi Tutto
Autore di fumetti statunitense (Endicott, New York, 1931 - Nineveh, New York, 2007). Umorista di spirito surreale, è noto soprattutto come autore di B. C. (abbr. di Before Christ), le cui strisce apparvero [...] , in un'imprecisata età della preistoria e in un Medioevo di maniera, ma con evidenti riferimenti parodistici all'età contemporanea, le due serie contribuirono, insieme con Peanuts di Ch. M. Schulz, al rinnovamento del fumetto negli anni Sessanta. ...
Leggi Tutto
Trombettista, compositore e direttore d'orchestra di jazz statunitense (Cheraw, Carolina del Sud, 1917 - Englewood, New Jersey, 1993). Dopo aver militato in numerose orchestre (C. Calloway, B. Eckstine, [...] anche per le non comuni qualità di cantante scat e di showman. Autore di numerosi "classici" della moderna tradizione jazzistica (Salt Peanuts, Groovin' high, A night in Tunisia, Con alma, ecc.), G. ha costantemente immesso nella sua musica ritmi di ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] il saggio principe Andrej Bolkonskij; Giaime il nevrotico Pierre Bezuchov. E poi Dostoevskij, Hemingway, Pavese, le strisce a fumetti Peanuts e soprattutto Salinger. Fra i quindici e i diciotto anni lesse almeno otto volte Il giovane Holden, un cult ...
Leggi Tutto
toffoletta
s. f. Piccolo cilindro di zucchero profumato, morbido e gommoso. ♦ A Lydia, Chadwick ha raccontato perché non era contento: gli piacciono le toffolette arrostite, i biscotti di avena e le bevande a base di cola, ma nessuno gliele...