La popolazione residente del comune mostra solo leggere variazioni dal 1936 (64.019 ab.) al 1951 (68.636), e successivamente al 1958 (71.231). L'aumento demografico negli ultimi vent'anni è stato pertanto pari all'11,3%, risultando quindi il più basso tra tutti i capoluoghi di provincia lombardi.
Il movimento naturale della popolazione, che è stato leggermente positivo soltanto nell'immediato dopoguerra, ...
Leggi Tutto
VERCELLI (XXXV, p. 147; App. I, p. 1122; II, 11, p. 1104)
Aldo PECORA
La popolazione residente nel comune è aumentata da 38.956 nel 1936 a 42.159 nel 1951, e successivamente a 50.197 ab. al 15 ottobre [...] 1961, con un incremento complessivo del 19%. La città comprendeva (1951) circa il 92,2% di tutta la popolazione comunale.
L'economia del territorio non presenta notevoli variazioni, se si pone mente al ...
Leggi Tutto
L'incremento demografico accusato da E. nel periodo intercensuario 1936-1951 è stato tra i più bassi dei capoluoghi di provincia siciliani: la popolazione residente nel comune è infatti aumentata da 23.394 a 27.263 ab., e alla fine del 1959 era calcolata a 29.730 ab. Nel 1951 il centro contava 25.211 ab. residenti. Nonostante il poco notevole incremento demografico, la vita economica sembra essersi ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune, pari a 123.332 ab. nel 1936, è salita a 142.059 nel 1951, e negli ultimi sette anni è aumentata in modo più cospicuo toccando i 160.425 ab. alla fine de1 1958. Nel 1951 l'agglomerato urbano raggruppava 110.224 ab., imponendosi come la città più popolata della Lombardia, dopo Milano. Scarso, però l'apporto del movimento naturale della popolazione.
Ciò è dovuto soprattutto ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune è aumentata da 59.496 ab. nel 1937, dopo l'aggregazione del comune di Rebbio, a 70.447 nel 1951, e quella dell'agglomerato urbano da 47.500 a 56.937; alla fine del 1958, il territorio contava 75.448 ab. Tra i capoluoghi di provincia lombardi C. presenta pertanto uno dei più bassi tassi di accrescimento, in rapporto ad un incremento naturale quasi nullo e spesso negativo ...
Leggi Tutto
MANTOVA (XXII, p. 167; App. I, p. 818; II, 11, p. 261)
Aldo PECORA
Notevole è stato l'incremento demografico del comune di Mantova negli ultimi vent'anni: la sua popolazione residente è infatti cresciuta [...] del 44,6% rispetto al 1936, passando da 40.467 (1936) a 53.810 (1951) e successivamente a 59.205 (1959). La popolazione della città era di 47.352 ab. nel 1951.
A questo aumento - il più alto fra tutti ...
Leggi Tutto
VARESE (XXXIV, p. 993; App. I, p. 1110; II, 11, p. 1089)
Aldo PECORA
Il comune, che aveva nel 1936 una popolazione residente di 44.832 ab., ne contava 53.115 nel 1951 e 64.977 al censimento del 15 ottobre [...] 1961; quella della città era di 36.882 nel 1951: quasi un terzo della popolazione comunale vive in numerosi piccoli centri e nuclei, sparsi sul suo esteso territorio. L'incremento della popolazione del ...
Leggi Tutto
L'incremento demografico della città è stato piuttosto conteuuto dal 1936 ad oggi: la popolazione resideute nel comune nel 1951 era di 60.634 ab. (+ 20,1% rispetto al censimento precedente), e da allora è aumentata a sole 62.564 unità alla fine del 1958: in complesso, negli ultimi venti anni l'aumento è stato del 20,1%, cioè il più basso di tutti i capoluoghi provinciali della Sicilia, dopo Ragusa. ...
Leggi Tutto
RAGUSA (XXVIII, p. 783; App. I, p. 958; II, ii, p. 664)
Aldo PECORA
Dal 1936 al 1951, nonostante il forte tasso d'incremento naturale, la popolazione residente del comune è leggermente diminuita, e solo [...] dal 1951, cioè da quando la regione che gravita su R. ha avuto una sensibile industrializzazione per il reperimento dei più cospicui giacimenti petroliferi d'Italia (per i dati sulla produzione, v. sicilia, ...
Leggi Tutto
SONDRIO (XXXII, p. 140; App. I, p. 1009; II, 11, p. 866)
Aldo PECORA
Nonostante l'incremento demografico di questi ultimi due decenni, S. è ancora il più piccolo capoluogo di provincia d'Italia. La popolazione [...] residente del comune, pari a 11.672 ab. nel 1936, è passata a 14.643 nel 1951 e successivamente a 18.717 al 15 ottobre 1961. La città nel periodo intercensuario 1936-51 ha avuto un incremento minore del ...
Leggi Tutto
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
pecoro
pècoro s. m. [der. di pecora], non com. – 1. Montone, maschio della pecora: non voglio morire piangendo me, compassionando a me, badando solo a me, come il p. sgozzato (I. Nievo). 2. In senso fig., e spreg., uomo vecchio, brutto, o...