• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]

lana

Sinonimi e Contrari (2003)

lana s. f. [lat. lana]. - 1. [pelo della pecora e di altri ruminanti] ≈ (lett.) tosone, (lett.) vello. ⇑ pelo. 2. (estens.) [qualunque tipo di fibra filamentosa: l. di roccia; l. di vetro] ● Espressioni: [...] lana d'acciaio [acciaio ridotto in fili sottilissimi, con cui si puliscono gli utensili di cucina] ≈ lanetta, paglia di ferro, paglietta, ramina. 3. (bot.) [fitto insieme di filamenti che ricopre alcuni ... Leggi Tutto

pietoso

Sinonimi e Contrari (2003)

pietoso /pje'toso/ agg. [der. di pietà]. - 1. [che sente e dimostra sentimenti di pietà, carità, amore: non c'era un'anima p. che l'aiutasse; mostrarsi p. verso qualcuno] ≈ caritatevole, compassionevole, [...] ci si riferisce a chi, per primo, dà motivo di scandalo: sei tu la p. dello scandalo] ≈ cattivo esempio, mela marcia, pecora nera. □ pietra miliare 1. [blocco di pietra che sulle grandi strade romane indicava la distanza progressiva, in miglia, da un ... Leggi Tutto

leone

Sinonimi e Contrari (2003)

leone /le'one/ (ant. e poet. lione) s. m. [lat. leo -ōnis, dal gr. léōn] (f. -éssa). - 1. (zool.) [mammifero carnivoro felide (Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una [...] ≈ [→ DENTE (1)]; leone d'America ≈ puma; leone marino ≈ otaria. 2. (fig.) [uomo forte e con molto coraggio] ≈ audace, coraggioso. ↑ temerario. ↔ (pop.) cacasotto, codardo, (fam.) coniglio, (fam.) fifone, (fam.) pecora, pusillanime, vigliacco, vile. ... Leggi Tutto

valoroso

Sinonimi e Contrari (2003)

valoroso /valo'roso/ [der. di valore]. - ■ agg. 1. [di persona, azione, comportamento e sim., che dimostra grande coraggio: un v. soldato] ≈ (lett.) ardimentoso, ardito, audace, coraggioso, impavido, intrepido, [...] nostri più v. funzionari] ≈ e ↔ [→ VALENTE]. ■ s. m. (f. -a) [chi ha e dimostra valore, ardimento] ≈ audace, coraggioso. ↑ eroe. ‖ temerario. ↔ (fam.) cacasotto, codardo, (fam.) coniglio, (fam.) fifone, (fam.) pecora, pusillanime, vigliacco, vile. ... Leggi Tutto

lustro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lustro¹ [der. di lustrare]. - ■ agg. [che ha la superficie che luccica: scarpe, pavimento l.] ≈ brillante, luccicante, lucente, lucido, splendente. ↔ opaco. ■ s. m. 1. a. [caratteristica di ciò che è lucente] [...] onorare (ø). ↔ disonorare (ø). b. (estens.) [la persona o la cosa che costituisce vanto e decoro: fu il l. della sua famiglia] ≈ (fam.) fiore all'occhiello, gloria, onore, orgoglio, vanto. ↔ disonore, (fam.) pecora nera, vergogna, (lett.) vituperio. ... Leggi Tutto

vanto

Sinonimi e Contrari (2003)

vanto s. m. [der. di vantare]. - 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ≈ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere [...] e sim.: quello scienziato, quel museo è un v. per la città] ≈ fiore all'occhiello, gloria, (lett.) lustro, onore, orgoglio. ↔ abominio, (lett.) disdoro, disonore, macchia, scandalo, vergogna, (non com.) vituperio, [di persona] (fam.) pecora nera. ... Leggi Tutto

fiore

Sinonimi e Contrari (2003)

fiore /'fjore/ s. m. [lat. flōs flōris]. - 1. (bot.) [apparato riproduttore delle angiosperme: f. secchi; un mazzo di f.] ≈ ‖ infiorescenza. ● Espressioni: fior di passione ≈ passiflora; fig., fiore all'occhiello [...] ≈ a pelo d'acqua, in superficie, sul pelo dell'acqua. □ fiore all'occhiello [cosa o persona che costituisce il principale motivo di vanto di un gruppo, un'istituzione, ecc.] ≈ gloria, onore, orgoglio, vanto. ↔ disonore, (fam.) pecora nera, vergogna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abominio

Sinonimi e Contrari (2003)

abominio /abo'minjo/ (o abbominio) s. m. [der. di abominare]. - 1. [sentimento di chi ha in orrore o detesta qualcosa o qualcuno: avere in a. la bestemmia; essere oggetto dell'a. generale] ≈ abominazione, [...] 'a.] ≈ disonore, ignominia, infamia, vergogna, (lett.) vituperio. ↔ decoro, dignità, onore, rispettabilità. b. [persona detestabile: essere l'a. della famiglia] ≈ disonore, onta, pecora nera, vergogna. ↔ fiore all'occhiello, onore, orgoglio, vanto. ... Leggi Tutto

vello

Sinonimi e Contrari (2003)

vello /'vɛl:o/ s. m. [dal lat. vellus -ĕris]. - 1. a. [mantello degli animali produttori di lana: il v. della pecora, del montone] ≈ pelliccia, (lett.) tosone. b. (estens.) [rivestimento peloso di animali [...] in genere: artigli Ch'a più alto leon trasser lo v. (Dante)] ≈ manto, pelame, pelliccia, pelo. 2. (estens.) a. (scherz.) [insieme dei peli che ricoprono il petto maschile o, in genere, parti diverse del ... Leggi Tutto

vergogna

Sinonimi e Contrari (2003)

vergogna /ver'goɲa/ s. f. [lat. verecundia "ritegno"]. - 1. a. [turbamento e disagio che si prova per un comportamento sentito come sconveniente, riprovevole, ecc., anche con le prep. di, per: provare [...] che è motivo di discredito e sim.: essere la v. della famiglia] ≈ (lett.) disdoro, disonore, macchia, (fam.) pecora nera, scandalo. ↑ abominio, (non com.) vituperio. ↔ fiore all'occhiello, gloria, (lett.) lustro, onore, orgoglio, vanto. 4. (eufem ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Pečora
Pečora Fiume della Russia settentrionale (1814 km; bacino di 320.000 km2). Nasce dagli Urali settentrionali, riceve due grossi affluenti, l’Usa e l’Ižma, e dopo un corso molto tortuoso sbocca nel Mar di Barents, nella Baia della P., con un...
pecora
Animale domestico appartenente al genere Ovis (v. fig.) dei Mammiferi Artiodattili Bovidi, allevato in tutto il mondo perché fornisce lana, latte e carne. Per p. si intende per lo più l’animale domestico femmina, riservando il nome di montone...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali