• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [1067]
Pedagogia [40]
Biografie [390]
Istruzione e formazione [215]
Filosofia [111]
Storia [95]
Letteratura [93]
Religioni [87]
Temi generali [58]
Diritto [52]
Medicina [29]

ludiche, attività

Enciclopedia on line

ludiche (o ludico-motorie), attività In pedagogia e nella pratica educativa, attività con finalità ricreative e insieme educative, spesso inserite come pausa fra un periodo e l’altro d’impegno intellettuale [...] (lezioni, studio ecc.). Tale pratica è adottata principalmente nelle scuole dell’infanzia ed elementare in relazione alle specifiche caratteristiche dello sviluppo psicomotorio dell’infanzia. Associate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – PEDAGOGIA
TAGS: PEDAGOGIA

autoeducazione

Enciclopedia on line

Educazione di sé stesso. Il termine ha avuto particolare fortuna nella pedagogia idealistica, che, escludendo l’alterità tra educatore ed educando, non concepisce l’educazione come ‘eteroeducazione’ (educazione [...] dell’altro) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA
TAGS: PEDAGOGIA

RICERCA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Ricerca Aldo Lo Schiavo Ricerca educativa La r. nel campo della pedagogia e delle scienze dell'educazione è stata a lungo influenzata, negli Stati Uniti e in Europa, in primo luogo dai diversi indirizzi [...] dinamiche delle diverse variabili dei processi sociali ed economici in corso. bibliografia G. de Landsheere, Storia della pedagogia sperimentale: cento anni di ricerca educativa nel mondo, Roma 1988. E. Besozzi, Elementi di sociologia dell'educazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA – SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TAGS: SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA SOCIALE – COMPORTAMENTISMO – CAPITALE UMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICERCA (8)
Mostra Tutti

emulazione

Enciclopedia on line

Desiderio e ricerca di imitare, uguagliare o superare altri, specialmente in comportamenti e qualità particolarmente meritori. La pedagogia classica faceva largo affidamento sugli stimoli che all’apprendimento [...] derivano dall’e.; quella moderna si mostra invece più cauta, segnalando anche i pericoli che possono derivarne allo sviluppo equilibrato della personalità e a un’armonica vita di relazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA
TAGS: PEDAGOGIA

superdotato

Enciclopedia on line

superdotato Si dice di chi ha doti intellettuali, o anche fisiche, in grado notevolmente superiore alla media. In pedagogia, nei confronti degli alunni s. si pone l’esigenza di un insegnamento individualizzato, [...] che richiede preliminarmente una qualificata diagnosi psicologica delle qualità dei soggetti. La presenza a scuola di ragazzi s. infatti può configurare dei casi di disadattamento, di segno opposto a quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA
TAGS: PEDAGOGIA

enciclopedismo

Enciclopedia on line

Tendenza a costituirsi una cultura, spesso nozionistica, relativa a molteplici rami del sapere, o a includere in un’opera letteraria o di divulgazione, ogni aspetto del sapere. In pedagogia, pratica educativa [...] preoccupata soprattutto di fornire agli alunni un quadro di conoscenze molto ampio nei più diversi campi del sapere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA – SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TAGS: PEDAGOGIA

multilaterale

Enciclopedia on line

Linguistica In fonologia, opposizione m., particolare tipo di opposizione fonologica, in cui due fonemi hanno in comune un insieme di tratti distintivi che si ritrovano anche in altri fonemi della lingua [...] , per es., l’opposizione p-t è m., perché i tratti comuni occlusivo e sordo sono riscontrabili anche nel fonema c. Pedagogia Si dice di una forma di educazione che si rivolge all’intera personalità dell’uomo e mira a promuovere le diverse qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – PEDAGOGIA
TAGS: FONOLOGIA – PEDAGOGIA – FONEMA

insuccesso scolastico

Enciclopedia on line

Mancato risultato positivo dell’istruzione. Oltre a tradursi in un ritardo nella carriera scolastica del discente, rappresenta la spia di una parziale o totale inefficienza dell’intervento didattico. La [...] a lungo i suoi interessi ai problemi del recupero o del superamento del ritardo attraverso interventi di tipo sia psicologico sia socio-pedagogico (G.S. Hall, A.S. Makarenko, O. Decroly, M. Montessori), ha assunto a partire dalla metà del 20° sec. un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA
TAGS: PSICOLOGIA – PEDAGOGIA

educazione

Enciclopedia on line

Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo [...] le finalità proprie dell’e. le opinioni divergono in ragione dei differenti orientamenti filosofici e culturali sottesi alla riflessione pedagogica. L’accento cade, di volta in volta, sui valori etici dell’e. o sui contenuti del sapere da trasmettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA – SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TAGS: ISTITUTI SUPERIORI DI STUDI MUSICALI – SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA – SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su educazione (9)
Mostra Tutti

compensativo

Enciclopedia on line

Economia Importi (o montanti) c. monetari (ICM) Somme trasferite fra i paesi della UE e con paesi terzi tutte le volte che si determinava un divario fra i tassi di cambio normali e i cosiddetti tassi [...] è stato introdotto un regime di «smantellamento» automatico progressivo degli ICM, che sono di conseguenza scomparsi. pedagogia Educazione c. Attività formativa progettata per superare o riequilibrare situazioni di soggetti che rivelino significative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE – PEDAGOGIA
TAGS: PEDAGOGIA – UE
1 2 3 4
Vocabolario
pedagogìa
pedagogia pedagogìa s. f. [dal gr. παιδαγωγία, der. di παιδαγωγός: v. pedagogo]. – Disciplina che studia i problemi relativi all’educazione e alla formazione dell’uomo, avvalendosi dell’apporto di numerose altre scienze (psicologia, antropologia...
pedagògico
pedagogico pedagògico agg. [dal gr. παιδαγωγικός, der. di παιδαγωγός «pedagogo»] (pl. m. -ci). – Della pedagogia, che concerne la pedagogia: pensiero p.; problemi, testi p.; metodo, sistema p.; scuola p., istituto p.; Società p. italiana....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali