RICCOBONI, Francesco Antonio Valentino
Leonardo Spinelli
RICCOBONI, Francesco Antonio Valentino. – Nacque a Mantova il 14 febbraio 1707 da Luigi Andrea Riccoboni (in arte Lelio) e da Elena Virginia [...] Laboras de Mézières. Il matrimonio fu forse un escamotage per mettere a tacere le voci riguardanti la sua presunta omosessualità e pederastia.
Come attore di prosa si distinse per un dominio assoluto dei mezzi espressivi e per il sapiente uso di più ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo (Galileus Galilei, Galileus de Galileis, magister Galileus)
Francesco Bausi
Figlio di Giovanni di Tommaso e di Felice di Niccolò Vanni, nacque a Firenze nel quartiere S. Croce da facoltosa [...] Cosimo, includendolo tra coloro che "in hominis figura bellue immanitatem gerunt", e lo accusa anche, implicitamente, di pederastia.
L'attività di docente presso lo Studio fiorentino, il proficuo esercizio della professione medica e, senza dubbio, le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La spettacolarità delle feste pubbliche esalta il potere politico-religioso di casati [...] chiesa gli osceni approcci del prete Giano e degradando, attraverso un vecchio frate, il rapporto educativo a pederastia.
Il giurista parmense Ugolino Pisani – poi autore della Philogenia – parodizza con il latino maccheronico della Repetitio Zanini ...
Leggi Tutto
TESTI, Fulvio
Marco Leone
TESTI, Fulvio. – Nacque a Ferrara, dove fu battezzato il 23 agosto 1593, da Giulio, speziale originario del contado ferrarese, e da Margherita Calmoni.
Ebbe come fratelli Costantino, [...] di epos ricavato dalla Ciropedia di Senofonte), poesia licenziosa (un capitolo In lode della vaccina, sulla pederastia; i frammenti superstiti indirizzati al musico concittadino Bellerofonte Castaldi; alcuni sonetti berneschi). Nella prefazione alle ...
Leggi Tutto
PETRONIO
Vincenzo Ussani
. Autore di un racconto, o, se vogliamo adoperare parola moderna, romanzo latino, che nei manoscritti porta il titolo di Satirae o di Satiricon ed è attribuito a un Petronio [...] . Gli altri tre hanno in comune la vita extra legem tra l'arte da un lato, la truffa, l'avventura e la pederastia dall'altro. Ma anche tra loro tre per diversi gradi si passa dalla brutalità del primo alla sentimentalità del secondo, al cinismo del ...
Leggi Tutto
Principe dei poeti giambici, può anche esser detto col Crusius, senza iperbole, il fondatore della lirica greca. Nacque nell'isola di Paro, una fra le maggiori Cicladi. La cronologia, malcerta per gli [...] a lui di quella macchia che contaminò la società greca fra il VII e il V secolo (specialmente i Dori), la pederastia. Com'egli soleva amare e cantare le etère dei simposî, la sua poesia violentemente erotica (47, 72, 34) pullulava delle oscenità ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] ebbero un funesto effetto nella società cretese; la semplice inclinazione e fratellanza d'armi degenerò nella pratica della pederastia; l'accentramento dei capitali in mano dei pochi facoltosi, l'avidità sempre crescente dei ricchi, non frenata da ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] una narrazione di ampio respiro, la vita in un monastero certosino; in De nens (2004) di J. Jordà uno scandalo di pederastia è il filo lungo il quale si dipanano l'esplorazione di un quartiere di Barcellona, l'indagine sui meandri della giustizia e ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] una narrazione di ampio respiro, la vita in un monastero certosino; in De nens (2004) di J. Jordà uno scandalo di pederastia è il filo lungo il quale si dipanano l'esplorazione di un quartiere di Barcellona, l'indagine sui meandri della giustizia e ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] sodomitica, che ravvisa nella scuola, nel rapporto maestro-allievo, la cornice ideale per la liberante pratica della pederastia. Un caso estremo, questo di Rocco, epperò non meramente individuale. Diffuso il "vitio nefando" e, anche, teorizzato ...
Leggi Tutto
pederastia
pederastìa s. f. [dal gr. παιδεραστία, der. di παιδεραστής «pederasta», attraverso il fr. pédérastie]. – Tendenza e pratica erotica che nel sign. originario del termine è costituita dal rapporto sessuale di un adulto con un adolescente....
pederasta
s. m. [dal gr. παιδεραστής, comp. di παῖς παιδός «fanciullo» e tema di ἐράω «amare», attraverso il fr. pédéraste] (pl. -i). – Chi pratica la pederastia, nelle due sue accezioni.