Città del Cile (6.680.371 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo della regione metropolitana omonima (15.403 km2 con 6.676.700 ab. nel 2007). È situata a 507 m s.l.m., nella depressione longitudinale [...] , delle fibre sintetiche), delle calzature e della carta.
Fondata con il nome di S. del Nuevo Extremo da PedrodeValdivia nel febbraio 1541, fu incendiata dagli Araucani nel settembre dello stesso anno. Riedificata, divenne centro della colonia. Nel ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] barro en el Perú precolombino, in A Pedro Bosch-Gimpera en el septuagésimo aniversario de su nacimiento, México 1963, pp. 327- Austin 1988; J.G. Marcos, Real Alto. La historia de un centro ceremonial Valdivia, Quito 1988; U. Oberem - W.W. Wurster ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] Tiliviche, Tarapacá, San Pedro Viejo), dell'Argentina nordoccidentale alle ultime fasi della cultura Valdivia. Una delle maggiori concentrazioni di pp. 37- 45; D. Bonavia, Perú: hombre e historia. De los orígenes al siglo XV, I, Lima 1991; D.M. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Meridionale - Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Marco Curatola Petrocchi
Al momento della Conquista nelle Ande Centrali ogni ayllu (gruppo di [...] a idoli di legno. Il conquistador Pedro Pizarro riferisce nel 1571 che l'immagine del 1575 circa di Cristóbal de Molina (C. de Molina - C. de Albornoz 1989) ‒ sepolti raccolta dello Spondylus cominciò in epoca Valdivia (seconda metà IV millennio - ...
Leggi Tutto