Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] tra incanto e disincanto nei confronti della realtà cinematografica messa in scena; così autori come Bernardo Bertolucci o PedroAlmodóvar si sono trovati spesso in rapporto con il m., ma senza mai appropriarsene interamente; mentre l'ambizioso ...
Leggi Tutto
Trash
Marcello Garofalo
In ambito cinematografico il termine (letteralmente: spazzatura, ciarpame, sciocchezze) è stato usato, a partire dalla metà degli anni Sessanta, in una gamma di accezioni così [...] nell'imitazione di un modello 'alto'; un esempio di cinema camp può essere quello del citato Waters o di PedroAlmodóvar. Il saggista T. Labranca (1995) individua cinque 'pilastri' costituitivi del t.: libertà di espressione del proprio gusto ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Luchino Visconti
Marco Tullio Giordana
Luchino Visconti
I suoi film li ho visti nell'adolescenza. Già sapevo qualcosa sul cinema, sullo star system, sulla celebrità del metteur en scène. [...] : Marco Bellocchio, Martin Scorsese, Peter Stein, Bernardo Bertolucci, Arthur Penn, Peter Brook, Sergio Leone, Luca Ronconi, PedroAlmodóvar (via Fassbinder), Wong Kar-Wai, Chen Kaige e perfino gli iraniani Abbas Kiarostami, Mohsen Makhmalbaf, Jafar ...
Leggi Tutto
Mujeres al borde de un ataque de nervios
Miguel Marías
(Spagna 1988, Donne sull'orlo di una crisi di nervi, colore, 95m); regia: PedroAlmodóvar; produzione: Agustín Almodóvar, Antonio Llorens per El [...] e candidato all'Oscar come miglior film straniero, Mujeres al borde de un ataque de nervios trasformò PedroAlmodóvar in una figura internazionale conosciuta dal grande pubblico, aprendo la strada alla sua futura indipendenza produttiva. Fu ...
Leggi Tutto
La caza
Miguel Marías
(Spagna 1966, La caccia, bianco e nero, 93m); regia: Carlos Saura; produzione: Elías Querejeta; sceneggiatura: Carlos Saura, Angelino Fons; fotografia: Luis Cuadrado; montaggio: [...] il cinema spagnolo come in precedenza avevano fatto Juan Antonio Bardem e Luis Berlanga e come poi avrebbe fatto PedroAlmodóvar. La caza consolidò anche il prestigio del suo produttore, Elías Querejeta, con il quale Saura collaborava per la prima ...
Leggi Tutto
Rabal, Francisco
Bruno Roberti
Attore cinematografico e teatrale spagnolo, nato ad Aguilas (Murcia) l'8 marzo 1926 e morto a Bordeaux il 29 agosto 2001. I suoi lineamenti rudi e intensi, la sua fisicità [...] qui a perdu son ombre (1991), fino al curioso ruolo del cineasta porno sulla sedia a rotelle in ¡Átame! (1990; Légami) di PedroAlmodóvar, giocato sui toni barocchi e grotteschi, con uno spiccato umorismo nero che R. usò anche per la figura di Papà ...
Leggi Tutto
Bosè, Lucia
Morando Morandini
Attrice cinematografica, nata a Milano il 28 gennaio 1931. Ha occupato un posto di nicchia nel divismo italiano del dopoguerra, lontana dal modello delle coetanee 'maggiorate [...] ) e in Francia (Le gorille, 1990), e una comparsa in Entre tinieblas (1983; L'indiscreto fascino del peccato) di PedroAlmodóvar, ha avuto ruoli secondari in Ehrengard (1982) di Emidio Greco, Cronaca di una morte annunciata (1987) di Francesco Rosi ...
Leggi Tutto
Maura, Carmen
Karel Thein
Attrice cinematografica spagnola, nata a Madrid il 15 settembre 1945. Ha investito nella sua arte le risorse di un vitalismo fiducioso e spregiudicato, ricco di passione, raggiungendo [...] tra le maggiori dive del suo Paese, dove ha ottenuto importanti premi, ha conquistato fama internazionale grazie a PedroAlmodóvar, che ha trovato in lei l'interprete perfetta dei suoi più scatenati e irresistibili personaggi femminili.
Cresciuta in ...
Leggi Tutto
Paredes, Marisa (propr. Paredes Bartolomé, Maria Luisa)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, nata a Madrid il 3 aprile 1946. Attiva fin dagli anni Sessanta, ha raggiunto la notorietà [...] grazie a PedroAlmodóvar, con il quale ha cominciato a collaborare nel 1983 con Entre tinieblas (L'indiscreto fascino del peccato), per affermarsi pienamente in campo internazionale negli anni Novanta con altre due opere del regista spagnolo, La flor ...
Leggi Tutto
New York Film Festival
Ettore Zocaro
Manifestazione non competitiva nata nel 1963 per iniziativa della Film Society of Lincoln Center con l'obiettivo di valorizzare il meglio della produzione cinematografica [...] a tutto campo, dando risalto ad autori come François Truffaut, Agnès Varda, Milos Forman, Rainer Werner Fassbinder, Wim Wenders, PedroAlmodóvar, Jane Campion, Emir Kusturica, Hou Hsiao-hsien, Wong Kar-Wai, Abbas Kiarostami, Lars von Trier.
Ciò che ...
Leggi Tutto
almodrama
s. m. Miscela di elementi parodistici del melodramma fusi con accenti ironici e di satira sociale, che caratterizza la produzione cinematografica del regista spagnolo Pedro Almodóvar. ◆ non è melodramma. È quella categoria a parte...
anti-salotto
antisalotto (anti-salotto) s. m. e agg. Il luogo di elaborazione dell’alternativa culturale; che si oppone ai dettami e alle valutazioni della cultura dominante. ◆ Per il titolo, Parla con me, s’è ispirata al film cult «Parla...