Imprenditore danese (n. Copenhagen 1976). Insieme con N. Zennström ha rivoluzionato la fruizione di internet ideando Kazaa (applicazione peertopeer per il file sharing), Skype (software di messaggistica [...] istantanea e VoIP) e Joost (piattaforma peertopeer per la distribuzione di audio e video). ...
Leggi Tutto
Radio
Aldo Grasso
La radio nel nuovo millennio
Il più nuovo dei vecchi media: così si potrebbe definire la r. all'inizio del 21° sec., guardando indietro alla sua storia più che centenaria e al suo [...] della musica dopo l'avvento del digitale, della rete e delle comunità di scambio di file digitali di tipo peer-to-peer. Il podcasting è un sistema che permette di 'scaricare' in modo automatico contributi audio, denominati podcasts, utilizzando un ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] elaboratori, come Internet o le cosiddette reti peer-to-peer, non esiste un controllo centralizzato che Goldberg, Andrew V. - Tarjan, Robert E., A new approach to the maximum flow problem, "Journal of the Association for Computing Machinery", ...
Leggi Tutto
Juan Carlos De Martin
Creative Commons
Chiunque abbia accesso a Internet può pubblicare con grande facilità e spesso gratuitamente testi, audio, immagini, video, software, dati, ovvero qualunque entità [...] .
Le modalità di pubblicazione sono molteplici e in costante evoluzione, tra cui: siti web personali, blog, reti peer-to-peer (come BitTorrent), social network (come Facebook o Google+), spazi per i commenti, piattaforme di distribuzione video (come ...
Leggi Tutto
file sharing
Vincenzo Colistra
Pratica di condivisione di file all’interno di una rete che connette diversi host o terminali. Tale pratica si fonda sulla combinazione del modello di connessione paritaria [...] , rende le reti meno esposte al controllo e all’individuazione di eventuali violazioni legali. La condivisione dei file in modalità peertopeer è ormai una pratica diffusa in tutto il mondo ed è stata indubbiamente una delle modalità d’uso che hanno ...
Leggi Tutto
free software
Mauro Cappelli
Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma [...] , il pacchetto di applicativi per ufficio come OpenOffice, programmi per la preparazione di documenti come LaTex, software per il peer-to-peer file sharing come Shareaza, compilatori e interpreti come gcc, web server come Apache.
→ Internet e web ...
Leggi Tutto
In inglese, «pari», «uguale».
Informatica
P. to p. In telematica, sistema (spesso abbreviato nella forma P2P) che consente a un utente di scambiare con altri utenti in quel momento collegati, in regime [...] di assoluta autonomia (senza cioè passare per un server centrale), programmi, banche dati, materiali audiovisivi ecc.
istruzione P. review Nel mondo della ricerca e dell’università, valutazione critica ...
Leggi Tutto
peer to peer
‹pìë tu pìë› locuz. ingl. (propr. «pari a pari»), usata in ital. come agg. – Termine con cui si designa, in telematica, un sistema (spesso abbreviato nella forma P2P) che consente a un utente di scambiare con altri utenti in quel...
copyleft
〈kòpileft〉 s. ingl. [comp. di copy «riproduzione, copia» e left «sinistro», ottenuto da copyright mediante sostituzione di right, propr. «destro», con il suo contrario], usato in ital. al masch. – Possibilità di scaricare, condividere,...