• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [68]
Biografie [32]
Sport [53]
Temi generali [7]
Discipline sportive [7]
Arti visive [5]
Organismi istituzioni e societa sportive [5]
Archeologia [4]
Comunicazione [3]
Geologia [2]
Architettura e urbanistica [1]

PELE (Abedi Ayew)

Enciclopedia dello Sport (2002)

PELÉ (Abedi Ayew) Filippo Maria Ricci Ghana. Domé, 5 novembre 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 settembre 1994 (Torino-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1978-82: Real Tamale [...] e si è imposto due anni dopo contro il Milan, prima vittoria per un club francese nella competizione. Dopo una lunga assenza, il Ghana e Abedi Pelé sono tornati in Coppa d'Africa nel 1992, perdendo in finale, ai rigori, con la Costa d'Avorio e con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARD TAPIE – PALLONI D'ORO – ITALIA – AFRICA – EUROPA

Pelé, Edson Arantes do Nascimento detto

Enciclopedia on line

Pelé, Edson Arantes do Nascimento detto Calciatore brasiliano (Três Corações, Minas Gerais, 1940 - San Paolo 2022); attaccante di notevoli qualità tecniche, tra i più forti talenti nella storia del calcio. Dotato di un senso del gol fuori dal comune, interprete efficace di un calcio sintesi di tecnica e potenza, P. ha giocato nella squadra del Santos (1956-74) e ha vinto 11 campionati brasiliani, 2 coppe sudamericane e 2 intercontinentali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE BRASILIANA – MINAS GERAIS – NEW YORK – UNICEF – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pelé, Edson Arantes do Nascimento detto (1)
Mostra Tutti

Macken, Eddie

Enciclopedia dello Sport (2005)

Macken, Eddie Caterina Vagnozzi Irlanda • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Si formò sportivamente presso le famose scuderie dell'amazzone irlandese Iris Kellett. La sua prima grande impresa sportiva [...] in sella a Boomerang. Nel 1977, nel Campionato d'Europa a Vienna, vinse la medaglia d'argento individuale in sella a Pelé (con il nuovo nome di Kerrygold). Nel 1978 salì ancora sul secondo gradino del podio, questa volta nel Campionato del Mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Torres, Carlos Alberto

Enciclopedia on line

Torres, Carlos Alberto Torres, Carlos Alberto. – Calciatore e allenatore brasiliano (Rio de Janeiro 1944 – ivi 2016). Di ruolo difensore di fascia laterale, dotato di potenza e di precisione, ha iniziato la sua carriera negli [...] le maggiori vittorie e per il quale ha giocato per dieci anni. In questa squadra ha giocato insieme a grandi calciatori come Pelé. Con la nazionale brasiliana di cui ha fatto parte dal 1964 al 1977, ha vinto il Mondiale del 1970 in Messico. Durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE BRASILIANA – RIO DE JANEIRO – PELÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torres, Carlos Alberto (1)
Mostra Tutti

MOREIRA, Aymore

Enciclopedia dello Sport (2002)

MOREIRA, Aymoré Darwin Pastorin Brasile. Miracena, 24 aprile 1912- 26 luglio 1998 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1931-33: Brasil Rio; 1933: América; 1934: Palestra Italia; 1935-46: [...] il Mondiale nel 1958 in Svezia con in più Mauro, Zozimo e Amarildo (fu questo a sostituire dopo tre partite l'infortunato Pelé). I giocatori non erano più in grado di produrre il calcio bello ed esplosivo di quattro anni prima, ma Moreira, grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMARILDO – PELÉ

KEITA, Salif

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEITA, Salif Filippo Maria Ricci Mali. Bamako, 6 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1964-65: Stade Malien; 1965-67: Real Bamako; 1967-72: St.-Étienne; 1972-75: Olympique [...] 1967-68, 1968-69, 1969-70), 2 Coppe di Francia (1967-68, 1969-70), 3 Coppe del Mali (1963, 1964, 1966) Il 'Pelé del Mali', l''Eusebio di Bamako': questi alcuni dei soprannomi meritati da Keita non appena arrivato in Francia, nel settembre 1967. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – MARSIGLIA – FRANCIA – BAMAKO – SPAGNA

FRIEDENREICH, Arthur

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRIEDENREICH, Arthur Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 18 luglio 1892-6 settembre 1969 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1909-11: Germania FC; 1912: Mackenzie; 1914-15: Ipiranga [...] 1931), 2 Coppe America (1919, 1922) Soprannominato 'el Tigre' per la sua grinta, è l'unico giocatore al mondo che abbia segnato più di Pelé: 1329 gol in 26 anni di carriera. Nato a San Paolo da una mulatta brasiliana e da un tedesco, occhi verdi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO – BAHIA – PELÉ

LEONIDAS da Silva

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEONIDAS da Silva Salvatore Lo Presti Brasile. São Cristovão, 6 settembre 1913 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1926-29: São Cristovão; 1929-31: FC Sud America; 1931-32: Buonsuccesso; [...] ricco di fantasia, Leonidas da Silva, 'il diamante nero', è da molti considerato il più forte attaccante vissuto prima di Pelé. Ha militato nelle più grandi società brasiliane (Vasco da Gama, Flamengo, Botafogo, San Paolo) e ha segnato 21 reti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUD AMERICA – MONTEVIDEO – ITALIA – PELÉ

RAVELLI, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAVELLI, Thomas Luca Valdiserri Svezia. Vastervik, 13 agosto 1959 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979-89: Öster IF; 1990-97: Göteborg; 1998: Tampa Bay Mutiny; 1999: Öster IF; 1999: Göteborg [...] del calcio svedese (semifinali di USA 1994), dopo quello (1958) della finale persa in casa contro il Brasile di un giovanissimo Pelé. Giocatore simbolo del Göteborg, a fine carriera è andato a giocare in America; a 40 anni è tornato a giocare in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PELÉ

SCIFO, Vincenzo (Enzo)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCIFO, Vincenzo (Enzo) Luca Valdiserri Belgio. La Louvière, 19 febbraio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Inter-Pescara, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1982-87: [...] 02) Figlio di italiani, scelse la nazionalità belga prima di compiere i 18 anni. Soprannominato da bambino il 'piccolo Pelé', spopolò come nessun altro nelle squadre giovanili fiamminghe. L'Anderlecht se lo assicurò subito, facendolo diventare un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA – CHARLEROI – ITALIA – PELÉ
1 2 3 4
Vocabolario
pelèa
pelea pelèa s. f. [lat. scient. Pelea]. – Genere di mammiferi bovidi con l’unica specie Pelea capreolus, dal pelame grigio, che vive sugli altopiani a sud del fiume Zambesi, nell’Africa meridionale.
capéllo
capello capéllo s. m. [lat. capĭllus] (pl. poet. e pop. tosc. capégli, poet. capéi). – 1. Ciascuno dei peli del capo umano: si differenziano dai peli comuni per l’elevatissimo numero e per lo sviluppo in lunghezza; possono essere diritti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali