FRIEDENREICH, Arthur
Salvatore Lo Presti
Brasile. San Paolo, 18 luglio 1892-6 settembre 1969 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1909-11: Germania FC; 1912: Mackenzie; 1914-15: Ipiranga [...] 1931), 2 Coppe America (1919, 1922)
Soprannominato 'el Tigre' per la sua grinta, è l'unico giocatore al mondo che abbia segnato più di Pelé: 1329 gol in 26 anni di carriera. Nato a San Paolo da una mulatta brasiliana e da un tedesco, occhi verdi e ...
Leggi Tutto
LEONIDAS da Silva
Salvatore Lo Presti
Brasile. São Cristovão, 6 settembre 1913 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1926-29: São Cristovão; 1929-31: FC Sud America; 1931-32: Buonsuccesso; [...] ricco di fantasia, Leonidas da Silva, 'il diamante nero', è da molti considerato il più forte attaccante vissuto prima di Pelé. Ha militato nelle più grandi società brasiliane (Vasco da Gama, Flamengo, Botafogo, San Paolo) e ha segnato 21 reti in ...
Leggi Tutto
RAVELLI, Thomas
Luca Valdiserri
Svezia. Vastervik, 13 agosto 1959 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979-89: Öster IF; 1990-97: Göteborg; 1998: Tampa Bay Mutiny; 1999: Öster IF; 1999: Göteborg [...] del calcio svedese (semifinali di USA 1994), dopo quello (1958) della finale persa in casa contro il Brasile di un giovanissimo Pelé. Giocatore simbolo del Göteborg, a fine carriera è andato a giocare in America; a 40 anni è tornato a giocare in ...
Leggi Tutto
SCIFO, Vincenzo (Enzo)
Luca Valdiserri
Belgio. La Louvière, 19 febbraio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Inter-Pescara, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1982-87: [...] 02)
Figlio di italiani, scelse la nazionalità belga prima di compiere i 18 anni. Soprannominato da bambino il 'piccolo Pelé', spopolò come nessun altro nelle squadre giovanili fiamminghe. L'Anderlecht se lo assicurò subito, facendolo diventare un ...
Leggi Tutto
GÉRSON de Oliveira Nunes
Salvatore Lo Presti
Brasile. Niteroi, 11 gennaio 1941 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1955-63: Flamengo; 1964-69: Botafogo; 1969-72: San Paolo; 1972-74: Fluminense; [...] di sinistro straordinariamente preciso. Grazie al suo grande lavoro a centrocampo, dirigeva efficacemente le operazioni alle spalle di Pelé e degli altri attaccanti. Vanta 78 presenze nella Seleçao e due partecipazioni ai Campionati del Mondo (nel ...
Leggi Tutto
Calciatore inglese (Sheffield 1937 - Stoke-on-Trent 2019). Portiere dalle grandi doti atletiche, agile e dotato di senso del piazzamento, è stato giudicato dall'IFFHS il miglior portiere inglese di tutti [...] 1972 con lo Stoke City. Giocatore della nazionale dal 1963 al 1972, detiene con 721 minuti consecutivi senza subire gol il record inglese. È stato Campione del mondo nel 1966. Storica è stata la sua parata ai Mondiali 1970, su colpo di testa di Pelé. ...
Leggi Tutto
MENOTTI, Luis César
Alberto Polverosi
Argentina. Rosario, 5 novembre 1938 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1958-63: Rosario Central; 1964: Racing; 1965-66: Boca Juniors; 1967: Huracán; [...] (1983)
Come giocatore (era un attaccante non molto dotato) ha raggiunto il punto più alto facendo la riserva di Pelé nel Santos. Ha dimostrato la sua intelligenza e la sua profonda conoscenza del calcio appena iniziata la carriera di allenatore ...
Leggi Tutto
SORMANI, Angelo Benedicto
Sergio Rizzo
Brasile-Italia. Jau, 3 luglio 1939 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Juventus-Mantova, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1960-61: Santos; [...] , 1980, giovanili, 1982-85), Roma (1985-89)
Centravanti brasiliano, oriundo, su di lui pesò molto all'inizio la fama di 'Pelé bianco'. Passò, dopo due splendide stagioni, dal Mantova alla Roma per una cifra record: mezzo miliardo di lire. Con la ...
Leggi Tutto
FEOLA, Italo Vicente
Salvatore Lo Presti
Brasile. San Paolo, 1° novembre 1909-6 novembre 1975 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1922-25: Palmeiras de la Floresta; 1925-28: Americano [...] sia come allenatore. Il suo grande exploit risale al 1958 quando, in Svezia, la sua giovane nazionale brasiliana (forte di Pelé e di Altafini e schierata con un coraggiosissimo 4-2-4), conquistò imbattuta, dando spettacolo, il titolo mondiale, l ...
Leggi Tutto
EUSEBIO Ferreira da Silva
Salvatore Lo Presti
Portogallo. Lourenço Marques (Mozambico), 25 gennaio 1942 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1957-60: Sporting Clube Lourenço; 1961-75: [...] Campionato NASL (1976)
Uno dei più grandi attaccanti del calcio mondiale, alternativa afroportoghese al quasi coetaneo Pelé. Rispetto al fuoriclasse brasiliano, sicuramente più completo, Eusebio era attaccante puro. Le sue qualità acrobatiche, la ...
Leggi Tutto
pelea
pelèa s. f. [lat. scient. Pelea]. – Genere di mammiferi bovidi con l’unica specie Pelea capreolus, dal pelame grigio, che vive sugli altopiani a sud del fiume Zambesi, nell’Africa meridionale.
capello
capéllo s. m. [lat. capĭllus] (pl. poet. e pop. tosc. capégli, poet. capéi). – 1. Ciascuno dei peli del capo umano: si differenziano dai peli comuni per l’elevatissimo numero e per lo sviluppo in lunghezza; possono essere diritti,...