Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La drammaturgia tragica cinquecentesca nasce dal tentativo umanistico di dare nuova [...] fur di questo regno,
uscir gran simolacro e gran ribombo,
quasi d’un gran gigante, il qual rivolga
incontra al cielo Olimpo, e Pelia, ed Ossa,
e mi scacci dal letto, e mi dimostri,
perch’io vi fugga da sanguigna sferza,
una orrida spelunca, e dietro ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] questo pittore venne trovato a Spina (Valle Trebba) un cratere a volute frammentario, con le cerimonie funebri in onore di Pelia e la lotta fra Amykos e Polydeukes (i nomi sono iscritti), che conferma gli interessi verso leggende e culti eroici della ...
Leggi Tutto