Dario VoltoliniInvernaleMilano, La Nave di Teseo, 2024 Un figlio e un padre. Un mestiere, quello del macellaio, che ha a che fare con la carne – scelta, dissezionata, venduta al caos animalesco che la [...] a sentire una cosa strana, cioè che la temperatura si abbassa. Prima è un velo di sudore che si raffredda sulla mia pelle. Poi ho sempre più freddo, proprio brividi.Scaturiscono da dentro. Una sensazione mai provata, non è febbre, non le assomiglia ...
Leggi Tutto
Veronica GallettaPelleossaRoma, Minimum fax, 2023 Sicilia, 1943. Ma non solo, tanto, tanto altro in questo Pelleossa, di Veronica Galletta, già premio Campiello opera prima con Le isole di Normann (Italo [...] , forse mostruoso, zoomorfo per come ha zoccoli che vengono fuori dalle caviglie e peli lunghi e neri che vengono fuori dalla pelle. A Filippu, che in paese è preso per pazzo, Paolino deve rubare lo strumento con cui lui scolpisce.Entra però, in ...
Leggi Tutto
Decifrare l’intreccio«L’odio è esploso», mi dice mentre appoggia i libri sul tavolo, «ma perché è così insidioso, oggi?». La mia collega non si sta rivolgendo direttamente a me, ma mi guarda come se si [...] viene espresso a compartimenti stagni, ma spesso incrocia, colpendole, diverse categorie e motivazioni (nazionalità, colore della pelle, religione, etnia)» (Il discorso d’odio (non) è (sempre) a compartimenti stagni). Immaginate dunque di raggiungere ...
Leggi Tutto
Tre consigli per non comprarlo!Entrata nel Libro dell’anno di Treccani (2023), la parola deinfluencing ‘deinfluenzare’ nasce sull’onda di un trend, nato nella rete, in risposta alla spinta eccessiva al [...] frenare l’acquisto da parte degli utenti non sono plausibili, non reggono. Un esempio? «Non comprarlo se vuoi una pelle idratata tutto il giorno» e ancora «Non acquistarlo se vuoi una casa splendente!».A giocare nella buona riuscita del trucchetto ...
Leggi Tutto
Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso di un intero romanzo. [...] .Quindi incontriamo la nonna delle due protagoniste (è lei la causa di questa ricerca ossessiva della bellezza); Manfredi che cambia pelle ogni volta che gli si presenta l’occasione; Suor Annetta e la sua scrittura Verso Dio; Il diario di Isabella ...
Leggi Tutto
Anna Giurickovic DatoLa divoratriceTorino, Einaudi, 2023 Un’esperienza di lettura affascinante La Divoratrice, racconto scritto da Anna Giurickovic Dato ed edito da Einaudi nella collana di eBook Quanti.Un [...] , dopo il romanzo d’esordio La figlia femmina del 2017 e Il grande me (2020), entrambi editi da Fazi. Lo è per la pelle, per i temi trattati, così come lo è per la tensione che riga dopo riga diventa crescente. Si potrebbe parlare di parabola, certo ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] gente, raccogliendo i bisogni e proponendo soluzioni concrete, facendo da punto di riferimento per coloro che già vivono sulla pelle le conseguenze delle scelte del governo di Giorgia Meloni.La parola d’ordine è stata ripresa (con una certa timidezza ...
Leggi Tutto
Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] o che diventeranno tali. Il primo a venirci incontro è «il piccolo Clementino cresciuto […] con il suo sguardo esotico e la pelle olivastra»: si tratta di Valentino Gravani, cugino del padre, che prende un caffè con il padre e lo zio del narratore ...
Leggi Tutto
Franco SantucciBestiario del sognoPomigliano d’Arco (NA), Wojtek, 2024 «Se fossi io il narratore l’avrei allungata aggiungendovi una faina, un disturbo post-traumatico e un giallo pallido, ma in genere [...] , momenti di forte lirismo: il serpente infatti «era venuto per morire sulla spiaggia, attendere e conoscere mio figlio, sfiorargli la pelle come in un bacio e sibilare la nostra distanza, allora guardai il mare e ne sentii la voce, anche mia: ci ...
Leggi Tutto
Damiano ScaramellaCome in cieloMilano, NNE, 2023 Girando intorno al giardino della Villa ci siamo ritrovati dietro una siepe, a un passo dagli invitati, ma ben coperti; invisibili. È rimasto lì per quasi [...] sostituiscono mostri ancestrali, figure del mito che non hanno sulla faccia il cerone né sul corpo il costume di scena, ma pelle e carne e sangue di uomini che rifiutano il culturale e abbracciano la loro funzione naturale. Nessuno nel romanzo fa ciò ...
Leggi Tutto
pelle
pèlle s. f. [lat. pĕllis]. – 1. a. In senso generico, organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo o degli animali, detta anche cute e facente parte, con i cosiddetti annessi cutanei, del sistema tegumentario: Palida ne la faccia,...
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute).
Medicina
P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
Enrico Simoncini
. Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema.
Industria e commercio delle pelli animali.
Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...