• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

lista

Sinonimi e Contrari (2003)

lista s. f. [dal germ. (ant. ted.) ✻līsta "orlo, striscia"]. - 1. a. [pezzo lungo e stretto di stoffa, pelle, carta e sim.] ≈ fascia, striscia. b. (estens.) [riga più o meno larga, disegnata o stampata, [...] di colore diverso da quello dello sfondo] ≈ striscia. ‖ banda. c. [sottile striscia di materiale vario, spec. per costruzione] ≈ [→ LISTELLO]. 2. a. [foglio di carta che contiene una serie ordinata di ... Leggi Tutto

cataplasma

Sinonimi e Contrari (2003)

cataplasma (pop. cataplasmo) s. m. [dal lat. cataplasma, cataplasmus, gr. katáplasma, der. di kataplásso "spalmare"] (pl. -i). - 1. (farm.) [composto di sostanze medicamentose applicato sulla pelle a scopo [...] emolliente, sedativo, ecc.: farsi, applicarsi un c.; c. di farina di senape] ≈ ‖ impiastro. 2. (fig.) a. [persona noiosa, molesta, da cui è difficile liberarsi] ≈ castigo di Dio, (fam.) impiastro, importuno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

favo

Sinonimi e Contrari (2003)

favo s. m. [lat. favus]. - (med.) [malattia infiammatoria acuta della pelle e del sottocutaneo prodotta da un fungo] ≈ antrace, foruncolosi, Ⓖ vespaio. ... Leggi Tutto

livido

Sinonimi e Contrari (2003)

livido /'livido/ [dal lat. livĭdus, der. di livēre "esser livido, pallido"]. - ■ agg. 1. a. [dal colorito viola scuro: faccia l. per il freddo] ≈ bluastro, lividiccio, violaceo. b. (fig.) [molto pallido [...] ≈ astioso, livoroso, malevolo, ostile, rancoroso. ↔ benevolo, indulgente. ■ s. m. [macchia di colorazione violacea che si forma sulla pelle a seguito di urto: il bambino cadendo si è fatto un l.] ≈ contusione, Ⓣ (med.) ecchimosi, lividore, lividura. ... Leggi Tutto

lividore

Sinonimi e Contrari (2003)

lividore /livi'dore/ s. m. [der. di livido]. - 1. [colore e aspetto di ciò che è livido] ≈ (non com.) lividezza, (ant.) livore. 2. [macchia di colorazione violacea sulla pelle dovuta a contusione] ≈ [→ [...] LIVIDO s. m.] ... Leggi Tutto

lividura

Sinonimi e Contrari (2003)

lividura s. f. [der. di livido]. - [macchia di colorazione violacea che si forma sulla pelle in seguito a contusione] ≈ [→ LIVIDO s. m.]. ... Leggi Tutto

untuosità

Sinonimi e Contrari (2003)

untuosità /untwosi'ta/ s. f. [der. di untuoso]. - 1. a. [condizione e aspetto di ciò che è untuoso: u. della pelle] ≈ grasso, (spreg.) grassume, oleosità. ‖ viscidità. b. (non com.) [sostanza grassa che [...] unge] ≈ [→ UNTUME]. 2. (fig.) [maniere ipocritamente e affettatamente insinuanti e sottomesse: un individuo di un'u. ributtante] ≈ mellifluità, (non com.) unzione, viscidità. ‖ cortigianeria, servilismo. ... Leggi Tutto

scorticatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scorticatura s. f. [der. di scorticare]. - 1. [operazione dello scorticare] ≈ scorticamento, scuoiamento. 2. (estens.) [danno superficiale alla pelle] ≈ abrasione, lacerazione, sbucciatura, spellatura. ... Leggi Tutto

lubrico

Sinonimi e Contrari (2003)

lubrico /'lubriko/, meno corretto ma più com. /lu'briko/ agg. [dal lat. lubrĭcus] (pl. m. -ci, disus. -chi). - 1. (lett.) a. [che fa scivolare: terreno l.] ≈ scivoloso, sdrucciolevole. b. [di animale, [...] che ha la pelle scivolosa] ≈ sgusciante, viscido. 2. (fig.) [di persona, situazione e sim., che offende il senso del pudore: storielle l.] ≈ cochon, immorale, impudico, indecente, (lett.) inverecondo, osceno, salace, scabroso, scurrile, triviale, ... Leggi Tutto

screpolare

Sinonimi e Contrari (2003)

screpolare [der. di crepa, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scrèpolo, ecc.). - ■ v. tr. [produrre in più punti delle fessure minute: l'esposizione al vento può s. le labbra] ≈ crettare, spaccare. ‖ scorticare, [...] spellare. ■ screpolarsi v. intr. pron. 1. [delle mani, delle labbra e sim., mostrare una pelle piena di piccole fessure] ≈ crettarsi, spaccarsi. ‖ escoriarsi, scorticarsi, spellarsi. 2. (estens.) [di muri e sim., rompersi superficialmente in crepe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali