• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

screpolatura

Sinonimi e Contrari (2003)

screpolatura s. f. [der. di screpolare]. - 1. [lo screpolarsi della pelle] ≈ spaccatura. ‖ scorticatura, spellatura. 2. (estens., edil.) a. [lo screpolarsi di un muro e sim.: il gelo ha causato la s. dell'intonaco] [...] ≈ cavillatura, ragnatura, scrostatura, spaccatura. b. [parte screpolata: il quadro si è riempito di screpolature] ≈ crepa, cretto, fenditura, fessura, spaccatura ... Leggi Tutto

lucido

Sinonimi e Contrari (2003)

lucido /'lutʃido/ [dal lat. lucĭdus "lucente, luminoso", der. di lūx lūcis "luce"]. - ■ agg. 1. [che emana o riflette luce: marmo l.; scarpe di pelle l.] ≈ e ↔ [→ LUCENTE]. ● Espressioni: tirare a lucido [...] → □. 2. (poet., non com.) [che è caratterizzato da trasparenza: E 'l mormorar de' liquidi cristalli Giù per l., freschi rivi (F. Petrarca)] ≈ chiaro, cristallino, limpido, puro, terso, trasparente. ↔ opaco, ... Leggi Tutto

centopelle

Sinonimi e Contrari (2003)

centopelle /tʃento'pɛl:e/ (o centopelli) s. m. [rifacimento del lat. centipellio -onis, comp. di centum "cento" e pellis "pelle"]. - (zool.) [terza cavità dello stomaco dei ruminanti] ≈ foglietto, omaso. ... Leggi Tutto

abbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

abbattere /a'b:at:ere/ [lat. tardo ✻abbattĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo] ≈ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere [...] un animale] ≈ (pop.) accoppare, ammazzare, eliminare, (fam.) fare fuori, (fam.) fare la festa (a), (fam.) fare la pelle (a), (fam.) fare secco, sopprimere, uccidere. 3. (fig.) a. [di situazione traumatica, evento doloroso, ecc., generare avvilimento ... Leggi Tutto

ponfo

Sinonimi e Contrari (2003)

ponfo /'pɔnfo/ (o pomfo) s. m. [dal gr. pomphós "bolla¹"]. - (med.) [rigonfiamento circoscritto della pelle, di solito temporaneo e pruriginoso: p. da punture di insetti] ≈ Ⓖ (fam.) bolla, Ⓖ (lett.) cocciola, [...] Ⓖ gonfiore. ‖ pustola ... Leggi Tutto

scuoiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scuoiare (non com. scoiare) v. tr. [lat. tardo excoriare "scorticare, spellare"] (io scuòio, tu scuoi, ecc.). - [togliere la pelle agli animali macellati o uccisi] ≈ scorticare. ‖ scarnire, spellare. ... Leggi Tutto

cerone

Sinonimi e Contrari (2003)

cerone /tʃe'rone/ s. m. [der. di cera¹]. - [prodotto cosmetico a base di cera, usato dagli attori per coprire le imperfezioni della pelle] ≈ ⇑ make-up, maquillage, trucco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

filo

Sinonimi e Contrari (2003)

filo s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila). - 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire; calze di f.] ≈ ⇓ refe. ● Espressioni: [...] ) ≈ inseparabile (da); fig., ridotto a un filo [di persona ridotta a uno stato di estrema magrezza] ≈ ↑ ossuto, pelle e ossa, scarno, scheletrico. ↓ deperito, dimagrito, smagrito. b. (fig.) [al plur., le fila, elementi costitutivi: scoprire le ... Leggi Tutto

abbrividire

Sinonimi e Contrari (2003)

abbrividire v. intr. [der. di brivido, col pref. a-¹] (io abbrividisco, tu abbrividisci, ecc.), lett. - 1. [avere i brividi per il freddo] ≈ (ant.) abbrividare, battere i denti, rabbrividire, tremare. [...] , intirizzire. 2. (fig.) [avvertire un forte senso di raccapriccio] ≈ agghiacciare, (non com.) aggricciarsi, avere la pelle d'oca, (fam.) farsela sotto (o addosso), impaurirsi, inorridire, raccapricciare, raggelare, spaventarsi, (gerg.) strippare. ... Leggi Tutto

abbronzato

Sinonimi e Contrari (2003)

abbronzato /ab:ron'dzato/ agg. [part. pass. di abbronzare]. - [reso dal sole simile al colore del bronzo: una persona, una pelle a.] ≈ (non com.) abbrunato, (non com.) abbrunito, ambrato, bronzeo, bruno. [...] ⇑ scurito, scuro. ↔ chiaro, schiarito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali