• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

vernice

Sinonimi e Contrari (2003)

vernice s. f. [lat. tardo veronīce "resina, albero resinoso", dal gr. bereníkē, beroníkē]. - 1. [sostanza colorante capace di coprire una superficie con una sottile pellicola protettiva o decorativa] ≈ [...] (fam.) colore (dare una mano di c.), pittura, tinta. ⇓ lacca, smalto. 2. (estens.) [pelle verniciata, lucida: scarpe, borsa di v.] ≈ copale, (pop.) coppale. 3. (estens., iron.) [cosmetico pesante e vistoso] ≈ belletto, (scherz.) biacca, stucco. 4. ( ... Leggi Tutto

cinghia

Sinonimi e Contrari (2003)

cinghia /'tʃingja/ s. f. [lat. cingŭla "cintura"]. - (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere aderenti [...] le vesti] ≈ [→ CINTA (2)]. ● Espressioni: fig., fam., stringere (o tirare) la cinghia [essere costretti a fare economia per le difficoltà del momento e sim.] ≈ economizzare, risparmiare. ‖ fare sacrifici, ... Leggi Tutto

versipelle

Sinonimi e Contrari (2003)

versipelle /versi'pɛl:e/ s. m. e f. [dal lat. versipellis, comp. del tema di versus, part. pass. di vertĕre "girare", e pellis "pelle"] (pl. -i), lett. - [chi cambia opportunisticamente il proprio atteggiamento [...] a seconda delle circostanze] ≈ banderuola, camaleonte, (non com.) ciriola, funambolo, girandola, girella, opportunista, (region.) ventarola, (non com.) voltacasacca, voltagabbana, [spec. in politica] trasformista ... Leggi Tutto

cinta

Sinonimi e Contrari (2003)

cinta s. f. [lat. cincta, femm. sost. di cinctus, part. pass. di cingĕre "cingere"]. - 1. a. (archit.) [complesso di opere murarie disposto attorno a un centro abitato, soprattutto con funzione difensiva [...] . ⇑ recinzione. b. [perimetro entro cui si estende una città o un paese] ≈ cerchia, circonferenza, circuito. 2. (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere ... Leggi Tutto

cintola

Sinonimi e Contrari (2003)

cintola /'tʃintola/ s. f. [der. di cinta]. - 1. (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere aderenti le vesti] [...] ≈ [→ CINTA (2)]. 2. (estens.) [punto della persona dove comunemente si porta la cintura: Vedi là Farinata che s'è dritto: Da la c. in sù tutto 'l vedrai (Dante)] ≈ cintura, vita ... Leggi Tutto

vescica

Sinonimi e Contrari (2003)

vescica (ant. vessica) s. f. [dal lat. tardo vissīca; class. vesīca]. - (med.) [lesione della pelle, in forma di bolla ripiena di liquido sieroso, prodotta da scottature, forte e prolungato attrito, ecc.] [...] ≈ vescicola ... Leggi Tutto

cintura

Sinonimi e Contrari (2003)

cintura s. f. [lat. cinctūra, der. di cingĕre "cingere"]. - 1. a. (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o d'altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere la gonna o i pantaloni, [...] o per tenere aderenti le vesti] ≈ [→ CINTA (2)]. b. (estens.) [punto della persona dove comunemente si porta la cintura: il bambino gli arrivava quasi alla c.] ≈ [→ CINTOLA (2)]. 2. (fig.) a. [quanto circonda ... Leggi Tutto

vescicante

Sinonimi e Contrari (2003)

vescicante (ant. vessicante) [der. del lat. tardo vesicare "formare delle bolle"]. - ■ agg. [che produce vesciche, cioè bolle sierose sulla cute] ≈ urticante, (non com.) vescicatorio. ■ s. m. 1. (farm.) [...] [preparazione, ormai disus., ad azione revulsiva molto energica, che, applicata sulla pelle, provoca la comparsa di bolle a contenuto sieroso] ≈ ‖ impiastro. 2. (anche f.) (fig., non com.) [persona noiosa e molesta] ≈ impiastro, importuno, (fam.) ... Leggi Tutto

vescicola

Sinonimi e Contrari (2003)

vescicola /ve'ʃikola/ (ant. vessicola) s. f. [dal lat. vesicŭla, dim. di vesīca "vescica"]. - (med.) [lesione della pelle in forma di bolla ripiena di liquido sieroso, prodotta da scottature, forte e prolungato [...] attrito, ecc.] ≈ vescica ... Leggi Tutto

cioccolato

Sinonimi e Contrari (2003)

cioccolato (o cioccolata s. f.; ant. cioccolatto o cioccolatte, entrambi s. m.) [dallo sp. chocolate, dall'azteco chocolatl]. - ■ s. m. (gastron.) [prodotto dolciario costituito da cacao e zucchero] ≈ [...] ‖ cacao. ■ agg. invar. [di colore simile a quello del cioccolato: pelle color c.] ≈ bruno, marrone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali