• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

raschiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

raschiatura s. f. [der. di raschiare]. - 1. [operazione del raschiare, spec. per il trattamento della pelle per ottenerne pergamena] ≈ [→ RASCHIAMENTO]. 2. (estens.) [il segno lasciato da tale operazione] [...] ≈ graffiatura, graffio, grattatura, raschio, rigatura ... Leggi Tutto

rash

Sinonimi e Contrari (2003)

rash /ræʃ/, it. /raʃ/ s. ingl. (propr. "eruzione cutanea"), usato in ital. al masch. - (med.) [alterazione patologica della pelle, con comparsa di macchioline e sim., causata da alcune malattie infettive, [...] o effetto di una reazione allergica] ≈ efflorescenza, eruzione (cutanea), Ⓖ fioritura, Ⓖ (pop.) sfogo, [causata da malattie infettive] esantema ... Leggi Tutto

raspare

Sinonimi e Contrari (2003)

raspare [dal germ. ✻raspün]. - ■ v. tr. 1. (tecn.) [lavorare un oggetto con la raspa per renderlo levigato, liberarlo da incrostazioni e sim.: r. le gambe di un tavolo] ≈ limare. ‖ digrossare, levigare, [...] , produrre su una parte del corpo una sgradevole sensazione di irritazione, anche assol.: una maglia di lana che raspa la pelle; quest'olio raspa (la gola)] ≈ grattare, irritare, pizzicare, raschiare. 3. (fig.) [spec. di polli, grattare con le zampe ... Leggi Tutto

rassodare

Sinonimi e Contrari (2003)

rassodare [der. di assodare, col pref. r(i)-] (io rassòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento ai muscoli, alla pelle e sim., rendere più sodo: la ginnastica rassoda i muscoli] ≈ (non com.) sodare, tonificare. [...] ↔ afflosciare, rammollire. 2. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: r. il latte in formaggio] ≈ e ↔ [→ RAPPRENDERE v. tr.]. 3. (fig., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

idratazione

Sinonimi e Contrari (2003)

idratazione /idrata'tsjone/ s. f. [der. di idratare]. - [assunzione di acqua da parte di una sostanza o di un tessuto: i. della pelle] ↔ disidratazione. ... Leggi Tutto

spigoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

spigoloso /spigo'loso/ agg. [der. di spigolo]. - 1. [del corpo umano o di parte di esso, che presenta sporgenze dure per la magrezza: corpo magro e s.; volto s.] ≈ adunco, angoloso, ossuto, (fam.) pelle [...] e ossa, tutto spigoli, (fam.) tutt'ossa. ↔ carnoso, pieno, rotondo, [del volto e degli arti] paf-futo. 2. (fig.) [di persona e di temperamento, che è caratterizzato da scontrosità: un uomo, un carattere ... Leggi Tutto

negro

Sinonimi e Contrari (2003)

negro /'negro/ (lett., ant. nigro) [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (ant., lett.) [di colore scuro: vedova, sconsolata, in vesta n. (F. Petrarca)] ≈ e [→ NERO agg. (2)]. 2. (antrop.) [che appartiene [...] riferimento agli Stati Uniti] afroamericano. ⇑ negride. ■ s. m. (f. -a) 1. [individuo appartenente a gruppo umano con pelle scura] ≈ nero. ↔ [europeo o americano] bianco, [di razza asiatica] giallo. 2. (fig.) a. [persona assoggettata alla condizione ... Leggi Tutto

cuocere

Sinonimi e Contrari (2003)

cuocere /'kwɔtʃere/ (pop. cocere) [lat. ✻cŏcĕre per il class. cŏquĕre] (pres. cuòcio, cuòci, cuòce, cuociamo, cuocéte, cuòciono; pres. cong. cuòcia, ... cuociamo, cuociate, cuòciano; pass. rem. còssi, [...] (estens.) a. [del sole, scaldare eccessivamente provocando bruciature, anche assol.: il sole d'agosto cuoce (la pelle)] ≈ (scherz.) abbrustolire, bruciare, scottare. ↑ ustionare. ↓ abbronzare. b. [del sole, rendere secchi e aridi terreni, piantagioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spirare²

Sinonimi e Contrari (2003)

spirare² v. intr. [lat. expirare "spirare, spegnersi"] (aus. essere). - 1. [emettere l'ultimo respiro morendo: è spirato poco prima dell'alba] ≈ (eufem.) andare all'altro mondo (o sottoterra), (fam.) andarsene, [...] (spreg.) crepare, dare (o esalare) l'ultimo respiro, (lett.) decedere, (lett.) defungere, (pop.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, morire, (eufem.) passare a miglior vita, (lett.) procombere, rendere l'anima a Dio, (ant.) sbasire, ... Leggi Tutto

neo

Sinonimi e Contrari (2003)

neo /'nɛo/ s. m. [lat. naevus]. - 1. [piccola tumefazione o macchiolina della pelle di colore scuro, talora anche acromica] ≈ Ⓣ (med.) nevo. ‖ voglia. 2. (fig.) [mancanza appena percepibile: è un lavoro [...] con qualche n.] ≈ difetto, errore, fallo, imperfezione, imprecisione, inesattezza, magagna, mancanza, (lett.) menda, pecca, (non com.) sfallo, tara ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali