• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

detergere

Sinonimi e Contrari (2003)

detergere /de'tɛrdʒere/ v. tr. [dal lat. detergĕre, der. di tergĕre "asciugare, pulire", col pref. de-] (coniug. come tergere). - [asportare impurità, secrezioni dalla superficie di un corpo, ecc.: d. [...] il sudore della fronte; latte per d. la pelle] ≈ (lett.) nettare, pulire, tergere. ... Leggi Tutto

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] : r. in miseria, al verde; r. a chiedere l'elemosina; r. un pezzente] ≈ finire. ● Espressioni: fam., ridursi pelle e ossa [diventare molto magro] ≈ (non com.) emaciarsi, ischeletrirsi. ↓ dimagrire. ↔ ↓ ingrassare. 3. [di tessuti e sim., diventare ... Leggi Tutto

strofinare

Sinonimi e Contrari (2003)

strofinare [dal longob. ✻straufinōn]. - ■ v. tr. 1. a. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, su una superficie] ≈ (non com.) confricare, fregare, passare, sfregare, (non com.) soffregare. [...] b. [applicare una sostanza sul corpo, sulla pelle, anche con la prep. su del secondo arg.: s. la crema sulla parte dolente] ≈ frizionare, massaggiare, spalmare. 2. [toccare rasentando, con le prep. a, contro del secondo arg.: s. la giacca alla (o ... Leggi Tutto

rifiorire

Sinonimi e Contrari (2003)

rifiorire v. intr. [der. di fiorire, col pref. ri-] (io rifiorisco, tu rifiorisci, ecc.; aus. essere). - 1. a. (bot.) [fiorire di nuovo, rispetto a una fioritura precedente, oppure fiorire per la seconda [...] , risorgere, risvegliarsi, rivitalizzarsi. ↔ decadere, declinare, finire. 2. (estens.) [di macchie sui tessuti, sui muri, sulla pelle, apparire nuovamente: un alone che rifiorisce sempre] ≈ apparire, comparire, riapparire, ricomparire, riformarsi. ... Leggi Tutto

bassaride

Sinonimi e Contrari (2003)

bassaride /ba's:aride/ s. f. [dal lat. Bassarades, gr. Bassarídes], lett. - (mitol.) [uno dei nomi delle baccanti tracie e lidie, così dette per la pelle di volpe che esse portavano nel culto dionisiaco] [...] ≈ baccante, eviade, menade, tiade. ‖ indemoniata, indiavolata, invasata, ossessa, posseduta ... Leggi Tutto

uccidere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uccidere. Finestra di approfondimento Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] di lavoro, dal ridere ecc. Quasi tutti i sinon. si riferiscono a morti inferte con violenza: accoppare, fare fuori, fare la pelle (a), mandare all’altro mondo, togliere di mezzo, tutti marcati in senso fam.: il povero don Diego si vide puntate sotto ... Leggi Tutto

rilasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rilasciare [der. di lasciare, col pref. ri-; nei sign. che ha in comune con rilassare, dal lat. relaxare] (io rilàscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [lasciare di nuovo: r. il portafoglio a casa]. b. (estens.) [...] ≈ allentare, distendere, rilassare. ■ rilasciarsi v. rifl., non com. [distendersi, diminuendo la tensione fisica o psichica] ≈ [→ RILASSARSI v. rifl.]. ■ v. intr. pron. [perdere elasticità: con l'età la pelle si rilascia] ≈ allentarsi, (fam.) cedere. ... Leggi Tutto

subbia

Sinonimi e Contrari (2003)

subbia /'sub:ja/ s. f. [lat. sūbŭla "lesina", affine a suĕre "cucire"], region. - [arnese utilizzato dal calzolaio per bucare pelle o cuoio] ≈ lesina. ... Leggi Tutto

rimanere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimanere /rima'nere/ [lat. remanēre, der. di manēre "restare", col pref. re-] (io rimango, tu rimani, ... essi rimàngono; pass. rem. rimasi, rimanésti; fut. rimarrò; cong. pres. rimanga; condiz. rimarrèi; [...] . 2. (estens., fam.) a. [assol., restare sorpreso, sbalordito e sim.: ci sei rimasto, eh?] ≈ [→ RIMANERE v. copul. (2)]. b. [assol., perdere la vita] ≈ morire, (fam.) restarci, (fam.) rimetterci (o lasciarci) la pelle (o, fam., le penne). [⍈ STARE] ... Leggi Tutto

orlatore

Sinonimi e Contrari (2003)

orlatore /orla'tore/ s. m. [der. di orlare] (f. -trice, pop. -tora). - (mest.) [chi fa gli orli a manufatti vari, di stoffa o di pelle] ≈ bordatore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali