• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

epidermide

Sinonimi e Contrari (2003)

epidermide /epi'dɛrmide/ s. f. [dal lat. tardo epidermis -idis, gr. epidermís -ídos, comp. di epí "sopra" e dérma "pelle"]. - 1. (anat.) [rivestimento esterno del corpo umano e animale] ≈ ‖ derma. ⇑ cute, [...] Ⓖ pelle. 2. (bot.) [tessuto esterno che protegge una pianta contro la perdita dell'acqua] ≈ tegumento. 3. (fig.) [aspetto esterno, superficiale e sim., di qualcosa] ≈ apparenza, esteriorità, esterno, parvenza, superficie. ↔ animo, cuore, interiorità, ... Leggi Tutto

eritema

Sinonimi e Contrari (2003)

eritema /eri'tɛma/ s. m. [dal gr. erýthēma -atos, propriam. "rossore", dal tema di eréuthō "arrossare, arrossire"] (pl. -i). - (med.) [aspetto arrossato della pelle dovuto a un'aumentata quantità di sangue [...] nei vasi della pelle stessa: e. solare] ≈ Ⓖ arrossamento, eritrosi. ... Leggi Tutto

eritrosi

Sinonimi e Contrari (2003)

eritrosi /eri'trɔzi/ s. f. [der. di eritro-, col suff.-osi]. - (med.) [aspetto arrossato della pelle dovuto a un'aumentata quantità di sangue nei vasi della pelle stessa] ≈ [→ ERITEMA]. ... Leggi Tutto

scarpa

Sinonimi e Contrari (2003)

scarpa s. f. [forse dal germ. ✻skarpa "tasca di pelle"]. - 1. (abbigl.) [parte dell'abbigliamento che riveste e protegge il piede, fatta per lo più di cuoio nella parte che sta a contatto con il terreno [...] (suola e tacchi) e di pelle, materiale plastico, stoffa e sim. in quella sovrastante (tomaia): un paio di s.; s. blu, nere; s. ortopedica; risuolare le s.; mettersi, infilarsi, togliersi le s.] ≈ ⇑ calzatura. ⇓ décolleté, mocassino, polacchina, ... Leggi Tutto

cappone

Sinonimi e Contrari (2003)

cappone /ka'p:one/ s. m. [lat. ✻cappo -ōnis per il class. capo -ōnis]. - (gastron.) [galletto castrato in età giovane perché ingrassi, allevato per le sue carni] ≈ castrato. ● Espressioni: fig., pelle [...] di cappone ≈ pelle d'oca; pesce cappone → □. □ pesce cappone (zool.) ≈ scorfano, scorpena. ... Leggi Tutto

piuma

Sinonimi e Contrari (2003)

piuma s. f. [lat. plūma]. - 1. (zool.) a. [formazione cornea della pelle degli uccelli priva delle parti rigide] ≈ piumino. b. [con valore collettivo, il complesso dei vari tipi di penne che ricoprono [...] la pelle degli uccelli: è un uccello di splendida p.] ≈ [→ PIUMAGGIO]. 2. (estens., non com.) [prima barba in unuomo] ≈ (lett.) calugine, lanugine, peluria. 3. (sport.) [una delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (da 53,53 a 57 ... Leggi Tutto

piumino

Sinonimi e Contrari (2003)

piumino s. m. [der. di piuma]. - 1. (zool.) a. [formazione cornea della pelle degli uccelli priva delle parti rigide] ≈ piuma. b. [complesso di penne che ricoprono la pelle degli uccelli] ≈ [→ PIUMAGGIO]. [...] 2. a. [specie di grosso sacco, riempito di piume d'oca (o di altro materiale), leggero e caldissimo, usato come coperta] ≈ piumone. ‖ imbottita, trapunta. b. (abbigl.) [giaccone generalm. impermeabile, ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] di lavoro, dal ridere ecc. Quasi tutti i sinon. si riferiscono a morti inferte con violenza: accoppare, fare fuori, fare la pelle (a), mandare all’altro mondo, togliere di mezzo, tutti marcati in senso fam.: il povero don Diego si vide puntate sotto ... Leggi Tutto

cartapecora

Sinonimi e Contrari (2003)

cartapecora /karta'pɛkora/ (non com. carta pecora; ant. carta di pecora e carta pecorina) s. f. (pl. cartapecore, non com. cartepecore). - (bibl.) [pelle di pecora o d'agnello, conciata per scrivervi, [...] rilegare libri, ecc.] ≈ pergamena. ▲ Locuz. prep.: fig., di cartapecora [detto di pelle divenuta arida e, fig., di persona che ha perduto vitalità] ≈ grinzoso, inaridito, incartapecorito. ↑ mummificato. ... Leggi Tutto

scorticare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorticare v. tr. [lat. tardo excortĭcare "scortecciare"] (io scórtico, tu scórtichi, ecc.). - 1. [levare la pelle a un animale] ≈ scuoiare, spellare. ⇓ scotennare. 2. (estens.) [produrre una lacerazione [...] della pelle, anche nella forma scorticarsi: s. un ginocchio] ≈ escoriare, sbucciare, spellare. 3. (fig., fam.) a. [fare pagare un prezzo o un interesse esageratamente alto: quello strozzino ti scortica] ≈ (gerg.) incravattare, (fam.) pelare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali