• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

spoglia

Sinonimi e Contrari (2003)

spoglia /'spɔʎa/ s. f. [lat. spŏlia, plur. del neutro spolium "spoglia, pelle; bottino"]. - 1. (poet.) a. [ciò che si indossa: Non è madre che sia schiva Della s. più festiva I suoi bamboli vestir (A. [...] )] ≈ abito, veste, vestito. b. (zool.) [strato esterno del corpo degli animali che subiscono mute: la s. del serpente] ≈ pelle. c. (fig.) [per lo più al plur., l'apparire, in contrapp. alla propria vera identità, nell'espressione mentite spoglie ... Leggi Tutto

cute

Sinonimi e Contrari (2003)

cute s. f. [dal lat. cutis "pelle"]. - (anat.) [involucro continuo che riveste, con funzione prevalentemente protettiva e sensitiva, tutto il corpo dei vertebrati] ≈ Ⓖ pelle. ⇓ derma, epidermide. ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] (fam.) [che denota scarsa igiene: mani n.; collo n.] ≈ sporco, sudicio. ↔ candido, lindo, pulito. 5. a. [che ha la pelle scura: razza n.] ≈ [→ NEGRO agg. (2)]. ● Espressioni: fig., continente nero → □. b. (fam.) [di persona bianca che ha preso molto ... Leggi Tutto

avvizzire

Sinonimi e Contrari (2003)

avvizzire /av:i'ts:ire/ [der. di vizzo, col pref. a-¹] (io avvizzisco, tu avvizzisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [diventare vizzo, detto spec. delle piante e della pelle del corpo umano] ≈ appassire, [...] , invecchiare, languire, sciuparsi, sfiorire, svigorirsi. ↔ fiorire, rifiorire, (non com.) rinfiorare, ringiovanire. ■ avvizzirsi v. intr. pron. [diventare vizzo, detto spec. delle piante e della pelle del corpo umano] ≈ e ↔ [→ AVVIZZIRE (1)]. ... Leggi Tutto

incarnato

Sinonimi e Contrari (2003)

incarnato [der. di carne, col pref. in-¹]. - ■ agg. [della pelle umana, spec. del viso, che ha il colore rosa indice di gioventù e di salute] ≈ carnicino, colorito, roseo. ↔ pallido. ↑ cereo, giallastro, [...] giallognolo, malaticcio. ■ s. m. [aspetto e colore della pelle umana, spec. del viso: avere un i. roseo] ≈ carnagione, colorito, (ant.) incarnazione. ‖ faccia, viso, volto. ... Leggi Tutto

incartapecorire

Sinonimi e Contrari (2003)

incartapecorire [der. di cartapecora, col pref. in-¹] (io incartapecorisco, tu incartapecorisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [detto della pelle umana, diventare secco, grinzoso] ≈ e ↔ [→ INCARTAPECORIRSI [...] (1)]. ■ incartapecorirsi v. intr. pron. 1. [detto della pelle umana, diventare secco, grinzoso] ≈ inaridirsi, incartapecorire, raggrinzirsi, rinsecchirsi, seccarsi. ↔ ringiovanire. 2. (fig.) [perdere vitalità, diventare sterile] ≈ immiserirsi, ... Leggi Tutto

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] e ossa) [di persona o di animale, che ha l'ossatura rivestita di poca carne: è tutt'o.; è diventata pelle e o.] ≈ e ↔ [→ OSSUTO (1)]. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): estens., iperb., fino all'osso (o alle ossa) [nella totalità del corpo: infradiciarsi ... Leggi Tutto

bitorzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bitorzolo /bi'tɔrtsolo/ (ant. bitorzo) s. m. [etimo incerto]. - [piccola prominenza sulla superficie della pelle o di altra cosa] ≈ bernoccolo, bozza, bozzo, nodosità, nodulo, [sulla pelle umana] foruncolo, [...] [di ramo e sim.] nodo ... Leggi Tutto

pachiderma

Sinonimi e Contrari (2003)

pachiderma /paki'dɛrma/ s. m. [dal gr. pakhýdermos, comp. di pakhýs "grosso, grasso" e dérma "pelle"] (pl. -i). - 1. (zool.) [grosso mammifero erbivoro dalla pelle spessa] ≈ proboscidato. ⇓ elefante, ippopotamo, [...] rinoceronte. 2. (fig., fam.) a. [persona molto grossa e dall'andatura lenta e pesante] ≈ (fam., scherz.) bolide, (fam.) ciccione, (fam.) elefante, (fam.) grassone, (fam.) ippopotamo, (fam.) pancione, (fam.) ... Leggi Tutto

borsa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

borsa¹ /'borsa/ s. f. [lat. tardo bursa, dal gr. býrsa "pelle, otre di pelle"]. - 1. [custodia per oggetti di foggia varia] ≈ ‖ sacchetto, sacco, valigetta, valigia. ⇓ [piccola, da donna] borsetta, [grande, [...] per effetti personali, da viaggio, ecc.] sacca, [spec. della spesa] sporta. ● Espressioni: borsa da viaggio [valigetta con l'occorrente per la toeletta] ≈ bauletto, beauty case, nécessaire; fig., borsa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali