• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

lenticchia

Sinonimi e Contrari (2003)

lenticchia /len'tik:ja/ s. f. [lat. lentīcŭla, dim. di lens lentis "lente, lenticchia"]. - 1. (bot.) [pianta erbacea delle leguminose, coltivata per i suoi semi commestibili]. 2. (fig., region.) [spec. [...] al plur., piccole macchie sulla pelle del viso] ≈ [→ LENTIGGINE]. ... Leggi Tutto

lentiggine

Sinonimi e Contrari (2003)

lentiggine /len'tidʒ:ine/ s. f. [dal lat. lentigo -gĭnis, der. di lens lentis "lenticchia"] - [spec. al plur., piccola macchia della pelle di colore bruno giallastro] ≈ (pop.) crusca, (region.) lente, [...] (region.) lenticchia, Ⓣ (med.) efelide ... Leggi Tutto

leopardo

Sinonimi e Contrari (2003)

leopardo s. m. [dal lat. tardo leopardus, comp. di leo "leone" e pardus "pantera"]. - (zool.) [mammifero carnivoro felide (Panthera pardus)] ≈ pantera, (lett.) pardo. ● Espressioni: leopardo delle nevi [...] ≈ irbis. ▲ Locuz. prep.: fig., a pelle di leopardo [di fenomeno, spec. sociale, diffuso in modo intermittente] ≈ a chiazze, maculato. ... Leggi Tutto

piumaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

piumaggio /pju'madʒ:o/ s. m. [dal fr. plumage]. - (zool.) [complesso dei vari tipi di penne che ricoprono la pelle degli uccelli] ≈ piuma, piumino. ‖ livrea. ... Leggi Tutto

carnagione

Sinonimi e Contrari (2003)

carnagione /karna'dʒone/ s. f. [der. di carne]. - [aspetto esteriore dell'epidermide del corpo umano, part. del volto: c. chiara; essere scuro di c.] ≈ cera, (tosc.) carnato, colorito, incarnato, pelle. ... Leggi Tutto

cartella

Sinonimi e Contrari (2003)

cartella /kar'tɛl:a/ s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. - 1. [foglio stampato o scritto, con indicazioni di varia natura: c. della tombola; c. clinica] ≈ avviso, biglietto, scheda, tabella. 2. [ciascun [...] , stampe, disegni e sim.] ≈ busta, camicia, (region.) carpetta, classificatore, custodia, dossier, faldone, raccoglitore. 5. a. [borsa di pelle per carte e documenti] ≈ borsa. ‖ valigetta. b. [borsa nella quale gli scolari ripongono libri e quaderni ... Leggi Tutto

cascante

Sinonimi e Contrari (2003)

cascante agg. [part. pres. di cascare]. - 1. [riferito di solito a parti del corpo che mostrano i segni dell'invecchiamento: pelle c.; palpebre c.] ≈ avvizzito, di cartapecora, floscio, raggrinzito, vizzo. [...] ↔ elastico, liscio, sodo. 2. (fig.) [riferito spec. a stile letterario non sostenuto: versi, periodi c.] ≈ debole, fiacco, languido. ↔ forte, sostenuto, vigoroso ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] fare il callo (a qualcosa) ≈ abituarsi, assuefarsi; fare la barba (a) ≈ radere (ø), sbarbare (ø); fare la festa (o la pelle) (a qualcuno) ≈ ammazzare (ø), eliminare (ø), fare fuori (ø), liquidare (ø), sopprimere (ø), uccidere (ø); fare l'amore (o all ... Leggi Tutto

scomparire

Sinonimi e Contrari (2003)

scomparire v. intr. [der. di comparire, col pref. s-(nel sign. 1)] (coniug. come comparire; aus. essere). - 1. [non essere più visibile: il sole è scomparso tra le nuvole] ≈ dissolversi, eclissarsi, sparire, [...] , (spreg.) crepare, dare (o esalare) l'ultimo respiro, (lett.) decedere, (lett.) defungere, (pop.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, morire, (eufem.) passare a miglior vita, perire, rendere l'anima a Dio, (ant.) sbasire, (spreg ... Leggi Tutto

liscio

Sinonimi e Contrari (2003)

liscio /'liʃo/ [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise "lieve, piano"] (pl. f. -sce). - ■ agg. 1. a. [che ha la superficie piana e uniforme, priva di asperità e increspature: mobile l.; una parete l.] ≈ [...] levigato, [di terreno e sim.] spianato. ‖ piano. ↔ ruvido, scabro, [di tessuto e sim.] crespo. b. (estens.) [di pelle, che non presenta rughe o irregolarità] ≈ vellutato. ↔ avvizzito, grinzoso, rugoso. c. (estens.) [di capigliatura e sim., priva di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali