• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

imene¹

Sinonimi e Contrari (2003)

imene¹ /i'mɛne/ s. m. [lat. tardo hymen, gr. hymḗn -énos "pelle, membrana"]. - (anat.) [nella donna, membrana mucosa che limita l'accesso all'ostio vaginale e che viene lacerata nel primo coito] ≈ velo [...] virginale ... Leggi Tutto

respiro

Sinonimi e Contrari (2003)

respiro s. m. [der. di respirare]. - 1. a. [l'alternarsi dei movimenti respiratori] ≈ fiato, (ant.) lena, respirazione. ⇓ espirazione, inspirazione. ● Espressioni: fig., togliere il respiro 1. [di cosa, [...] mondo o sottoterra), (eufem.) andarsene, (spreg.) crepare, (burocr.) decedere, (lett.) defungere, (fam.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, morire, (eufem.) passare a miglior vita, rendere l'anima a Dio, (eufem.) riposare per sempre ... Leggi Tutto

desensibilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

desensibilizzare /desensibili'dz:are/ [der. di sensibile, col pref. de-]. - ■ v. tr. 1. [ridurre la sensibilità di una persona nei confronti di qualcosa] ↔ sensibilizzare. 2. (med.) [privare della sensibilità: [...] d. la pelle con una pomata] ↔ sensibilizzare. ■ desensibilizzarsi v. intr. pron. [divenire via via meno sensibile, cioè indifferente, noncurante e sim.] ↔ sensibilizzarsi. ... Leggi Tutto

orticante

Sinonimi e Contrari (2003)

orticante (o urticante) agg. [der. di ortica]. - 1. (bot.) [di organo di difesa di cui sono provviste le parti aeree di varie piante, che, per contatto, produce irritazione della pelle: pelo o.]. 2. (estens.) [...] [di sostanza, che è capace di provocare, quando venga a contatto della cute, infiammazione di questa] ≈ (non com.) infiammativo, irritante, irritativo. ↔ emolliente, lenitivo ... Leggi Tutto

talco

Sinonimi e Contrari (2003)

talco s. m. [dall'arabo ṭalaq, voce di origine pers.] (pl., raro, -chi). - (farm.) [polvere bianca, impalpabile, usata come rinfrescante ed essiccante della pelle] ≈ borotalco, talco borato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pancake

Sinonimi e Contrari (2003)

pancake /'pænkeik/, it. /pɛn'kɛik/ s. ingl. [propr. "frittella", per il tipico colore dorato che conferisce al volto], usato in ital. al masch. - [cosmetico solido che dà un colore uniforme alla pelle [...] e ne nasconde le imperfezioni] ≈ fondotinta. ‖ cerone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

borotalco

Sinonimi e Contrari (2003)

borotalco s. m. [comp. di boro e talco], invar. - [polvere bianca usata per l'igiene della pelle] ≈ talco. ‖ cipria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rogna

Sinonimi e Contrari (2003)

rogna /'roɲa/ s. f. [forse lat. aerugo -gĭnis "ruggine, verderame"]. - 1. (med.) [malattia della pelle causata da un acaro] ≈ scabbia. 2. (fig., fam.) a. [ciò che costituisce un fastidio, un compito ingrato [...] e sim.] ≈ [→ ROMPICAPO (1)]. ● Espressioni: fam., cercare rogne [mettersi nei guai provocando qualcuno] ≈ (fam.) andare in cerca di guai. b. (estens.) [persona importuna o che costituisce un fastidio] ... Leggi Tutto

ruga

Sinonimi e Contrari (2003)

ruga s. f. [lat. rūga "grinza, piega"]. - [solco che si forma sulla pelle, spec. del viso, a causa dell'invecchiamento o per la contrazione dei muscoli] ≈ (non com.) crespa, grinza, piega. ... Leggi Tutto

bruciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

bruciatura s. f. [der. di bruciare]. - 1. (fam.) [danno prodotto dal fuoco, dalla fiamma o dal calore, spec. sulla pelle] ≈ scottatura, ustione. 2. (fig.) a. [pungente sofferenza interiore] ≈ amarezza, [...] disappunto, dispiacere, dolore. b. (giorn.) [notizia che in un giornale manca ed è invece pubblicata da giornali concorrenti] ≈ ‖ fiasco, flop ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali