MEZZAVACCA, Bartolomeo
Salvatore Fodale
MEZZAVACCA (de Mezavacchis, Mezavachis), Bartolomeo. – Nacque poco prima del 1350 da Guglielmo e da Tramontana (o Zana) de’ Garisendi, probabilmente a Bologna, [...] da Bonifacio IX il 18 dic. 1389 e riammesso nel S. Collegio col nuovo titolo di S. Martino ai Monti. Se ne rallegrò il cancelliere del Comune di Bologna, Pellegrino il medico Paolo de Caloriis daModena. Nominò erede Purità da Viterbo, ma lasciò ai ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Celio
Valerio Marchetti
Nato a Ferrara il 17 sett. 1479 da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia di servizio presso la corte estense, era figlio naturale del protonotario apostolico Calcagnino [...] facendo togliere l'incarico al vecchio Pellegrino Prisciani - propose il C. ricorda come suoi precursori il pitagorico Iceta (da lui detto Nicetas), Platone nel Timeo, -173; P. Riccardi, Bibl. mat. it., Modena 1870, p. 209; F. Hipler, Die Vorläufer ...
Leggi Tutto
BONIFACIO da Morano
Girolamo Arnaldi
Apparteneva a una famiglia che nella prima metà del secolo XIV si stabilì definitivamente a Modena e che traeva origine, e avrebbe tratto il nome, da una terra dell'alto [...] rogati da Giovanni da Bazzano, autore di un'altra cronaca di Modena (1188-1363), col quale B. intratteneva da tempo questo non direttamente, bensì attraverso lo storico umanista ferrarese Pellegrino Prisciano (fine sec. XV), che ne aveva riversato ...
Leggi Tutto
PALMA, Luigi
Fulco Lanchester
PALMA, Luigi (Prospero). – Nacque a Corigliano Calabro, nei pressi di Cosenza, il 19 luglio 1837, da Pietro Paolo e da Maria Teresa Papadopoli, in una famiglia di media [...] illuminare la vicenda del concorso di diritto internazionale di Modena (1870) in cui Palma fu posposto ad Augusto di Jean Ch. Sismondi e Pellegrino Rossi, mentre la sua definizione di diritto costituzionale prevede, da un lato, l’organizzazione dei ...
Leggi Tutto
MAGNANI, Ignazio
Andrea Daltri
Nacque a Bologna il 5 maggio 1740 da Francesco e Teresa Stancari Carrati. Intrapresi gli studi giuridici sotto la guida del padre, avvocato e lettore emerito di pratica [...] per il sig. Cesare Pellegrino Guidetti con la signora Alessandra Arrivabene Varini, Modena 1770; All'eminentissimo signor rivelatosi inadatto all'incarico, nel gennaio 1798 venne sostituito da L. Cicognara. Rimase per qualche tempo in disparte, ...
Leggi Tutto