COMERIO, Agostino
Fernando Mazzocca
Nacque a Locate (od. Locate Varesino, provincia di Como) il 12 maggio del 1784 dal pittore Filippo e da Lauretana Benini di Faenza. Dopo aver seguito gli insegnamenti [...] tavole, da incidersi a contorno, da La gran l'Angelo, a sinistra Daniele giudice di Susanna e per la cupola di Pellegrino Tibaldi in S. e de' suoi dipinti a fresco nella chiesa di San Sebastiano in Milano, in Ricoglitore ital. e straniero, II ...
Leggi Tutto
POSSENTI, Giovanni Pietro
Stefano L'Occaso
POSSENTI, Giovanni Pietro (Gian Pietro). – Nacque a Bologna nel 1618 da Benedetto, anch’egli pittore (Malvasia, 1678, p. 580).
L’attività del padre, nato nel [...] nella locale Pinacoteca civica e attribuitagli daDaniele Benati (2005), è invece portico del tempio di S. Francesco a Castel San Pietro (p. 221 n. 17), e sono (Malvasia, 1678, p. 580), S. Antonio Pellegrino, S. Andrea (Brandolese, 1795), S. Matteo, ...
Leggi Tutto
TORTELLI, Giuseppe
Francesco Baccanelli
TORTELLI, Giuseppe. – Nacque nel 1662 (Orlandi, 1704), probabilmente a Chiari (Fenaroli, 1877, p. 243). Nessun documento d’archivio ha finora confermato le ricerche [...] dell’Abcedario, pubblicata daPellegrino Antonio Orlandi nel Cacciata di Eliodoro dal Tempio e una con Daniele nella fossa dei leoni (Merlo, 1999, aut mori. Il restauro delle lunette teresiane di San Pietro in Oliveto - Brescia (catal., Brescia), ...
Leggi Tutto
MORCHIO, David
Edoardo Ripari
MORCHIO, David. – Nacque a Genova il 16 gennaio 1798 da Michele Giuseppe Maria, già avvocato e membro del consiglio dei Giuniori durante la Repubblica ligure del 1798, [...] prima moglie di Michele. Il fratello Daniele, scrittore e poeta, nacque da seconde nozze nel 1824.
Ardente sua opera si ricorda l’arresto di Morchio e Pellegrini, mentre tentavano la fuga, da parte della guardia di punta del molo e si cita ...
Leggi Tutto
STROBEL, Pellegrino
Francesco Surdich
STROBEL, Pellegrino (Peregrin). – Quarto di otto figli, nacque a Milano in palazzo Marino, sede della casa imperiale asburgica, il 22 agosto 1821, da Michael, un [...] giorni a dorso di mulo, San Rafael nella pampa del Sud e successivamente San Carlos e Mendoza. In Pellegrino Strobel, che comprende anche gli appunti, arricchiti da meticolosi disegni, da lui presi durante le spedizioni in Argentina, costituiti da ...
Leggi Tutto