Realismo
Sandro Bernardi
La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura [...] The American cinematographer", nel luglio del 1940, di avere utilizzato una pellicola speciale nuovissima, la Kodak Super XX a il mondo rappresentato sia vero: nel western, nel film difantascienza, non è importante che la messa in scena sia esatta ...
Leggi Tutto
Piani, scala dei
Dario Tomasi
L'espressione scala dei piani indica le diverse possibilità di un'inquadratura di mostrare da una distanza variabile un determinato soggetto (personaggio, ambiente o oggetto [...] , straordinario, del nostro o di altri sistemi solari. Il cinema difantascienza può bene esemplificare le potenzialità descrittive ). Tuttavia nel catalogo Edison che accompagnava la pellicola si poteva leggere che questa immagine poteva essere ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] si terrà ancora al servizio di grandi locali bui e affollati, che circuiti innovativi come quello dell'IMAX (pellicoladi formato sei volte maggiore di famosi film difantascienza legati al mondo digitale, e una linea di tendenza è quella di ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] del cinema, fu l'efficace innesto tra due settori dipellicola impressionati in momenti successivi (matte shot), utilizzato la prima cinema difantascienza (nel cinema del passato forse solo Metropolis aveva decretato un tale successo di sinergie ...
Leggi Tutto
PETRI, Eraclio, detto Elio
Maria Procino
PETRI, Eraclio, detto Elio. – Nacque a Roma il 29 gennaio 1929 da Mario, di famiglia marchigiana attiva nell’artigianato del rame, e da Anna Papitto, ciociara [...] sceneggiatore del film Vento del sud di Enzo Provenzale e coautore dei soggetti di due pellicoledi Puccini: L’impiegato e Il aveva in mente da tempo, un film difantascienza tratto da un racconto di Robert Sheckley: The seventh victim con il titolo ...
Leggi Tutto
Pornografico, film
Lorenzo Esposito
Pornografia, hard, erotismo
Il termine pornografia indica la trattazione o la rappresentazione (attraverso scritti, disegni, fotografie, film o spettacoli ecc.) di [...] epoca del muto brevi pellicole pornografiche venivano commissionate soprattutto di McCallum), film a episodi alla maniera di Robert Altman (Platinum Paradise, 1980, di Cecil Howard), film difantascienza (il già citato The satisfiers of Alpha Blue di ...
Leggi Tutto
Indipendente, cinema
Serafino Murri-Bruno Roberti
Caratteristiche del cinema indipendente
Con l'espressione cinema indipendente si definisce un insieme di modalità realizzative, produttive e distributive, [...] nel film erotico, nel cinema d'azione, nelle opere difantascienza. Analogamente negli Stati Uniti, tra gli anni Cinquanta e americano, inclusa la francese Pathé), alleato del produttore dipellicola Eastman Kodak, fece fronte un consorzio europeo con ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] di James Cameron, regista nato nella palestra artistica di Roger Corman e divenuto nel tempo affidabile autore di intelligenti blockbusters difantascienza angelica di Jack, chi infine ha voluto scorgere nella pellicola elementi involontariamente ...
Leggi Tutto
Marker, Chris
Bruno Di Marino
Nome d'arte di Christian-François Bouche-Villeneuve, regista cinematografico francese, nato a Neuilly-sur-Seine il 29 luglio 1921. Cineasta enigmatico (sui cui dati anagrafici [...] sul 'doppio' e sulla morte, riflessione sull'enigmaticità dell'icona (rapporto fotografia/cinema), racconto difantascienza e fiaba psicoanalitica, allegoria del passato (i campi di concentramento) e del futuro (la società post-atomica). L'estetica ...
Leggi Tutto
Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. Duncan, Oklahoma, 1954). Si è avvicinato da bambino al cinema con Courtship of Eddie's father (Una fidanzata per [...] western, fantascienza, commedia sofisticata, thriller), la notevole capacità di creare ritmo e di mantenere pellicola Inferno, tratta dall'omonimo romanzo di D. Brown, mentre sono del 2018 la regia di Solo. A Star Wars Story, spin off della saga di ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...