Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] . Alla base del follicolo si trova il bulbo pilifero, che racchiude la papilla dermica. La matrice del pelo è costituita da cellule simili a quelle dello strato basale dell'epidermide, che suddividendosi e differenziandosi danno luogo sia alla radice ...
Leggi Tutto
Città del Messico settentrionale (748.518 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo (244.938 km2 con 3.241.444 ab. nel 2005, il più esteso del Messico), a 1412 m s.l.m. in una valle delle propaggini [...] al 18° secolo.
Zoologia
Razza di cani da compagnia originaria dello Stato di C.: hanno piccolissima statura (15 cm circa), pelo liscio lucido, fulvo chiaro, crema ecc., testa arrotondata, orecchie lunghe e staccate, occhi tondi, prominenti, scuri. ...
Leggi Tutto
Ingegnere, nato il 23 maggio 1820 a Lawrenceburg (Indiana), morto l'8 marzo 1887 a Nassau (Bahama). Ventiduenne entrò a far parte d'una ditta che costruiva battelli e si occupava di recupero di navi affondate. [...] dell'acciaio, per i correnti tubolari, per l'uso dell'aria compressa nelle fondazioni spinte fino a 31 m. sotto il pelo delle acque e per il montaggio senza centine fisse. Altro lavoro di eccezionale importanza fu la regolazione del basso corso del ...
Leggi Tutto
selezione naturale
Anna Loy
Un gioco molto serio per la vita
Ogni specie animale si riproduce in quantità superiori a quanto necessario per mantenere costante il numero di individui della specie. Parte [...] a far parte del patrimonio ereditario di una specie. Ciò vuol dire che se un topolino di bosco nasce con un pelo di colore più scuro, più mimetico e quindi più protettivo rispetto ai predatori, affinché i topolini scuri diventino più numerosi nel ...
Leggi Tutto
tecnica Arnese di uso domestico e artigianale per togliere la polvere, pulire e lucidare e pettinare, costituito da un supporto di grandezza e forma variabili, con o senza manico, di legno, metallo, sostanze [...] o i residui solidi di altre lavorazioni, si realizza il sollevamento della peluria superficiale, si dà al pelo sollevato dalla garzatura una direzione uniforme; b) nell’industria molitoria è una macchina per pulire le cariossidi, essenzialmente ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e scenografo spagnolo (Valdepeñas 1927 - Madrid 2016). N. è considerato uno dei grandi nomi del teatro spagnolo. La sua opera ha ricevuto numerosi riconoscimenti: nel 1992 ha conseguito il [...] tempi, psicologie e linguaggio sostanzialmente tradizionali; e il «teatro furioso» (El combate de Ópalos y Tasia, 1953, pubbl. 1972; Pelo de tormenta, 1962, pubbl. 1973; La carroza de plomo candente, 1971, pubbl. 1972; Coronada y el toro, 1973; ecc ...
Leggi Tutto
TIGNA (fr. teigne; sp. tiña; ted. Grind; ingl. scab)
Mario TRUFFI
Nino BABONI
Si sono in passato denotate con questo nome alcune particolari affezioni croniche del cuoio capelluto, le cui prime meno [...] e facilmente sanguinante. L'Achorion invade anche il pelo, vegetando specialmente sotto forma di micelio rettilineo radice, fino a breve distanza dal bulbo, quanto lo scapo. Il pelo malato appare secco, arido, grigiastro, ma non si frammenta all' ...
Leggi Tutto
Le locuzioni avverbiali sono unità formate da due o più parole che, prese nel loro insieme, svolgono una funzione paragonabile a quella degli ➔ avverbi.
In italiano, esse sono costituite per lo più da [...] in tanto, d’ora in ora
Duplicazione di un nome passo passo, costa costa, terra terra, pelopelo
Duplicazione di un aggettivo bel bello, quatto quatto
Duplicazione di un avverbio or ora, piano piano, quasi ...
Leggi Tutto
scoprire (scovrire)
Fernando Salsano
Esprime l'atto del togliere da una cosa ciò che la copre o nasconde, come (nella forma riflessiva apparente, che in antico poteva avvalersi dell'ausiliare ‛ avere [...] Nerli e Vecchietti - " portabant chlamydes de camozza, sola pelle, sine aliquo panno " [Benvenuto], oppure " pelli conce senza pelo, come sono camozze ", Landino); XXII 60 ti veggia con imagine scoverta (D. vorrebbe contemplare l'immagine corporea di ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Formazione cava, a sacco o a guaina, circoscritta, di grandezza microscopica o al limite della visibilità; per analogia di forma, perché rotondeggianti e circoscritte, prendono lo stesso [...] profonda introflessione cutanea nella quale è impiantato il pelo; è costituito da una parete interna epiteliale che sbocco della ghiandola sebacea e dà inserzione al muscolo erettore del pelo.
F. sinoviale (o f. sinoviparo o cripta sinoviale) Piccola ...
Leggi Tutto
pelo-
pèlo- [dal gr. πηλός «fango»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il significato di «melma».
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...