• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Mondiali e Olimpiadi al tempo di Trump

Atlante (2024)

Mondiali e Olimpiadi al tempo di Trump Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] di Vladimir Putin (2018), da uno in Qatar (2022), ha in orizzonte l’Arabia Saudita (2030) e ha dimostrato parecchio pelo sullo stomaco, ben sapendo che poi il calcio narcotizzerà ogni cosa, anche se i riflettori sugli USA di Trump provocheranno ... Leggi Tutto

Referendum: non è stato il pelo nell’uovo. I confini della Costituzione

Atlante (2022)

Referendum: non è stato il pelo nell’uovo. I confini della Costituzione Non è stato il pelo nell’uovo, ma sono stati i confini e gli argini della Costituzione a rendere doverosa la pronuncia di inammissibilità del referendum sull’eutanasia emessa ieri dalla Consulta. Certo, [...] resta il sapore amaro dell’effetto rinculo, de ... Leggi Tutto

Salve, se il mio gatto lo chiamo "Roscione", ispirandomi al suo pelo fulvo, uso una figura retorica analoga all'onomatopea, m

Atlante (2019)

Di quali suoni naturali stiamo parlando? In un’onomatopea, abbiamo, come si scrive nel Vocabolario Treccani.it, la «creazione di elementi lessicali che vogliono suggerire acusticamente, con l’imitazione fonetica, l’oggetto o l’azione significata; pu ... Leggi Tutto

Un meta-lupo di 40.000 anni fa

Atlante (2019)

Un meta-lupo di 40.000 anni fa Il permafrost siberiano ci ha restituito, perfettamente conservata, con tanto di folto e lungo pelo simile a quello dei mammut, cervello e lunghe zanne, una enorme testa di un mammifero, un meta-lupo, [...] di 40.000 anni fa, risalente al Pleistocene. Il ... Leggi Tutto

Per cortesia, mi hanno messo un dubbio: se faccio riferimento alla mia gatta devo usare l'articolo LE perché è femmina o comu

Atlante (2016)

Sembra di poter dire che l'uso comune ha ormai sdoganato i pronomi di genere maschile e femminile che sessificano e antropomorfizzano gli animali: gli ho dato le crocchette (riferito al cane maschio Fuffo, [...] per esempio); le ho pettinato il pelo (rifer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il segreto della talpa senza pelo

Atlante (2013)

Il segreto della talpa senza pelo Le ‘talpe nude’ potrebbero custodire il segreto per sconfiggere i tumori. Un team internazionale di ricercatori della University of Rochester, coordinato dal biologo Andrei Seluanov, ha infatti identificato una molecola chimica che sembra essere la ... Leggi Tutto
Vocabolario
pèlo-
pelo- pèlo- [dal gr. πηλός «fango»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il significato di «melma».
pélo
pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
pelo
pelo È usato in senso proprio, per indicare genericamente i p. di cui sono ricoperte alcune parti del corpo umano, o nell'unica occorrenza al plurale - Già mi sentia tutti arricciar li peli / de la paura, If XXIII 19 -, o al singolare collettivo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali