• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [908]
Zoologia [162]
Sistematica e zoonimi [107]
Medicina [72]
Biografie [64]
Biologia [51]
Fisica [49]
Ingegneria [48]
Arti visive [43]
Botanica [42]
Geografia [40]

petauro

Enciclopedia on line

Genere di Marsupiali Falangeridi, con 6 specie (v. fig.). Simili a scoiattoli, vivono nelle foreste dell’Australia, Tasmania e Nuova Guinea. Hanno coda lunga, prensile, coperta di pelo scuro; ampio patagio, [...] teso tra gli arti anteriori e posteriori, che permette loro di superare planando anche un centinaio di metri di distanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NUOVA GUINEA – FALANGERIDI – MARSUPIALI – AUSTRALIA – TASMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su petauro (1)
Mostra Tutti

Angora

Enciclopedia on line

Adattamento del nome di Ankara nella sua pronunzia popolare Engïrï, usato dal Settecento in varie lingue europee. Con esso si indicano razze di capre, di conigli, di gatti, di cavie con pelo lungo, soffice [...] miglioramento della produzione della lana; è di piccola statura, con corna piatte e avvolte a spirale, orecchie lunghe e cadenti, pelo bianco o nero. Gatto d’A. Originario dell’Anatolia, è diffuso in Europa come razza di lusso; ha zampe corte, corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA MINORE – ANKARA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angora (1)
Mostra Tutti

dalmata

Enciclopedia on line

Razza di cani da guardia, adoperati un tempo come cani da caccia; il d. è forte, resistente alla fatica, alto 55-60 cm circa; il mantello è a pelo fitto, lucente, duro, bianco con macchie nere o marrone [...] (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CANI DA CACCIA

bràdipo

Enciclopedia on line

bràdipo Mammifero degli Xenartri, ordine Pilosa, diffuso in America Centrale, Amazzonia e Brasile meridionale. Il rappresentante più noto è il bradipo tridattilo (Bradypus tridactylus). Lungo ca. 60 cm, [...] con pelo abbondante, lunghe zampe con unghie ricurve e sviluppate, vive sugli alberi ed è caratterizzato da movimenti lentissimi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMAZZONIA – MAMMIFERO – XENARTRI – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bràdipo (1)
Mostra Tutti

giaguarondi

Enciclopedia on line

(o jaguarundi, o yaguarondi) Carnivoro americano, della famiglia Felidi (Felis yagouroundi). È grosso come il gatto selvatico, con arti bassi, coda molto lunga, orecchi piccoli e rotondi. La pelliccia, [...] a pelo corto e morbido, è di colore grigio scuro uniforme, più attenuato nella femmina. Sono frequenti gli individui di colore rossastro, un tempo considerati come una specie a sé, denominata eirá. Il g. vive in regioni alberate dal Texas all’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARGENTINA – FELIDI – TEXAS

Leonberg

Enciclopedia on line

Razza di cani da soccorso che prende nome dalla città tedesca omonima, nel Baden-Württemberg, con caratteristiche affini ai San Bernardo e Terranova. Di taglia molto grande, con mantello denso, pelo lungo [...] e soffice, fulvo-rossiccio, talvolta con sfumature nere, hanno cranio leggermente a volta, occhi di media grandezza di color bruno, orecchie alte, petto profondo, groppa muscolosa, coda forte alla radice, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BADEN-WÜRTTEMBERG – TERRANOVA

limiere

Enciclopedia on line

Razza di cane segugio inglese, detto anche cane di sant’Uberto, o bloodhound; dotato di olfatto sensibile, è usato per la caccia al cinghiale. Alto al garrese oltre 70 cm, robusto, ha pelo corto e fine, [...] comunemente di colore nero focato; testa lunga e stretta, occhi marroni, orecchie molto lunghe, ricadenti in basso (fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CANE DI SANT’UBERTO – CINGHIALE – OLFATTO

dobermann

Enciclopedia on line

Razza di cani da guardia e da difesa. Di conformazione vigorosa, l’altezza nei maschi va dai 68 ai 72 cm al garrese e nelle femmine dai 63 ai 68 cm, il pelo corto, di colore nero, marrone e grigio-blu [...] (v. fig.). La testa è lunga e stretta superiormente; l’occhio bruno scuro di media grandezza, con espressione intelligente e fiera. Il Dobermann è cane di grande capacità e rendimento. Se provocato è di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA

rottweiler

Enciclopedia on line

Razza tedesca di cani da guardia (dal nome della cittadina di Rottweil nel Württemberg), impiegati anche come cani da polizia e da traino (v. fig.). Sono robusti e massicci, alti circa 60 cm, con pelo [...] corto, fitto e duro, di colore nero con macchie gialle, giallo con maschera nera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

tibetano, cane

Enciclopedia on line

tibetano, cane Razza di cani da cui ha avuto origine la maggior parte dei mastini e dei molossi: tra essi il mastino t., di origine inglese, robusto, alto circa 80 cm, del peso di circa un quintale, con [...] t., piccolo cane da compagnia, originario del Tibet, simile al bobtail, alto circa 30 cm, con orecchie pendenti, corpo compatto, pelo lungo bianco, grigio e nero che ricade sugli occhi; lo spaniel t., di origine tibetana, di media grandezza, con muso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BOBTAIL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
pèlo-
pelo- pèlo- [dal gr. πηλός «fango»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il significato di «melma».
pélo
pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali