• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [908]
Fisica [49]
Zoologia [162]
Sistematica e zoonimi [107]
Medicina [72]
Biografie [64]
Biologia [51]
Ingegneria [48]
Arti visive [43]
Botanica [42]
Geografia [40]

risalto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

risalto risalto [Comp. di ri- e salto "sporgenza"] [MCF] R. idraulico: particolare perturbazione di una corrente a pelo libero, detta anche salto di Bidone, che si ha quando la corrente passa dal regime [...] veloce al regime lento, consistente in un caratteristico innalzamento a vortice del pelo libero: v. idrodinamica: III 153 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

idrometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrometria idrometrìa [Comp. di idro- e -metria] [MTR] [MCF] Parte dell'idrodinamica che s'occupa della misurazione della portata di correnti. Per correnti a pelo libero (fiumi, canali, ecc.) si può [...] misurare la portata realizzando una bocca di sezione modellata e applicando i metodi della foronomia oppure deducendola dalla velocità (misurata, per es., con un tubo di Pitot o un mulinello) a differenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrometria (2)
Mostra Tutti

rigurgito

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rigurgito rigùrgito [Atto ed effetto del rigurgitare "rigettare dalla gola", der. del lat. ingurgitare, con sostituzione di pref., comp. di in "dentro" e gurga "gola"] [MCF] Perturbazione di una corrente [...] liquida a pelo libero, consistente in una variazione del pelo libero stesso, che assume un profilo caratteristico (profilo di r.), dovuta a una brusca variazione della sezione e della pendenza dell'alveo, per es. a causa di un ostacolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

idrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrometro idròmetro [Comp. di idro- e -metro] [MTR] [MCF] (a) Generic., strumento per misurazioni idrometriche (mulinello idrometrico, venturimetro, flussometro, ecc.). (b) Specific., strumento per misurare [...] la quota del pelo libero di un corso o specchio d'acqua rispetto a una quota di riferimento (per es., ma non obbligatoriamente, il fondo nella sezione di misura in un fiume), detto limnometro per un lago e mareometro su una costa marina. Il tipo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA

modellatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

modellatore modellatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di modellare "fare un modello", da modello] [FTC] [MCF] Dispositivo per misurare e regolare la portata di un canale a pelo libero, usato spec. nella [...] ripartizione dell'acqua fra vari utenti; si chiama modulo se deriva una portata costante dal canale principale indipendentemente dai livelli dell'acqua nel canale stesso e nel canale derivato, altrimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Venturi, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Venturi, Giovanni Battista Fisico (Bibbiano 1746 - Reggio nell'Emilia 1822), prof. a Modena e Pavia. Svolse significative ricerche di ottica e di idraulica; si dedicò anche alla vita politica e a questioni economico-finanziarie. [...] n Canale di V.: manufatto inserito lungo un canale a pelo libero per la determinazione delle portate. n Tubo di V.: dispositivo per la misurazione delle portate fluide, generalmente entro tubi chiusi e in pressione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – BIBBIANO – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venturi, Giovanni Battista (3)
Mostra Tutti

cadente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cadente cadènte [agg. e s.m. o f. Part. pres. di cadere] [MCF] Nell'idrodinamica, l'abbassamento della quota piezometrica a unità di percorso, detto anche c. piezometrico (o piezometrica). Nelle correnti [...] a pelo libero è pari al seno dell'angolo fra la superficie libera e l'orizzontale. ◆ [ASF] Stella c.: l'apparenza luminosa sulla volta celeste della sublimazione di una meteora di massa sufficientemente grande, con la produzione di una scia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – MECCANICA DEI FLUIDI

battènte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

battente battènte [agg. e s.m. Der. del part. pres. battens- entis del lat. battere (class. battuere) "colpire ripetutamente"] [MCF] La differenza di quota fra il punto più alto di una bocca e il pelo [...] libero del bacino da cui la bocca attinge; per la bocca a b. → bocca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

sifone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sifone sifóne [Der. del lat. sipho -onis, dal gr. síphon -onos "tubo"] [MCF] Nelle costruzioni idrauliche, condotto che porta un liquido da un serbatoio a un altro situato in basso, toccando peraltro [...] quote maggiori di quella del pelo liquido del serbatoio a monte (fig. 1); perché si stabilisca una corrente liquida, il s. dev'essere adescato, creando una depressione a valle affinché il liquido sormonti la detta quota superiore, a, dopo di che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI

foronomia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

foronomia foronomìa [Comp. di foro e -nomia] [MCF] Parte dell'idrodinamica che studia il moto di liquidi effluenti attraverso aperture (bocche o luci) praticate sulle pareti o sul fondo di recipienti. [...] vena; limitandoci alle bocche a sezione rettangolare, se l è la lunghezza della bocca e h l'altezza tra il ciglio inferiore e il pelo libero a monte, misurata in punti abbastanza lontani ove non sia sentita la chiamata della bocca, si ha Q=k'lh(2gh)1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su foronomia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
pèlo-
pelo- pèlo- [dal gr. πηλός «fango»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il significato di «melma».
pélo
pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali