Con una mossa destinata a riaccendere il dibattito sui diritti umani, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che reintroduce la pena di morte a livello federale negli Stati Uniti. Un [...] politico, la misura appare come una strategia per consolidare il consenso tra l’elettorato conservatore.La reintroduzione della pena capitale arriva in un momento in cui gli Stati Uniti affrontano un dibattito crescente sulla giustizia penale e la ...
Leggi Tutto
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, è stato ufficialmente condannato nel caso di New York relativo al pagamento alla ex pornostar Stormy Daniels. Il giudice Juan Merchan ha stabilito che [...] l’ex presidente, ritenuto colpevole di aver falsificato la contabilità aziendale per nascondere il pagamento, non sconterà alcuna pena.Il giudice Merchan ha motivato la decisione citando l’imminente insediamento di Trump alla Casa Bianca, affermando ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] pure attesta la sua sepoltura in S. Reparata. Oggi ci riferiremmo a un tale provvedimento in termini di “differimento della pena per incompatibilità con le condizioni di salute del condannato”.Non c’è ragione di non credere alla buona fede di Dante ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] a diventare il 51° Stato dell’Unione e l’obbligo di fermare l’immigrazione e il contrabbando di fentanyl negli Stati Uniti, pena l’introduzione, per ritorsione, di dazi del 25%. Lo stesso vale per i vicini meridionali del Messico, ai quali ha fatto ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] del modello e che la community ha già sviluppato varianti dell’algoritmo slegate da qualsiasi forma di filtraggio. Vale anche la pena ricordare che la censura non è un’esclusiva dei prodotti cinesi: anche ChatGPT, ad esempio, ha i suoi filtri, seppur ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] “divisione tedesca”, sgomitano per essere il più duro nel limitare le libertà, nel perseguire i criminali, nel reintrodurre la pena di morte o nel costruire muri al confine. Per quanto riguarda la sinistra e il centrosinistra, al momento c’è ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] 1999 mise in scena, con grande successo, La Bottega dell’Orefice, sono emerse delle suggestioni interessanti che vale la pena condividere in occasione di questo contributo. Il regista, infatti, ci invita a soffermarci soprattutto su questa opera che ...
Leggi Tutto
Oliviero Toscani, icona della fotografia mondiale, si è spento oggi, 13 gennaio 2025, all’età di 82 anni. L’artista, celebre per le campagne che sfidavano tabù e accendevano dibattiti, era ricoverato dal [...] il bacio tra un prete e una suora o i volti dei condannati a morte, hanno trattato temi come il razzismo, la pena di morte e l’anoressia. Sempre in bilico tra arte e provocazione, Toscani ha trasformato la pubblicità in uno strumento di riflessione ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] a fianco di soldati europei, soprattutto inglesi e francesi durante la Prima e la Seconda guerra mondiale. Vale la pena menzionare i tiraillures (fucilieri) del Senegal, gruppo di uomini africani che in realtà era composto da soldati di varia ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] William Calley che nel 1968 massacrò centinaia di civili in Vietnam venne sì processato, ma se la cavò con una pena mitissima, peraltro sospesa. E così i tanti responsabili di torture e uccisioni gratuite nei vari teatri delle guerre americane del ...
Leggi Tutto
pena
péna s. f. [lat. poena «castigo, molestia, sofferenza», dal gr. ποινή «ammenda, castigo»]. – 1. Punizione, castigo inflitti a chi ha commesso una colpa, ha causato un danno e sim. In partic.: a. Con riferimento alla giustizia umana, sanzione...
effettivita della pena
effettività della pena loc. s.le f. inv. Corrispondenza tra la pena irrogata con sentenza di condanna e l’effettiva espiazione di essa. ◆ Ma per il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Gennaro,...
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato.
Profili generali
La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
Emilio Pasquini
Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...