• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [246]
Medicina [15]
Religioni [16]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

dolore

Sinonimi e Contrari (2003)

dolore /do'lore/ s. m. [lat. dolor -ōris, der. di dolēre "sentir dolore"]. - 1. [qualunque sensazione di sofferenza provocata da un male fisico, con le prep. di, in o anche assol.: d. di testa; avere un [...] più per vergogna che per a‚izione (L. Pirandello); io non mi ricordo aver passato un giorno solo della mia vita senza qualche pena (G. Leopardi); io accetto tutti i tormenti del carcere, ma deh ch’io ami! deh, liberami dal tormento d’odiare i miei ... Leggi Tutto

istituto

Sinonimi e Contrari (2003)

istituto (ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum, propr. "ciò che è stato stabilito" e, in partic., "proposito, scopo", "norma, principio", "insegnamento"]. - 1. [struttura pubblica o privata che opera [...] [spec. religioso] opera. ● Espressioni: istituto di bellezza → □. istituto di credito (o bancario) → □; istituto di prevenzione e di pena → □. 2. (educ.) a. [ente pubblico o privato preposto all'istruzione: i. magistrale] ≈ scuola, [se dotato di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sofferenza

Sinonimi e Contrari (2003)

sofferenza /sof:e'rɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo sufferentia "sopportazione, pazienza"]. - 1. [stato di chi soffre per dolori fisici o morali: la sua s. mi fa pena] ≈ dolore, male, patimento, [spirituale] [...] quanto procura sofferenza fisica o morale: morì tra le più atroci s.; vita piena di sofferenze] ≈ dolore, patimento, pena, stento, travaglio, tribolazione, [in senso fisico] spasimo. ↔ gioia, godimento, piacere. ↓ soddisfazione. [⍈ DOLORE, SOFFRIRE ... Leggi Tutto

croce

Sinonimi e Contrari (2003)

croce /'krotʃe/ s. f. [lat. crux crŭcis]. - 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire [...] → □. 5. (fig.) [stato di grave e profonda afflizione] ≈ (lett.) affanno, calvario, dolore, patimento, pena, sofferenza, tormento, tribolazione. ↑ supplizio, tortura. ↓ cruccio, preoccupazione, turbamento. □ croce rossa ≈ ambulanza, autoambulanza ... Leggi Tutto

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] a determinati trattamenti: b. di una lastra fotografica] ≈ soluzione. 4. (giur.) [stabilimento destinato all'esecuzione della pena dei lavori forzati: mandare, condannare al b.] ● Espressioni: bagno penale → □. □ andare al bagno [svuotare l'intestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

travaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

travaglio /tra'vaʎo/ s. m. [der. di travagliare]. - 1. [stato di chi è fisicamente sofferente: t. di stomaco] ≈ dolore, patimento, sofferenza, tribolazione. ↑ tormento. ↓ disagio, fastidio, molestia. ↔ [...] [condizione spiritualmente tormentosa] ≈ affanno, afflizione, angoscia, angustia, ansia, croce, cruccio, dolore, patimento, pena, sofferenza, tormento, (fam.) tormentone, tribolazione, (non com.) tribolo. ↑ tormento, tortura. ↔ serenità, tranquillità ... Leggi Tutto

lacerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lacerazione /latʃera'tsjone/ s. f. [dal lat. laceratio-onis]. - 1. a. [il ridurre o il ridursi in brandelli] ≈ laceramento, squarcio, [di carta, tessuto e sim.] strappo. b. [taglio irregolare e per lo [...] . 3. (fig.) a. [ciò che provoca sofferenza, soprattutto psicologica, e lo stesso soffrire] ≈ (non com.) laceramento, pena, strazio, supplizio, tormento, tortura. ↓ travaglio. b. [dissenso doloroso e conflittuale tra persone o gruppi] ≈ dissidio ... Leggi Tutto

piaga

Sinonimi e Contrari (2003)

piaga s. f. [lat. plaga, propr. "percossa" e fig. "piaga, ferita", dal gr. plagá, forma dorica di plēgḗ "colpo, percossa"]. - 1. (med.) [lacerazione della pelle, coperta di tessuto di granulazione e spesso [...] senza possibilità di essere consolato e anche il motivo per cui si soffre: riaprire un'antica p.] ≈ afflizione, dolore, pena, tormento. ↔ gioia, piacere, soddisfazione, sollievo. b. [ciò che è considerato molto dannoso: la p. della grandine, della ... Leggi Tutto

esulcerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esulcerare /ezultʃe'rare/ v. tr. [dal lat. exulcerare "piagare"] (io esùlcero, ecc.). - 1. (med.) [produrre un'ulcera, una piaga] ≈ piagare, ulcerare. 2. (fig.) [acuire una situazione già dolorosa, detto [...] di pena e sim.] ≈ esacerbare, esasperare, inasprire, irritare, (non com.) rincrudire. ↔ attenuare, calmare, placare, smussare, sopire, spegnere. ... Leggi Tutto

esulcerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esulcerazione /ezultʃera'tsjone/ s. f. [dal lat. exulceratio -onis]. - 1. (med.) [formazione di un'ulcera] ≈ Ⓖ escoriazione, esulceramento. ⇑ ferita. 2. (fig.) [intensificazione di un dolore, una pena [...] e sim.] ≈ esacerbazione, esasperazione, inasprimento, recrudescenza, rincrudimento. ↔ addolcimento, attenuazione, (lett.) lenizione, miglioramento ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pena
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. Profili generali La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
pena Emilio Pasquini Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali