Ilaria Merenda
Abstract
L’indagine si sofferma sui cd. reati a concorso necessario, ipotesi criminose nelle quali la presenza di più soggetti agenti è elemento costitutivo della stessa fattispecie incriminatrice [...] contro o a servizio dello straniero, tra la condotta dell’arruolante punibile e quella dei singoli arruolati che va esente da pena).
La stretta relazione con l’istituto del concorso eventuale è stata valorizzata anche da chi ha ravvisato nei reati ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] Fin qui, nihil sub sole novum. L’istituto, quindi, ha ben poco a che vedere con il rito alternativo della applicazione di pena su richiesta di cui agli artt. 444 e seguenti del codice di rito, dal momento che le parti mirano a “comporre”, riducendolo ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] all’art. 1939. Con la riforma, si è soppresso il previgente inciso del comma 4 dell’art. 258 secondo cui «si applica la pena di cui all’articolo 483 del codice penale nel caso di trasporto di rifiuti pericolosi». E ciò sembrerebbe – al di là delle ...
Leggi Tutto
Il nuovo procedimento archiviativo
Alberto Macchia
Le novità introdotte dalla l. 23.6.2017, n. 103 in tema di archiviazione consentono di porre in evidenza, utilizzando una formula di sintesi, come [...] generale dettata dall’art. 173, co. 1, in base al quale è sancito il principio per il quale i termini sono a pena di decadenza solo nei casi previsti dalla legge, si potrebbe essere portati a ritenere che si tratti di un termine meramente ordinatorio ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. interstellare Indebolimento della radiazione proveniente da un astro, per effetto dell’assorbimento e della diffusione dovute alla polvere interstellare. L’e. dipende dalla lunghezza d’onda: [...] di sopravvivenza della specie nel tempo.
Diritto
E. del reato e della pena Il c.p., nel titolo VI, scinde le cause di e. del reato (capo I) dalle cause di e. della pena (capo II): secondo un tradizionale criterio di distinzione, le prime ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] .
43 Nel senso che nell’induzione il privato «mantiene un margine di scelta criminale che giustifica una, sia pur limitata, pena», v. Severino, P., La nuova legge anticorruzione, in Dir. pen. e processo, 2013, 10.
44 Ciò spiega perché, nel principio ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] il reale significato: così è a dire per l’apparente impossibilità di ricorrere avverso la sentenza di applicazione della pena invocando nullità assolute o inutilizzabilità patologiche attesi gli espressi limiti posti dal nuovo art. 448, co. 2-bis, c ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] 3.2007, delle «misure necessarie per poter procedere alla confisca totale o parziale di strumenti o proventi di reati punibili con pena privativa della libertà superiore ad un anno o di beni il cui valore corrisponda a tali proventi ».
17 Si pensi al ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] essere considerate sufficienti – diremmo a fortiori – nemmeno a soddisfare l’esigenza di prevedibilità della possibile futura applicazione della pena in caso di violazione, al metro questa volta dell’art. 7 CEDU.
Investite all’indomani di De Tommaso ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] mesi – e viene al contempo elevata, nel minimo e nel massimo, la pena alternativa della multa, non più da 3 mila a 15 mila euro, bensì da mille a duemila euro per ciascun lavoratore reclutato; pena che deve essere aumentata da un terzo alla metà in ...
Leggi Tutto
pena
péna s. f. [lat. poena «castigo, molestia, sofferenza», dal gr. ποινή «ammenda, castigo»]. – 1. Punizione, castigo inflitti a chi ha commesso una colpa, ha causato un danno e sim. In partic.: a. Con riferimento alla giustizia umana, sanzione...
effettivita della pena
effettività della pena loc. s.le f. inv. Corrispondenza tra la pena irrogata con sentenza di condanna e l’effettiva espiazione di essa. ◆ Ma per il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Gennaro,...