• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Geografia [7]
Biografie [5]
Storia [5]
Sport [2]
Industria alimentare e per la ristorazione [1]
Ingegneria [1]
Biotecnologie [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]

PENANG

Enciclopedia Italiana (1935)

PENANG (A. T., 95-96) Roberto Almagià Piccola isola (285 kmq.) posta a breve distanza dalla costa occidentale della Penisola di Malacca, all'ingresso dello stretto omonimo. Fu il primo stabilimento inglese [...] separata per un canale largo meno di 3 km. (prov. di Wellesley). Si creò così il primo nucleo degli Strait's Settlements, in seguito ampliati, ma dei quali Penang rimase la capitale fino al 1830, anno in cui a tale posto subentrò Singapore. Tuttavia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENANG (1)
Mostra Tutti

Cerruti, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Esploratore italiano (Varazze 1850 - Penang 1914). Dal 1881 nei mari orientali, visse a lungo fra i Sakai (Sumatra nord-orient.) di cui studiò lingua e costumi. Nel 1886 fu compagno di E. Modigliani nell'isola [...] di Nias; visitò in seguito i Semang e i Batacchi; quindi viaggiò nella penisola di Malacca ove morì lasciando (museo di Penang) un manoscritto di memorie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI NIAS – VARAZZE – PENANG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerruti, Giovanni Battista (1)
Mostra Tutti

Fernandez, Anthony Soter

Enciclopedia on line

Fernandez, Anthony Soter. - Ecclesiastico malese (Sungai Petani 1932 – Cheras 2020). Ordinato sacerdote nel 1966, nominato vescovo di Penang nel 1977 e arcivescovo di Kuala Lumpur nel 1983, emerito dal [...] 2003, nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco. È stato presidente della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei dal 1987 al 1990 e dal 2000 al 2003 ... Leggi Tutto
TAGS: VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – KUALA LUMPUR – ARCIVESCOVO – SINGAPORE

Raffles, Sir Thomas Stamford

Enciclopedia on line

Raffles, Sir Thomas Stamford Governatore coloniale inglese (Port Morant, Giamaica, 1781 - Highwood, Londra, 1826); assunto dalla Compagnia delle Indie Orientali, fu inviato a Penang (1805); nel 1808 viaggiò per motivi di salute attraverso [...] la Malacca e redasse per le autorità britanniche un rapporto che impedì la cessione della penisola da parte della Compagnia; accompagnò lord Minto in Malacca durante la spedizione per la riconquista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI NIAS – SINGAPORE – GIAMAICA – PENANG – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raffles, Sir Thomas Stamford (1)
Mostra Tutti

Crawfurd, John

Enciclopedia on line

Orientalista scozzese (Is. Islay 1783 - Londra 1868). Chirurgo al servizio della Compagnia delle Indie Orientali, risiedette per qualche tempo a Penang e poi a Giava. Nel 1821 inviato nel Siam, nel 1823 [...] divenne governatore di Singapore. Raccolse durante tutta la sua residenza in quei paesi materiale per importanti studi linguistici (Descriptive dictionary of the Indian Islands, 1856) e storico-etnologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINGAPORE – PENANG – LONDRA – GIAVA – ISLAY

STRETTO, STABILIMENTI DELLO

Enciclopedia Italiana (1936)

STRETTO, STABILIMENTI DELLO (Straits Settlements; A. T., 95-96) Laurence Dudley Stamp Gli Stabilimenti dello Stretto formano una colonia della Corona britannica. La colonia è amministrata da un governatore, [...] , all'infuori di Labuan (v.), sulla penisola di Malacca o vicino a essa, e hanno un'area totale di circa 3900 kmq. Penang è un'isola che fronteggia la costa occidentale della penisola di Malacca, da cui è separata da un canale stretto e poco profondo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STRETTO, STABILIMENTI DELLO (1)
Mostra Tutti

Francis, Sebastian

Enciclopedia on line

Francis, Sebastian. - Ecclesiastico malese (n. Johor Bahru 1951). Ordinato sacerdote nel 1977, dopo gli studi in filosofia e in teologia, ha conseguito la Licenza in Teologia dogmatica presso la Pontificia [...] Università San Tommaso d'Aquino. Nel 2012 è stato nominato vescovo di Penang. Dal 2017 Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Malaysia, Singapore e Brunei, nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ SAN TOMMASO D'AQUINO – VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – SINGAPORE – CARDINALE

GEORGETOWN

Enciclopedia Italiana (1932)

GEORGETOWN (A. T., 95-96) Città della colonia britannica degli Stabilimenti dello Stretto, situata su un'isola (280 kmq., 304.300 abitanti nel 1921) che fronteggia la costa occidentale della penisola [...] di 11,4 milioni di tonn. (il 70% dato da navi britanniche). Presso la parte SO. della città s'innalza una collina (Penang Hill, 834 m.), dove sorgono varî edifici governativi e ville di Europei; una funicolare la collega con la città. L'isola di ... Leggi Tutto

MALESE, FEDERAZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu) Domenico RUOCCO Gennaro CARFORA Paolo DAFFINA * Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] formarono i 5 stati non confederati. Sono questi i 9 stati che nel 1948 si riunirono e insieme con gli stabilimenti di Penang e di Malacca e i territorî di Wellesley e di Dindings, compirono il primo passo verso una federazione (v. malesi, stati; App ... Leggi Tutto
TAGS: STABILIMENTI DELLO STRETTO – COMMONWEALTH BRITANNICO – ASIA SUDORIENTALE – GUERRA DI COREA – PALMA DA COCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALESE, FEDERAZIONE (15)
Mostra Tutti

MALACCA, Stretto di

Enciclopedia Italiana (1934)

MALACCA, Stretto di Roberto Almagià MALACCA, Stretto di (A. T., 95-96) - È il nome dato al canale, interposto fra la Penisola di Malacca e Sumatra, che, con direzione NO.-SE. si allunga per circa 750 [...] km. dall'imbocco nordovest (tra la Diamant Punt di Sumatra e l'isoletta di Penang) allo sbocco sud-est noto col nome di Stretto di Singapore. Dall'imbocco, ove è largo circa 300 km. si va sempre più restringendo fino a poco più di 40 chilometri di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALACCA, Stretto di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali