Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] soggetti tra i 10 e i 13 anni già sottoposti a infruttuose misure educative, e alle sanzioni penali, ossia le stesse pene detentive comminate ai maggiorenni, diminuite però della metà, che possono essere adottate nei confronti di ragazzi tra i 13 e i ...
Leggi Tutto
Stefano Marcolini
Abstract
Il rito speciale detto “patteggiamento”, di cui agli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale, consente a difesa ed accusa di accordarsi per presentare al giudice [...] riconnesso. Facendo ad esempio eccezione alla disciplina “generale” appena vista, l’art. 609 nonies c.p. rende applicabili una serie di pene accessorie anche in caso di sentenza di patteggiamento, mentre l’art. 58, co. 2, d. lgs. 18.8.2000, n. 267 ...
Leggi Tutto
Shelley, Percy Bysshe
Eric R. Vincent
Il grande poeta inglese (1792-1822) aveva qualche conoscenza delle opere di D. anche prima del soggiorno italiano (1818-1822) e aveva già tradotto il sonetto Guido, [...] .
Dapprima condivise l'opinione corrente in Inghilterra, che D. fosse stravagante, crudele e lugubre, cioè il poeta delle pene dell'Inferno, ma ben presto comprese la sua vera grandezza. Sentì fortemente, in ispecie, l'ispirazione lirica della Vita ...
Leggi Tutto
Purgatorio di san Patrizio
Ludwig Bieler **
di san Patrizio. - Leggenda medievale, originata da una credenza popolare, elaborata dal cisterciense Enrico di Saltrey (o Saultrey): Cristo indica a s. Patrizio, [...] il quale un cavaliere divenuto religioso entra nell'oltretomba, percorrendo la valle dell'Inferno, assistendo a varie pene e tormenti demoniaci, per poi giungere a una montagna dove numerose anime giacciono in perfetta immobilità sinché non ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] previsto l'impiego in particolari servizî in caso di guerra. Gl'indegni sono variamente incorporati, tranne i condannati alle pene più gravi, i quali però sono posti a disposizione dei ministeri della Guerra e delle Colonie per impieghi d'interesse ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] lesive dell’integrità sessuale dei minori, anche se le medesime condotte oggetto del nuovo reato erano già punite, con pene solo di poco inferiori, dalla norma generale sull’istigazione a delinquere.
La peculiarità che più ha attirato l’attenzione ...
Leggi Tutto
ORO (aurum, ie. da *ausom; quod illi [Sabini] ausum dicebant: Fest., viii, 14; χρυσός è di origine semitica; cfr. Ernout-Meillet, 1959, s. v.; Boisacq, s. v.)
F. Magi
È il metallo prezioso e nobile per [...] mortali (χρύσεον γένος) che gli Olimpi crearono; vivevano come gli dèi, col cuore libero da cure e al riparo da pene e miserie;... morendo sembravano addormentarsi; e ogni bene era a loro.... Scomparsi dalla superficie della terra, essi divennero i ...
Leggi Tutto
arto fantasma, sindrome dell’
Sensazione anomala di presenza di un arto a seguito della sua amputazione: il soggetto percepisce sensazioni tattili provenienti dall’arto amputato, ne avverte la posizione [...] o di una gamba, si può verificare anche dopo la rimozione chirurgica di altre parti del corpo, come il seno, il pene, un occhio, la lingua o un dente. In passato, la sindrome era identificata come un disturbo psichiatrico; oggi questa ipotesi è ...
Leggi Tutto
accaparramento
Acquisto di materie prime, semilavorati e beni finiti non disponibili sul mercato, allo scopo di rivenderli a un prezzo fortemente maggiorato, dopo averne provocato il rincaro. In senso [...] s’impone una rigorosa disciplina dei consumi e aumentano quindi gli stimoli all’a., si provvede in genere a comminare gravi pene per gli accaparratori. L’a. può rientrare, inoltre, tra «gli artifici atti a cagionare aumento di prezzo delle merci o ...
Leggi Tutto
Indice dei libri proibiti
Catalogo (Index librorum prohibitorum) degli scritti condannati dalla Chiesa cattolica in quanto contrari alla fede o alla morale. Il problema si pose con la diffusione della [...] alla pubblicazione, la concessione esplicita del permesso di stampa (imprimatur), la distruzione dei libri non autorizzati e pene per autori, editori e lettori. Fu Paolo IV a far pubblicare il primo, rigorosissimo, Index librorum prohibitorum ...
Leggi Tutto
pene-
pène- [dal lat. paene «quasi»]. – Primo elemento di parole composte, derivate dal latino (penisola, penultimo), o formate modernamente (penepiano, penombra), nelle quali indica una condizione vicina a quella espressa dal secondo elemento.
pene
pène s. m. [dal lat. penis «coda, pene»]. – 1. In anatomia, organo esterno dell’apparato urogenitale maschile (detto anche asta, verga, fallo o membro virile), a forma di appendice che si distingue morfologicamente in una estremità posteriore...