• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu

Atlante (2024)

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] , le persone come me si fecero chiamare tangwai, che significa ‘fuori dal KMT’. Si poteva essere arrestati e condannati a pene durissime, anche alla morte, per una minuzia: aver letto un libro bandito o aver espresso una piccola critica».Nel giugno ... Leggi Tutto

Fine pena mai: le sentenze sull’ergastolo ostativo e la rivincita della Costituzione

Atlante (2020)

Fine pena mai: le sentenze sull’ergastolo ostativo e la rivincita della Costituzione ● Istituzioni “Le strida di un infelice richiamano forse dal tempo che non ritorna le azioni già consumate?” C. Beccaria, Dei delitti e delle pene (1764), Einaudi, Fine pena mai: le sentenze sull’ergastolo [...] ostativo e la rivincita della Costituzione 31. Prima di tutto i fatti: due sentenze, una arriva da Strasburgo, l’altra da Rom ... Leggi Tutto

Dure condanne per i leader separatisti catalani in carcere

Atlante (2019)

Dure condanne per i leader separatisti catalani in carcere Condanne a lunghe pene detentive sono state comminate lunedì 14 ottobre dalla Corte suprema spagnola nei confronti dei leader separatisti della Catalogna. La condanna più pesante per Oriol Junqueras; l’ex [...] vicepresidente della Generalitat de Cataluny ... Leggi Tutto

In Ungheria diventa reato aiutare i migranti irregolari

Atlante (2018)

In Ungheria diventa reato aiutare i migranti irregolari L’Ungheria sta varando un pacchetto di leggi per contrastare il fenomeno dei migranti clandestini; la novità consiste soprattutto nell’introduzione di pene severe per chi in qualsiasi modo favorisca l’ingresso [...] e la permanenza dei migranti irregolari ... Leggi Tutto

“Un anno in carcere”: il XIV rapporto Antigone

Atlante (2018)

“Un anno in carcere”: il XIV rapporto Antigone Nel 2013, in piena emergenza di sovraffollamento carcerario, l’Italia fu condannata dalla Corte di Strasburgo per la violazione dell’art. 3 della Convenzione europea dei diritti umani («Nessuno può essere [...] sottoposto a tortura né a pene o trattamenti ... Leggi Tutto

Quando eravamo europei

Atlante (2014)

Quando eravamo europei Il grande successo europeo di Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria, che portò l’autore nel 1766 a essere accolto con entusiasmo in Francia, dove la traduzione di Morellet aveva già avuto una notevole [...] diffusione, non fu un episodio isolato.Mil ... Leggi Tutto

Un amaro anniversario

Atlante (2014)

Un amaro anniversario Nel 2014 si celebreranno i duecentocinquanta anni della pubblicazione di Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria, la più importante opera dell’Illuminismo italiano, pubblicata a Livorno appunto nel [...] 1764; un libro emblematico, di svolta, espressi ... Leggi Tutto

Ecco l’Europa che ride

Atlante (2014)

Ecco l’Europa che ride Le disavventure di tre cugini in giro per la Spagna e le pene d’amore di una giovane nella Polonia della cortina di ferro; il tassista finnico, con residenza a Berlino, madre italiana e suocero alcolista [...] a carico; un ingenuo ‘kebabbaro’ alle prese c ... Leggi Tutto
Vocabolario
pène-
pene- pène- [dal lat. paene «quasi»]. – Primo elemento di parole composte, derivate dal latino (penisola, penultimo), o formate modernamente (penepiano, penombra), nelle quali indica una condizione vicina a quella espressa dal secondo elemento.
pène
pene pène s. m. [dal lat. penis «coda, pene»]. – 1. In anatomia, organo esterno dell’apparato urogenitale maschile (detto anche asta, verga, fallo o membro virile), a forma di appendice che si distingue morfologicamente in una estremità posteriore...
Leggi Tutto
Enciclopedia
pene
Organo esterno dell’apparato urogenitale maschile. È costituito essenzialmente da corpi composti di tessuto erettile e da un sistema di involucri: i primi (i due corpi cavernosi del p. e il corpo cavernoso dell’uretra) col loro inturgidimento...
pene-
pene- pene- [Lat. paene- "quasi"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica una natura, una struttura o una condizione simile a quella del secondo elemento: penisola, penepiano, penombra, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali