Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] canadese a SE, alla sinistra del basso corso e dell’estuario del San Lorenzo e fino in Labrador, ospita l’area di maggiore sono assai modesti (Monte Jacques Cartier, 1277 m, nella Penisola di Gaspé), ma le qualità climatiche e pedologiche ne ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] si deve ad es. la Cape Cod Bay e la forma della penisola a falce che termina al Cape Cod, come pure la separazione delle le formazioni artiche delle tundre che scendono fino ai fiordi delLabrador; qui abbondano le foreste che si spingono fino ai ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] .
A S. del San Lorenzo, le alture di Notre-Dame si dirigono verso NE. fino a raggiungere nella penisola di Gaspé la Nuovo Brunswick. A NE. la provincia è limitata dallo spartiacque delLabrador (altezza massima: 1800 m.); verso O. il confine è ...
Leggi Tutto
labrador
labradòr s. m. [dal nome della penisola del Labrador, nell’America Settentr. (Canada)]. – Razza inglese di cani da riporto di taglia medio-grande, specializzati nel recupero di selvaggina in acqua: hanno corporatura compatta, coda...
labradorite
s. f. [dal nome della penisola del Labrador, nell’America Settentr. (Canada)]. – Minerale della famiglia dei plagioclasî, miscela isomorfa di albite e anortite (nelle proporzioni da 1:1 a 1:3), di colore da grigio a verdastro,...