Olimpo
Emanuele Lelli
La dimora degli dei
Il Monte Olimpo si trova nel Nord della Grecia: altissimo e inaccessibile, sempre avvolto dalle nuvole, fu ritenuto la dimora degli dei, che per questo motivo [...] Uno spettacolo straordinario
A settentrione della Penisola Greca, quasi ai confini tra il padre Urano (cioè il Cielo) nel dominio del mondo, teme che un suo figlio possa fare per non toccare terra, con il capo coperto da corone e in silenzio. ...
Leggi Tutto
greco-romana, religione
La religione greca è un politeismo sorto attraverso un lungo processo di formazione in cui elementi pre-ellenici, di origine mediterranea e orientale, si fondono con elementi [...] popolazioni di stirpe indoeuropea stanziate nella penisola, specie di quelle micenee. Data presupposto era il prosciugamento del foro e la cessazione del suo uso sepolcrale; l con un pantheon articolato, avente a capo una divinità suprema, Giove. Le ...
Leggi Tutto
penisola
penìṡola (ant. penìnsola, penìnsula, penìṡula) s. f. [dal lat. paeninsŭla, comp. di paene «quasi» e insŭla «isola», modellato su isola]. – 1. In geografia, termine con cui si indicano le sporgenze di maggiori dimensioni che articolano...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...