Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] le stesse compagnie italiane, che vi facevano affluire dalla penisola le sete grezze e lavorate, i filati d'oro Gallipoli, grazie a costi di produzione più bassi rispetto a quelli veneziani, dovuti alla maggiore disponibilità di olio e di ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] e un prestito di 20.000 ducati a re Ferrantino garantì alla Repubblica veneta il controllo di Trani, Brindisi, Gallipoli e Otranto d'Italia ebbero scarsi effetti sull'economia di questa parte della penisola (98).
In questa diffusa prosperità c' ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] dal sovrano hafsida. Alla fine del XIV secolo tutte le nazioni cristiane in Berberia godono di un regime di equità e uguaglianza (170). Nella penisola iberica Venezia non riesce a recuperare il ritardo sulla rivale: nel 1400 apre un consolato ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] vescovi nella penisola e questa può essere una delle cause della scarsa coscienza di sentirsi parte di un gruppo Castellaneta, Gallipoli, Lecce, Nardò, Oria, Otranto, Taranto, Ugento (Lettere pastorali dei vescovi di Terra d’Otranto, a cura di D. ...
Leggi Tutto
Il Paese dei cento paesaggi
Claudio Cerreti
Ripercorrendo fino alla condizione attuale le vicende del paesaggio italiano a partire dal secondo dopoguerra – e più indietro: attraverso gran parte del [...] periferie di tutti i centri abitati, grandi e piccoli, si somigliano in tutta la penisola. di origine antropica le pinete litoranee in più parti d’Italia (Jesolo, Ravenna, San Rossore, Castiglione della Pescaia, Roma, Cilento, Metapontino, Gallipoli ...
Leggi Tutto
Il "gran" guadagno
Gerhard Rösch
La prima metà del secolo XIII vede costituirsi l'impero commerciale veneziano, dai confini sempre più estesi (1). E d'altronde è proprio in questa prepotente espansione [...] . Vie secondarie conducono a nord del mar Rosso oppure da Gedda attraverso la penisola arabica, via terra, al delta del Nilo. Di qui un fiume inesausto di mercanzie d'Oriente si riversa nelle città portuali egiziane diventate ormai le piazze ...
Leggi Tutto
I Seminari
Cristina Sagliocco
Maurizio Sangalli
I seminari italiani postunitari, tra continuità e cesure1
A Firenze, nel 1873, in previsione del primo congresso cattolico, che si sarebbe tenuto l’anno [...] oltre 300 seminari distribuiti su tutta la penisola. La maggior parte di questi istituti, come si è detto, di studio. In tutto solo venti furono i seminari riaperti le cui rendite furono in parte convertite (Napoli, Caserta, Teano, Ostuni, Gallipoli ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e culto costantiniano in Occidente
Il culto di Costantino nei secoli VII-XIII e la sua sopravvivenza fino a oggi
Antonio Francesco Spada
Il nome dell’imperatore Costantino [...] ricordare che Rossano tornò al rito antico nel 1460, Gerace nel 1482, Gallipoli nel 1513 e Bova nel 1573.
Oggi il santo venerato a Bova conservato attualmente nella biblioteca capitolare di Verona. Scritto nella penisola iberica ante 711 e scoperto ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] 'longobardo' (cioè italiano meridionale), francese, arabo, greco. Si tratta dunque di un fenomeno di coinizzazione orizzontale, non diverso da quello avvenuto nel Sud della penisola iberica, che spiega la relativa modernità e unitarietà del dialetto ...
Leggi Tutto
Ferdinando II d’Aragona re di Napoli, detto Ferrandino
Elena Valeri
Nacque a Napoli il 26 giugno 1467, primogenito di Alfonso d’Aragona, duca di Calabria, e di Ippolita Maria Sforza. Da appena due anni [...] di Napoli. A F. venne affidata la difesa delle coste adriatiche dagli assalti della flotta veneziana, che nel maggio 1484 conquistò Gallipolidi M. il Regno di Napoli scompare come entità politica. M. avrebbe guardato al Sud della penisola italiana ...
Leggi Tutto
tracico
tràcico agg. [dal lat. Thracĭcus] (pl. m. -ci). – Della Tracia, dei Traci (v. trace): le popolazioni t.; Golfo Tracico, la parte più settentrionale del mare Egeo; Chersoneso Tracico, antico nome della penisola di Gallipoli.