MESAGNE (A. T., 27-28-29)
Carmelo Colamonico
Borgata della provincia di Brindisi, situata sulla Via Appia, a 721 m. s. m. Come molte altre località della penisolasalentina, è costituita di una parte [...] più antica, la "Terra", dalle vie strette e tortuose, e di una parte moderna, che si estende soprattutto verso N. e verso S. ed è attraversata da vie lunghe e diritte. Il comune, che contava 7790 ab. nel ...
Leggi Tutto
STERNATIA (A. T., 27-28-29)
Carmelo COLAMONICO
Borgata della provincia di Lecce (da cui dista 17 km.), posta a 74 m. s. m., nella parte mediana della PenisolaSalentina. Ha forma pressoché quadrata. [...] Gli abitanti sono di origine greca, e il rito greco vi fu conservato fino al secolo XVII. Il censimento del 1931 assegnò al comune 2232 ab., di cui soli 106 ab. costituivano la popolazione sparsa. Il territorio, ...
Leggi Tutto
Terra d’Otranto Parte estrema della Puglia, che forma il tallone d’Italia (per la descrizione geografica ➔ Salento)
La denominazione T. risale al tempo del dominio bizantino, risiedendo allora il governo [...] II la T. costituì uno dei tre giustizierati in cui il governo svevo divise la Puglia, abbracciando tutta la PenisolaSalentina e una parte della regione delle Murge. Pressappoco con gli stessi limiti questa circoscrizione fu conservata sotto gli ...
Leggi Tutto
(gr. Μεσσάπιοι) Antica popolazione della Puglia, stanziata assieme a Calabri e Salentini nella PenisolaSalentina (antica Calabria). Prende il nome da Messapo, eroe beota, emigrato in Italia meridionale.
Talora [...] identificati con gli Iapigi, i M. erano forse immigrati dall’Illiria agli inizi del 1° millennio a.C. La documentazione archeologica mostra l’esistenza, già alla fine del 9° sec. a.C., di rapporti con ...
Leggi Tutto
Nome della seconda regione augustea dell’Italia. Si estendeva dal Biferno al capo di Leuca e dall’Adriatico ai monti del Sannio e della Campania: comprendeva così anche l’antica Calabria (penisolaSalentina) [...] ed era perciò talora chiamata A. et Calabria. A differenza della Puglia attuale, ne faceva parte anche la zona di Benevento.
Gli abitanti del territorio presso il Gargano (dov’era Teanum Apulum) erano ...
Leggi Tutto
Uno dei due gruppi in cui si divideva l’antico popolo dei Messapi, stanziato nell’attuale PenisolaSalentina: i C. verso il mare Adriatico, i Sallentini (➔) verso lo Ionio. Dopo la conquista romana del [...] Salento (3° sec. a.C.), il loro nome prevalse e la penisola fu denominata Calabria, nome che nel 7° sec. si estese alla terza regione augustea, comprendente la Lucania e il Bruttium. ...
Leggi Tutto
La Sicilia, buona parte della Calabria e il Salento (la parte meridionale estrema della Puglia) formano l’area linguistica definita meridionale estrema. Tale territorio trova proprio nella sua posizione, [...] provincia di Messina, mostrano un fondo lessicale e tratti sintattici di ascendenza ellenica; al centro della penisolasalentina, inoltre, esiste ancora oggi la cosiddetta Grecìa (➔ greca, comunità).
Fra i costrutti più sicuramente imputabili all ...
Leggi Tutto
COLAMONICO, Carmelo
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque ad'Acquaviva delle Fonti (Bari) il 27 luglio 1882 da Ottavio e da Maria Paola Del Giudice. Dopo aver frequentato le scuole di Gioia del Colle, si [...] umano, alla geografia agraria e alla cartografia.
La circolazione delle acque sotterranee nel Gargano, nelle Murge e nella penisolasalentina è assai peculiare per la presenza colà di un calcare miocenico detto "pietra leccese". Nel decennio 1916-26 ...
Leggi Tutto
Le consonanti laterali sono così chiamate in quanto, per produrle, la lingua assume una particolare conformazione che permette la fuoriuscita dell’aria dai suoi lati (➔ fonetica articolatoria, nozioni [...] [ˈsaːɫə]. Fenomeni di velarizzazione si percepiscono fino a Napoli.
Nei dialetti meridionali (ad es., nel sud della penisolasalentina, in Calabria, Sicilia e Sardegna) la laterale alveolare lunga viene realizzata come occlusiva sonora retroflessa [ɖ ...
Leggi Tutto
DAINELLI, Giotto
Ilaria Luzzana Caraci
Nacque a Firenze il 19 maggio 1878 dal generale Luigi (imparentato con i Ranuzzi di Bologna e gli Zambeccari), e da Virginia Mari, figlia dell'allora presidente [...] ). In Italia studiò l'Eocene in Friuli e in Dalmazia, il bacino di Firenze, l'Appennino meridionale, la penisolaSalentina; in Africa Orientale compì una accurata analisi delle condizioni geologiche dell'altopiano somalo, di quello etiopico e delle ...
Leggi Tutto
salentino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Salentinus]. – Del Salènto, regione della Puglia sud-orientale: il territorio s.; la penisola s. Anche, relativo o appartenente a un’antica popolazione della terra d’Otranto (corrispondente all’incirca...
messapico
messàpico agg. (pl. m. -ci). – 1. Relativo ai Messapî (lat. Messapii, gr. Μεσσάποι), antica popolazione della Puglia, forse di origine illirica, alleata di Roma nelle due prime guerre sannitiche (3° sec. a. C.), completamente romanizzata...