Widener, Peter Arrel Brown
Finanziere e filantropo statunitense (Philadelphia, Pennsylvania, 1834 - Elkins Park, Pennsylvania, 1915). Tesoriere della città di Philadelphia (1873), ebbe inizialmente successo [...] grazie a investimenti nel settore dei trasporti in diverse aree metropolitane statunitensi, poi come socio fondatore della US Steel e dell’American Tobacco Company. Con le ingenti fortune accumulate, finanziò ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Chimico, filosofo, teologo (Bristel Fieldhead, Inghilterra, 1733 - Northumberland, Pennsylvania, 1804). Compì gli studî in parte come autodidatta, in parte (dal 1752) nella Dissenting Academy, [...] e religiosi emigrò dall'Inghilterra negli Stati Uniti d'America dove divenne professore di chimica all'Università della Pennsylvania: qui continuò la sua attività scientifica in difesa della chimica flogistica fino al momento della sua morte. Tra ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (Millis, Massachusetts, 1900 - Filadelfia 1982); prof. alla Pennsylvania State Univ. dal 1941. Si è occupato soprattutto di logica matematica. Tra le sue opere: Combinatory logic [...] (1958), Foundations of mathematical logic (1963) ...
Leggi Tutto
Naturalista (Filadelfia 1823- ivi 1891), prof. nell'univ. di Pennsylvania (dal 1853), autore di numerosi studî di zoologia, botanica, paleontologia e mineralogia, di cui alcuni, soprattutto quelli di parassitologia, [...] molto importanti ...
Leggi Tutto
Curry
Curry Haskell Brooks (Millis, Massachusetts, 1900 - State College, Pennsylvania, 1982) matematico e logico statunitense. Dopo aver iniziato studi di medicina, si laureò in matematica nel 1920 e [...] der kombinatorischen Logik (Fondamenti di logica combinatoria). Ritornò quindi negli Stati Uniti dove insegnò all’università della Pennsylvania, continuando a occuparsi di logica e di sistemi formali. Nel 1936 fu tra i fondatori della Association ...
Leggi Tutto
Città degli USA (80.506 ab. nel 2008), nella Pennsylvania, sul medio corso del fiume Schuylkill, 78 km a NO di Filadelfia, in una regione molto fertile. Importante centro commerciale e industriale (siderurgia, [...] materiale ferroviario, elettronica, prodotti alimentari). Fondata nel 1733 dagli Inglesi, fu poi centro di popolamento soprattutto tedesco ...
Leggi Tutto
HARTLINE, Haldan Kefger
Claudio Massenti
Biofisico, nato a Bloomsburg (Pennsylvania) il 22 dicembre 1903. Conseguito (1923) il B. S. presso il Lafayette College di Pennsylvania e il M. D. (1927) presso [...] il Dipartimento di fisiologia della Johns Hopkins Medical School di Baltimora, approfondì la preparazione in fisica e in matematica presso W. R. Heisemberg a Lipsia e A. Sommerfeld a Monaco. Rientrato ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare (Thurso Caithness, Scozia, 1736 - Greensburg, Pennsylvania, 1818). Generale di brigata, combatté durante la guerra d'indipendenza americana a Trenton e a Princeton; avendo abbandonato [...] (1775) Ticonderoga, fu processato, ma venne assolto dalla corte marziale (1778). Nel 1787 presiedette il Congresso continentale. Primo governatore del Northwest Territory (1787-1802), subì, alla testa ...
Leggi Tutto
Avvocato e poeta statunitense (Garnett, Kansas, 1868 - Melrose Park, Pennsylvania, 1950). Esordì con A book of verses (1898), cui fece seguire altri scritti poetici e drammatici di genere tradizionale. [...] Salì improvvisamente alla fama quando, ispirandosi ai tipi umani osservati nei tribunali e sull'esempio dell'Antologia greca, pubblicò, prima sul Mirror, poi in volume (The Spoon River anthology, 1915, ...
Leggi Tutto
Città della Pennsylvania (Stati Uniti) sul Delaware, allo sbocco dei fiumi Lehigh e Bushkill, di fronte a Phillipsburg (New Jersey). E capoluogo della Northampton County. La sua popolazione è salita da [...] 1045 abitanti nel 1800 a 25.238 nel 1900 e a 34.468 nel 1930. La città è notevole centro commerciale e industriale, sorgendo in una regione agricola e mineraria, servita da numerose ferrovie e da canali ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...