Griffith John Edward
Griffith 〈grìfit〉 John Edward [STF] (n. Easton, Pennsylvania, 1927) Prof. di struttura della materia nell'univ. della Florida (1964). ◆ [FSD] Condizione, o criterio, di G.: è un [...] criterio di frattura di materiali solidi sotto sforzi piani: v. fragilità: II 754 f ...
Leggi Tutto
Kramer Clyde Young
Kramer 〈kràamër〉 Clyde Young [STF] n. Leboman, Pennsylvania, 1925) Prof. di statistica nel politecnico della Virginia, a Blacksburg (1951). ◆ [PRB] Condizione di K.: v. probabilità [...] classica: IV 592 c. ◆ [PRB] Disuguaglianza di K.-Rao: permette di stabilire una scala assoluta di efficienza di estimatori: v. dati, statistica dei: II 86 f ...
Leggi Tutto
TEMIN, Howard Martin
Luciana Fratini
Biologo statunitense, nato a Filadelfia, Pennsylvania, il 10 dicembre 1934. Conseguì il dottorato (Ph. D.) al California Institute of Technology di Pasadena, lavorando [...] sotto la guida di R. Dulbecco. Nel 1960 si trasferì all'università del Wisconsin dove divenne professore di oncologia, nel 1969, e nel 1974 di oncologia virale e biologia cellulare.
T. è autore di fondamentali ...
Leggi Tutto
HARRISON, Ross Granville
Pasquale Pasquini
Biologo, nato a Germantown in Pennsylvania (Stati Uniti) il 13 gennaio 1870. Si laureò (1894) in scienze naturali alla Johns Hopkin University e in medicina [...] (1899) all'università di Bonn in Germania, dopo di che fu professore aggiunto di anatomia a Baltimora. Dal 1907 è professore di anatomia comparata alla Yale University di New Haven (Conn.). È direttore ...
Leggi Tutto
Cowling Enoch Hale
Cowling 〈kàulin〉 Enoch Hale [STF] (n. Clarksville, Pennsylvania, 1926) ◆ [FPL] [GFS] Conduttività di C.: la conduttività elettrica di un plasma di dimensioni finite: v. ionosfera: [...] III 305 f. ◆ [FPL] Numeri di C.: per un plasma immerso in un campo magnetico, primo numero di C. è il prodotto σlB2/(ρu) del numero di Reynolds magnetico Rem=μσul per il secondo numero di C. B2/(μρu2), ...
Leggi Tutto
Shull, Clifford Glenwood
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 settembre 1915. Laureatosi presso il Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh (1937), ha conseguito [...] il Ph.D. in fisica alla New York University (1941). Negli anni di dottorato ha collaborato con F. Myers e R. Huntoon alla costruzione di un acceleratore Cockroft-Walton da 200 keV in grado di accelerare ...
Leggi Tutto
Sithole, Ndabangi
Ecclesiastico e politico dello Zimbabwe (Nyamandhlovu 1920-Filadelfia, Pennsylvania, 2000). Pastore metodista, cofondatore del movimento nazionalista anticoloniale Zimbabwe African [...] national union (ZANU, 1963), fu incarcerato dal governo rhodesiano di I. Smith (1964). Liberato nel 1974, fu messo in minoranza nella ZANU dominata da R. Mugabe e si distaccò formando un gruppo sostenitore ...
Leggi Tutto
Città degli USA (47.164 ab. nel 2006), capitale dello Stato della Pennsylvania dal 1812, sul fiume Susquehanna, a O di Filadelfia. Nodo stradale, ferroviario e di navigazione fluviale con industria siderurgica, [...] meccanica, chimica, alimentare e delle calzature ...
Leggi Tutto
Meredith, James Edwin (Ted)
Roberto L. Quercetani
USA • Chester Heights (Pennsylvania), 14 novembre 1891-2 novembre 1957 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,75 m per 71 kg, emerse ai più alti livelli quando [...] frequentava ancora la scuola alla Mercersburg Academy. Appena ventenne, si qualificò per i Giochi Olimpici del 1912 sia nei 400 m sia negli 800 m: sulla maggiore distanza vinse il titolo olimpico a ...
Leggi Tutto
Weissmuller, JOHN (JOHNNY)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winbar (Pennsylvania), 2 giugno 1904 - Acapulco (Messico), 20 gennaio 1984 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero
È uno dei nuotatori [...] più celebri di tutti i tempi, figlio di un ufficiale austriaco trasferitosi negli Stati Uniti (secondo alcuni sarebbe egli stesso nato in Austria). Nel nuoto espresse uno stile perfetto; conquistò vittorie ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...