FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] , Biblioteca comunale; Trapani, Biblioteca Fardelliana; Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere e arti; Filadelfia, Historical Society of Pennsylvania. Cfr. inoltre Carteggi di C. Cavour, I (gennaio-luglio 1860), Bologna 1961, pp. 296-305; Il ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] dei risparmiatori. Negli anni quaranta dell'Ottocento la New York Central Railroad aveva 2.445 soci. Nel 1880 la Pennsylvania Railroad ne avrebbe avuti 12.000. Negli Stati Uniti, dove la società a responsabilità limitata non è mai stata introdotta ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] R., Aten, B., Penn world tables version 6.1, Philadelphia: Center for International Comparisons at the University of Pennsylvania (CICUP), 2002.
Hirschman, A. O., The strategy of economic development, New Haven, Conn.: Yale University Press, 1958 (tr ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] ’ and the ‘life cycle’ hypothesis of saving behavior. Comparison and tests, in Consumption and saving, 2° vol., University of Pennsylvania 1960 (ora anche in CEP).
F. Modigliani, M.H. Miller, Dividend policy, growth and the valuation of shares, «The ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] del Politecnico di Milano, diretta da E. Battisti, e di un'équipe americana del Department of Architecture della Pennsylvania State University, diretta da R. Plunz.
L'oggetto dell'analisi − una filanda con ''quartieri'' per i lavoratori impiantata ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] in cui è possibile riscontrare - a partire dalla prima trivellazione positiva eseguita da E. L. Drake presso Titusville (Pennsylvania) nel 1859 - una gamma quasi inesauribile di strozzature a livello sia nazionale che internazionale. Dopo una fase ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] civile da 60 MW, già precedentemente ordinato, venne posto in esercizio nel 1957 a Shippingport, vicino a Pittsburgh in Pennsylvania. Quasi contemporaneamente altre tre centrali venivano messe in esercizio: una a Calder-Hall in Gran Bretagna, una a ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...