Wolff, Tobias
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato a Birmingham (Alabama) il 19 giugno 1944. Dopo aver studiato alla Oxford University e alla Stanford University, ha cominciato a vivere tra [...] (2003; trad. it. Quell'anno a scuola, 2005), dove E. Hemingway si reca a far visita alla Hill School, in Pennsylvania, allo scopo di consegnare un premio allo studente che scriverà il miglior racconto. Il ragazzo più indigente e complessato sogna di ...
Leggi Tutto
SIMON, Claude
Paola Ricciulli
Romanziere francese, nato a Tananarive (Madagascar) il 10 ottobre 1913. Trascorsa l'infanzia a Perpignano, ha compiuto studi umanistici a Parigi, Oxford, Cambridge, e si [...] de Claude Simon, Parigi 1979; Orion blinded. Essays on Claude Simon, a cura di R. Birn e K. Gould, Lewisburg (Pennsylvania) 1981; M. Calle-Gruber, Itinerari di scrittura: nel labirinto del nouveau roman: M. Butor, A. Robbe-Grillet, C. Simon, Roma ...
Leggi Tutto
MONTAGUE, John Patrick
Carla De Petris
Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] (1982) e New selected poems (1990), e nella recente Time in Armagh (1993).
Bibl.: F. Kersnowski, J. Montague, Lewisburg (Pennsylvania) 1975; G. Martin, J. Montague, S. Heaney and the Irish past, in New Pelican Guide to English literature. The present ...
Leggi Tutto
McGAHERN, John
Giuseppe Serpillo
Scrittore irlandese, nato a Dublino il 12 novembre 1934. Figlio di un sergente di polizia, trascorse gli anni della fanciullezza nella contea di Roscommon, dove sono [...] in contemporary Irish fiction, in Two decades of Irish writing, a cura di D. Dunn, Chester Springs (Pennsylvania) 1975; K. Lubbers, 'Balcony of Europe': The trend towards internationalization in recent Irish fiction, in Literary interrelations ...
Leggi Tutto
Romanziere nordamericano, premio Nobel 1976 per la letteratura. Il Nobel ha questa volta premiato in B. e nel suo Humboldt's Gift (1976, trad. it. Milano 1977) uno scrittore e un'opera non soltanto di [...] Londra 1965; I. Malin, S. Bellow and the critics, New York 1967; K. Opdahl, The novels of S. Bellow: an introduction, Pennsylvania State University Press 1967; J. Clayton, S. Bellow: In defense of man, Bloomington 1968; I. Malin, S. Bellow's fiction ...
Leggi Tutto
GIAMBULLARI, Bernardo
Franco Pignatti
Nacque nel 1450 da Piero di Giovanni, di professione orafo, e da una Maritana, il cui cognome non è tramandato. Ebbe un fratello minore, Manfredi, di salute malferma, [...] poemetto scherzoso e un contrasto tra s. Francesco e il diavolo, entrambi conservati dal ms. Ital. 16 della University of Pennsylvania.
Fonti e Bibl.: La bibliografia relativa alla Nencia da Barberino si trova nell'edizione a cura di R. Bessi, Roma ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] (ma anche per insistenze dei parenti di Nancy), nel giugno 1811, si trasferì con la famiglia a Sunbury in Pennsylvania dove - divenuto in quell'anno cittadino americano - ricominciò a trafficare nel settore dei liquori, droghe, medicinali. Si mise ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] del '300, Bari, De Donato, 1970, e CH. T. DAvrs, Dante's Italy and Other Essays, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1984.
[21] La discussione di questo difficile problema è stata compiutamente affrontata da FOSTER-BOYDE, pp. 341-62; e ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...